JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragassuoli. Come da titolo mi appresto a cambiare brand da nikon a canon e approcciarmi nel mondo ml con la R6. Ho letto in giro che qualcuno ha avuto problemi con gli obiettivi sigma Art. Sono problemi risolvibili oppure c'è chi ancora oggi non è riuscito a risolverli? Perchè vorrei iniziare prendendo il 35 1.4 art, se mi consigliate caldamente di prenderlo oppure di andare sull' RF 1.8 stabilizzato. Anche perchè poi vorrei prendere anche un 85 1.4....
Il sigma art 35mm 1.4 su r6 lo usa regolarmente il fotografo con cui collaboro e ne é estremamente soddisfatto. Devi però mi sa aggiornarlo all'ultimo firmware. Vai tranquillo
Ho utilizzato con enorme soddisfazione il Sigma 35 Art attacco EF sulla R6. Devi aggiornare il firmware attraverso la Dock station. Una volta fatto questo i risultati saranno di una costanza perfetta e sorprendente.
La tua scelta di montare questo 35 1.4 sulla R6 è eccellente!
Ho sempre usato i suddetti obiettivi su ML, mai avuti problemi di f/b focus, per cui mai usata una dock. Ho letto che ci possono volere anche parecchie ore per tarare un obiettivo, in tal senso sono uno pigro, se mai avessi riscontrato problemi di questo tipo avrei venduto gli obiettivi. Si passa già tanto tempo davanti al pc ad aggiornare sistemi operativi di computer, fotocamere, smartphone, tablet, postproduzione foto, video ecc ... mi ci manca solo perdere una giornata per tarare un obiettivo... non lo farei mai.
user206375
inviato il 14 Luglio 2021 ore 11:35
passi a ml canon per poi comprarti obiettivi reflex sigma. il senso di tutto questo?
@Riccà I sigma sono eccellenti obiettivi, se non ci devi lavorare e per necessità sei costretto ad avere causa avarie il tutto subito e rapidamente, perché no?
“ passi a ml canon per poi comprarti obiettivi reflex sigma. il senso di tutto questo? „
Secondo me sì Riccà, la resa del Sigma 35 1.4 Art con attacco EF è stupenda e la possibilità di focheggiare su tutto il frame con lo stesso (cosa che ti garantisce la R6 con piena compatibilità e costanza) restituisce alla lente una nuova vita che con le Reflex Canon mai avrebbe potuto avere.
Si aprono nuove possibilità creative passando da Reflex a ML proprio per l'enorme superiorità del modulo AF
Riccà se il tuo post è riferito a me la risposta è molto semplice, perchè avevo già un parco ottiche Canon EF, volevo passare a ML e non cambiare brand e vendere i miei obiettivi. L'adattatore EF-RF rimane sempre montato sulla mia ML. In casi eccezionali quando voglio uscire leggero lo smonto e ci monto l'unico obiettivo RF che ho (il 35mm 1.8). Giusto? Sbagliato? Mossa intelligente o stupida? Onestamente non lo so... Non c'era e non c'è un sistema anche di altri brand che al momento mi fa luccicare gli occhi. L'unica possibilità presa in considerazione era di passare a Fuji e non è detto che un giorno non lo faccia. Per adesso sto bene così.
user206375
inviato il 14 Luglio 2021 ore 11:58
Non era riferito a te kinder, ma all'autore del thread. E conosco i sigma, ho avuto i 50 e 85 1.4 e li preferisco anch'io a tutti gli altri.
Ma un conto è averceli e adattarli un altro è comprarseli..... a sto punto non gli conviene passare a sony ed usa le versioni ml che sono pure più leggeri?
Se è già in Canon è possibile che anche lui abbia un parco ottiche Canon EF che non vuole vendere o svendere
user206375
inviato il 14 Luglio 2021 ore 12:20
Ma li leggi i thread? L'autore usa Nikon
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.