JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ieri sera mi sono messo a scattare foto alle stelle e al di là che c'era un lampione che rompeva un po' le scatole le impostazioni erano, scatto in 15", iso circa 5000/6000 e un diaframma aperto al massimo, il risultato è quello che è, che non è neanche malissimo anche perché è una Canon EOS M50, volevo sapere se la strada è quella giusta, o vari consigli/tecniche per migliorare, grazie mille
Beh, innanzitutto puntare la fotocamera verso la luce di un lampione non mi sembra proprio il massimo; l'ideale, per cominciare, essere in una zona senza inquinamento luminoso, quindi senza tantissime luci. Meglio anche l'assenza della luna o, comunque, di una luna eccessivamente luminosa e in campo. In genere si dice che è meglio la fase di luna nuova. Con gli iso il consiglio è tenersi sui 1600/3200 o poco più. Va bene, in genere, il periodo estivo e poi per la via lattea puntare verso sud
Sisi il lampione intendevo che era in fondo piccolo sulla strada non ho di certo puntato a quello, comunque grazie mille per i consigli
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.