| inviato il 23 Luglio 2021 ore 12:42
Salve a tutti, alla fine ho deciso di prendere la panasonic GX9, per l ottimo rapporto qualità/prezzo, e per la portabilità, a questo punto vorrei prendere due lenti valide, non troppo costose e soprattutto anch esse dall ingombro ridotto. Per cui, correggetemi se sbaglio, avevo in mente di prendere solo il corpo senza il 12/32, e vorrei a questo punto un consiglio su un obbiettivo da ritratti, e uno zoom da avere sempre montato. Cosa mi consigliate? il sigma 60 f2.8 lo ritenete un buon acquisto? |
| inviato il 23 Luglio 2021 ore 16:52
Ciao, il 12-32 per quello che costa in kit é ottimo, perché lo hai scartato? Non ti convince l'escursione focale o la luminosità? Sulla base della risposta posso darti un consiglio più mirato su uno zoom. Riguardo i fissi lascia stare il 60 2.8, é lungo e poco luminoso per un fisso. Si, é nitido, ma per i ritratti conta poco. Io ho l'Olympus 45mm 1.8 e ti consiglio questo, in offerta si trova anche sui 150 euro. A questo abbinerei il Lumix 20mm 1.7 che é fantastico sulla GX9 oppure il Lumix 25mm 1.7 se vuoi risparmiare. Se cerchi qualcosa di più wide ci stanno il Leica 15mm 1.7 o l'Olympus 17mm 1.8. |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 9:13
grazie della risposta Aetoss, avevo scartato il 12-32 per la focale, ma poi pensandoci può risultare molto comodo vista la sua dimensione ridottissima, inoltre prendendo solo il corpo macchina senza il 12-32 risparmierei una sciocchezza. Quindi se ho capito bene posso prendere in considerazione tutti gli obbiettivi m4/3? anche di altre case? .. si il 45 avevo letto che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 10:23
Rafforzo quanto già detto: il 12-32 per costo e ingombro è un validissimo zoom kit che torna sempre utile e otticamente non è per niente male (venduto e pentito amaramente). Per ritratti l'olympus 45 f/1.8 è perfetto come focale e qualità di immagine, considerando che è piccolissimo e costa ormai molto poco (in rapporto alla resa). Il Pana 20 f/1.7 o il PanaLeica 15 f/1.7 sono ottimi, da scegliere in base alla focale preferita (e al budget, essendo il 15 decisamente più costoso). La GX9 credo sia un ottimo corpo, con 20 mpx un perfetto compromesso. Ho venduto GX80 per passare a Fuji, ma rimpiango gli ottimi, numerosi, leggeri e relativamente economici obiettivi m4/3 (il 12-32 per la compattezza, il 12-40 per la qualità eccezionale, il 40-150 per la resa in rapporto al prezzo ridicolo, i fissi tipo oly 45 e pana 20 per ingombri minimi e qualità molto elevata). |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 10:24
Si, tutti gli obiettivi M4/3 funzionano su qualsiasi corpo macchina. Quindi sulla GX9 puoi montare senza problemi ottiche Panasonic, Olympus, Sigma per M4/3, Laowa per M4/3 e così via. |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 13:36
grazie mille, Luca anch io ero indeciso tra la panasonic e la fuji XT30, ovviamente sono due macchine diverse, con prezzi molto diversi, ma alla fine la decisione è caduta sulla pana proprio per il peso e l ingombro contenuto. Ti chiedo una cosa, come qualità d'immagine noti molta differenza? essendo un m4/3 rispetto ad APS-C |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 14:14
No, solo meno rumore (fuji tiene meglio, ha anche un rumore poco invasivo, a 3200 iso trovo foto accettabili, mentre con m4/3 le foto a iso elevati le trovavo poco piacevoli). Con buoni obiettivi tutti i sistemi danno ottimi risultati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |