RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

anello adattatore da 72 a 77, per filtro polarizzatore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » anello adattatore da 72 a 77, per filtro polarizzatore





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 21:34

ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha provato un polarizzatore da 72 su un obbiettivo 77.
Vi spiego: per il mio 15-85canon presi a suo tempo un B+Wslim che vale parecchi soldini. Da poco ho comprato un grandangolo 10-22, ma come sapete ha diametro maggiore, 77appunto. Qualcuno che ha fatto l'esperimento ha notato della vignettatura (considerando poi che il 10-22 è anche abbastanza spinto)? Consigli? pareri?
è che sinceramente se ciò non influisse sulla qualità delle foto, eviterei di spendere altri soldini per un nuovo polarizzatore quando ho già il mio ottimo (e costoso) B+Wslim ... di sicuro il prossimo filtro sarà da 77 ;)
grazie a tutti!!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 21:50

Non l'ho provato ma una (forte) vignettatura la do per scontata: si può montare un filtro da 77 su un obiettivo da 72, ma non il contrario ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 21:54

urka! dici che è meglio che venda il mio 72 e mi faccia un set da 77?
ma in questo caso, ovvero avere un filtro da 77 su un obbiettivo 72, causa controindicazioni?
il primo che mi passa per la mente, seppur limitato, è forse l'impossibilità di usare il paraluce
grazie!

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 23:30

Puoi solo montare filtri piu' grandi su ottiche con diametri inferiori, non il contrario, e l'unica controindicazione e' come dici tu che non si puo' montare il paraluce.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 0:26

una soluzine per il paraluce può essere questa

ho messo il primo modello che mi è capitato.


avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 8:53

Sono molto ignorante in fatto di filtri ma credo che anche tenendolo semplicemente con la manoMrGreen davanti alla lente tu non veda della vignettatura.....tu veda proprio la ghiera del filtro!
Faccio il tornitore e sto pensando di preparare un adattatore per ottiche 67 su cui montare 72 (ne ho ereditati alcuni)...
...se vuoi ti preparo un 77--->72 MrGreen
Ovviamente scherzo, avresti un piccolo imbuto davanti alla lente!
Per quanto riguarda il paraluce se le differenze di diametri dei filtri non sono esagerate (58-->77) magari il paraluce riesci a montarlo, in fin dei conti è agganciato sull'esterno della ghirea della lente...devi fare delle prove.

Andrea

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 9:29

che vita difficile ragazzi!! e io che pensavo di essermi già avviato verso l ottenimento del corredo perfetto...e mo invece mi tocca già vendere il polarizzatore, vabbè! ;)
grazie a tutti per le risposte!
x Luchino: non ne sapevo nemmeno dell esistenza di qualcosa del genere...fiko!



avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 9:32

ps. non è che poi preso un 77 mi ritrovo con un obbiettivo da 80?!?Confuso
a parte gli scherzi, che misura 'massima' consigliate di prendere?...in linea teorica se esitesse un polarizzatore da 100 di diametro mi converrebbe prendere quello, salvo poi andare in giro con una lastra di vetro davanti all obbiettivo...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 10:02

In effetti la soluzione più versatile è proprio quella.
Hai le tue lastre di ogni tipo e puoi montarle sugli attacchi dedicati alle ottiche che hai deciso di prendere.
Avrai di sicuro una spesa iniziale ma poi ogni lastra la utilizzerai su tutto.
Sicuramente non è il massimo del maneggevole.
L'alternativa e prendere tanti filtri quante ottiche Eeeek!!!

Andrea

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 10:29

se hai in programma di passare a ottiche con 82mm di diametro prendilo da 82.

io sono nella stessa situazione, avevo il corredo massimo da 62mm per cui mi ero preso il fltro da 62, il paraluce in gomma retraibile da 67 (perchè il mio filtro è da 62 dalla parte dell'obiettivo e 67 nella parte esterna per prevenire vignettatura meccanica) e un tappo da 67.

Adesso l'ottica più larga che ho è 77, ma in futuro vorrei prendere il nuovo tamron 24-70 per cui penso che sostituirò il filtro da 62 con uno da 82... Sassate! MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 13:31

ottimo allora...mi farò fare su misura dalla B+W uno schermo da 1m di diametro...
sfido poi i produttori di ottiche! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me