| inviato il 17 Luglio 2021 ore 13:39
Salve, devo stampare carta per decalcomania specifica per inkjet. Mi basterebbe un formato 10x15, ma credo non ne esistano, quindi valuto A4. Le decal andranno spruzzate e protette con lucido trasparente. Le caratteristiche che vorrei avesse sono: Qualità di stampa. Inchiostri duraturi nel tempo. Testine di stampa che non si otturino ogni settimana. Per il resto, velocità, display e altro, non mi servono a nulla. Meglio risparmiare. |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 15:18
inchiostri duraturi nel tempo magari sotto il sole la vedo dura, soprattutto con le stampanti economiche prova con la canon g550 costa un po' di piú, ma ammortizzi con gli inchiostri visto che é ricaricabile oppure la Canon Pixma 705 dal sito canon la porti via a 80€ compresa di spedizione, ma é a cartucce |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 17:46
No, mi va bene anche se costa qualche carta da cento. Ho detto economica perché qui si consiglia spesso roba che costa una fucilata. Le stampe non andranno mai sotto il sole, ma in ambienti a volte luminosi. Le stampanti che mi hai consigliato usano inchiostro a pigmenti? Non so se vanno bene per la carta decal. |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 18:12
“ prova con la canon g550 costa un po' di piú, ma ammortizzi con gli inchiostri visto che é ricaricabile oppure la Canon Pixma 705 dal sito canon la porti via a 80€ compresa di spedizione, ma é a cartucce „ Sono ad inchiostri dye, non vanno bene. Solitamente ci vogliono o inchiostri a pigmenti o con inchiostri a sublimazione. Epson ha le Workforce, ma non tutte, che hanno il sistema a 4 colori a pigmenti Durabrite. Sui 200 euro c'è la Workforce WF 7310 www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/workforce-wf-7 è pure A3 ed è abbastanza veloce. Se sai già quante stampe farai, puoi usufruire dell'abbonamento Ready Print Flex che parte da 1,99 al mese. |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 18:16
Non vanno bene per la carta decal? O per la scarsa resistenza agli UV? |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 18:25
Esatto, per la scarsa resistenza agli UV, poi quelli della Canon G550 sono i vecchi chromalife. |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 18:42
Ma a me basta una A4! |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 19:11
Da quello che vedo dal sito Epson, l'A4 Workforce con inchiostri Durabrite più economica è questa: www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/workforce-pro- In teoria potresti comprare le cartucce vuote e riempirle con un inchiostro a pigmenti compatibile più economico, gli Inktec non sono male. Gli inchiostri Durabrite sono però migliori e se utilizzi il piano mensile sei garantito ad avere un inchiostro durevole e a volte meno capriccioso. |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 23:42
Intanto grazie mille per i consigli. Tutto sommato quest'ultima la trovo meno interessante, prezzo di poco inferiore è dotata di scanner che non mi serve. Tutto sommato, con 40 euro in più, meglio la versione A3, anche se devo stampare solo 10x15! Ma altre case fanno prodotti simili o meglio restare su epson? Le carte vanno bene quelle per inkjet o con pigmenti ci sono differenze? |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 23:58
Le inkjet sono a pigmenti o dye le carte per decalcomanie sono le stesse a meno di specifiche di qualche carta particolare |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 1:03
Che intendi con “sono le stesse”? Che vanno bene sia con pigmenti che con dye? Ovviamente vanno spruzzate con acrilico prima del bagno, ma mi sta bene, tanto poi le devo applicare e verniciare. Altra possibilità sarebbe la carta e la stampa laser, ma non ho idea di quale sia la resa. |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 10:17
Scusa non pensavo le preparassi tu, pensavo che intendevi quelle giá pronte Le fa anche la Canon e un paio di ditte tedesche che trovi su amazon L'unica differenza è che ci sono per laser o inkjet |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 12:09
In effetti non ho ancora le idee chiare. Nel senso che potrei scegliere una stampante laser e le carte apposite o una stampante a getto di inchiostro con colori a pigmenti e le carte per getto di inchiostro. Entrambe le carte le fanno in versione trasparente e in versione bianca. Nel caso della carta trasparente, andrebbe applicata su fondi bianchi o si dovrebbe usare una laser con il colore bianco, ma temo costi troppo. |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 18:03
non esiste una laser con colore bianco non so cosa tu debba farci, ma quella trasparente la applichi su qualsiasi colore |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 18:33
Ciao Vinicius, se lo scopo è ottenere decals per modellismo, io te lo sconsiglio. Ho iniziato a stamparle a fine anni '90, con una Epson Stylus Color, quando la carta decals per stampanti ancora non esisteva e usavo i fogliettini di decal trasparente o monocromatica dopo averli spruzzati di vernice opaca per far aderire l'inchiostro. Ho continuato con stampanti Epson fino a 7/8 anni fa, poi ho smesso perchè adesso ci sono svariate ditte che te le stampano a costi accettabili e con qualità irraggiungibili a casa. Mmmhhh... quasi. Più che altro stampano anche il bianco e l'inchiostro non ha bisogno di essere protetto da ulteriori strati di vernice trasparente. Per cui, invece di consigliarti una stampante ink-jet, che si rivelerà un bagno di sangue per il tuo portafogli, in fatto di cartucce e sconsigliarti una laser economica perchè, per quello scopo, fanno schifo, ti consiglio un paio di stampatori di decals: - Inkam di Genova. Il migliore fino a qualche mese fa (a livello serigrafia). Adesso ha una macchina nuova che non sembra ancora al livello della vecchia, ma è bravo e sono sicuro che migliorerà. Aspetto negativo delle decals Inkam: l'inchiostro non può essere ricoperto da trasparenti a base alcol. - Fides di Verona. Ottimo (ma non come Inkam) fino all'anno scorso, poi ha sostituito l'addetto alla stampa ed è stato un disastro dopo l'altro e l'ho abbandonato. Ma ora potrebbe essersi rimesso in riga. Aspetto positivo delle decals Fides: indistruttibili. Aspetto negativo: molto spesse e insensibili all'ammorbidente. Entrambi con sito web. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |