| inviato il 16 Luglio 2021 ore 13:55
Ciao a tutti, devo cambiare smartphone, fascia di prezzo 200€. Mi sono trovato molto bene con Motorola che ho da 3 anni e nonostante svariate cadute e contatti con l'acqua funziona ancora (lo cambio perchè non sta più dietro a tute le App). L'unica cosa su cui mi ha deluso il mio attuale Moto E4Plus è il lato fotografico. Stavo guardando i vari Motorola nella fascia di prezzo della 150/200€ ma mi hanno fatto incuriosire riguardo ai Blackview 5100 6600 e 9100. Li conoscete, avete suggerimenti a riguardo? Nei confronti dei blackview ho letto che sono costruiti bene ma decisamente più lenti a parità di caratteristiche. Confermate? Oppure qualcuno possiede Motorola G8 o G30 e sa darmi opinioni? grazie |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 17:19
Uso un BV9600, ma fotograficamente fa abbastanza pena... Non accetta Gcam, per esempio. Il problema di BV è lo scarso supporto a livello SW: difficilmente saranno disponibili upgrade per versioni successive di Android (il mio vecchio MotoG2, invece, potè essere aggiornate dalla 4 alle 5, come versione). C'è un forum di assistenza, ma le risposte sono quasi sempre le stesse: resetta il telefono e riparti... Per esempio avevo un problema con l'avvio delle app tipo Whatsapp, Telegram, FB Messenger: ogni volta che spegnevo e riaccendevo il telefono dovevo riavviarle manualmente... in automatico si avviavano, ma NON visualizzavano le notifiche. Son andato avanti un anno e rotti, poi ho cambiato un'impostazione ed è andato tutto a posto. Veloce è veloce, grande batteria, ma telefono ingombrante. Schermo ben visibile all'aperto solo al massimo dell'intensità: il vecchio motorola faceva meglio. A queste cifre sono tutti abbastanza simili, come caratteristiche, qualche compromesso lo devi accettare. |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 17:59
Ho proprio il Moto G 5G (è il mio terzo Motorola): mi sono affezionato alle Moto Actions: troppo comode! Siccome sono appassionato di fotografia (e ho otto fotocamere e cinquanta obiettivi), il telefonino, fotograficamente parlando, lo uso solo per mandare selfie e Min Ki Ate varie su WhatsApp... Per 'ste cose va benissimo! Però, se leggi in giro, i Motorola, fotograficamente, non sono granché. |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 18:20
Dunque...parlando di 200€ è ovvio che devo accettare dei compromessi sulle prestazioni in termini di velocità o di qualità della fotocamera. Motorola devo dire che mi è piaciuto molto... a livello fotografico però ho confronti diretti con la moglie che usa Samsung di pari prezzo ed è qualitativamente migliori... ma come robustezza e durata della batteria il mio Motorola non ha paragoni. Dopo tre anni la durata della batteria è ancora perfetta, mi cade praticamene ogni giorno ed ha preso secchiate di acqua. A meno di stravolgimenti finirò sicuramente per prendere un altro motorola (punto al g30). @Gianluca_m da quanto tempo usi il BV9600? mi interessa molto anche il discorso affidabilità nel tempo... ho esperienza con radio cinesi dichiarate per IP68 ma che poi effettivamente non lo sono, o lo sono da nuove dato che le guarnizioni durano si e no un mese. Il 9600 però è effettivamente un gradino oltre il mio budget. Il discorso foto mi interessa relativamente dato che ho una Olympus TG che mi segue quasi ovunque. |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 19:09
Smart Come ti trovi con il g5 Dalle recensioni parlano benissimo Lo trovato sui 200€ |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 21:38
@Nolby: lo presi a 270€. Per adesso non ho avuto alcun problema legato alla durata: il telefono ha preso qualche botta, ma non sembra aver fatto una piega. Adesso non so nemmeno se sia ancora disponibile, avendo BV cambiato praticamente tutto il listino... Prova a guardare anche Doogee |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 21:51
Ho trovato anche io l'offerta per il Moto G5g...è brandizzato Tim ma non credo sia un problema utilizzarlo con SIM di altri operatori. La storia del rugged mi attira però... specie per la resistenza all'acqua andando io in canoa, perchè la resistenza agli urti del mio attuale Motorola è davvero molto soddisfacente. |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 22:13
Moto G 5G. Grosso, grande, pesante: ti ci devi abituare. Se non esageri, la batteria ti dura due giorni. Reattivo. Mi trovo bene. Ma non sono un esperto di telefoni. Diciamo che continuo a comprare Motorola perché ormai mi sono abituato al "family feeling", ma non sono in grado di fare confronti con altri marchi. |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 23:06
Smart Grazie. |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 19:48
Appena ordinato un Moto G 5G. Anche se non ho un contratto 5g (ne ho intenzione di sborsare extra per farlo dato che la velocità del 4g mi va più che bene) ho approfittato di un'offerta. A pari prezzo del G9power o G10 ha i processori nuovi che dovrebbero essere meno assetati di corrente. |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 21:54
Nolby Bel telefono Quanto lo hai pagato? |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 22:56
Intervengo in ritardo, a questo punto a beneficio di futuri lettori del thread :) Ho avuto un Blackview BV6800 Pro. Costruzione solida, tutto sommato ben fatta. Software davvero poco ottimizzato, anche a livello di durata batteria: il mio Samsung M31 che l'ha sostituito, con batteria simile, ha una autonomia tranquillamente del 30% maggiore. La fotocamera del BV era davvero pessima: oltre alla scarsa qualità, aveva difficoltà nell'af. Ricezione così così. La cosa peggiore, però, è l'assoluta mancanza di aggiornamenti di android alle versioni successive: nasce e nuore con la versione con cui lo acquisti. Il che è abbastanza seccante. Lo ricomprerei? Solo se avessi assolutamente bisogno di un telefono rugged, una cover "armor" non fosse sufficiente, e fossi del tutto disinteressato agli aggiornamenti del SO. |
| inviato il 20 Luglio 2021 ore 10:12
DrakeRnC: stesse mie conclusioni. Lo ricomprerei, il Blackview? Mah... probabilmente sceglierei altro, adesso come adesso. |
| inviato il 20 Luglio 2021 ore 10:15
Vai di Redmi... sono degli ottimi telefoni a prezzi competitivi e soprattutto supportati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |