RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scatti auto da rally


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » scatti auto da rally





avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 11:06

Buongiorno a tutti, scrivo in quanto sono un appassionato di auto da rally e vorrei sapere da qualche esperto ( o perlomeno chi fa questi tipi di scatti con ottimi risultati e non solo come appassionato ), qual è la miglior tecnica da utilizzare. Ho le idee confuse in quanto ognuno dice la sua ( giustamente ), ma ci sono parecchie disparità, chi dice di utilizzare autofocus a inseguimento del soggetto, chi messa a fuoco manuale, ecc.ecc. Premetto che non voglio usare la tecnica del panning ma voglio realizzare scatti più nitidi possibili, poi la creatività dello scatto ovviamente sarà personale, ma avere una solidissima base da cui partire.Possiedo una Sony a7iii con ottica 24/105 f4 ( per ora ). Accetto qualsiasi consiglio da parte di tutti e vi ringrazio anticipatamente.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 11:59

Ciao Dane,posso dirti che ogni tecnica che hai descritto può essere valida. Quello che ti consiglio è di pianificare gli scatti che hai intenzione di fare. Se puoi il giorno prima fai una ricognizione ,studia i vari punti di ripresa del percorso più interessanti( sempre in sicurezza). Considera che in un rally ci sono centinaia di appassionati che seguono la gara, qualche volta è impossibile spostarsi su un altro punto di ripresa.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 12:35

Ciao Fabio, prima di tutto grazie per aver risposto. Io non parlo di punti di ripresa, ma tecnica fotografica, quindi come settare la macchina fotografica, se seguire la macchina da rally in movimento e quindi che impostazioni usare oppure fare scatti da fermo e anche li come settare il tutto, dove mettere e come mettere a fuoco, utilizzo del flash ecc. ecc. Per quanto riguarda il modo di ripresa, come detto da me, la creatività sarà poi personale. Se hai nozioni sulla tecnica, ci terrei a conoscerla. Grazie ancora, Luca.

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2021 ore 13:19

Ma la tecnica da utilizzare varia a seconda del punto di ripresa.

Se sei vicino a un dosso, o a un guado, cerchi un punto di ripresa frontale e selezioni un tempo di scatto molto veloce per immobilizzare il movimento al momento del salto o della spanciata nell'acqua.

Se sei vicino a un punto di percorrenza veloce e perpendicolare alla tua posizione imposti un tempo adatto al panning e dinamizzi lo scatto in questo modo.

In tutti i casi AF tracking e AF continuo. Diaframma medio per gli scatti che immobilizzano il soggetto, chiuso per il panning. Se c'è poca luce flash, ma solo per gli scatti che immobilizzano il movimento.

Dai un'occhiata alle gallerie di Fabio Rosas:
www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=5223

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 14:46

Grazie mille dei suggerimenti. Ho visto gli scatti e sono veramente d'impatto, molto belli, complimenti. Quello è il risultato che vorrei ottenere ( almeno ci spererei ) e credo sicuramente che sarebbe un'ottima cosa fotografare con a fianco un esperto in materia così da poter condividere ed apprendere i settaggi e le malizie nel momento stesso per poi utilizzarla con l'esperienza appresa da li in poi. Domanda: tu lo fai per mestiere ( vedo mondiale rally di Sardegna con scatti in posti credo riservati per chi ha accrediti oppure sbaglio? )

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 14:54

Grazie Lookaloppy,volevo rispondere ma mi hai preceduto Sorriso Dane non sono un prof, i punti di ripresa che vedi non sono riservati, conosco il territorio e li difendo con i gomiti..MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 15:07

Complimenti davvero.....

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 10:24

Così per curiosità, ma non si potrebbe usare anche la messa a fuoco manuale su un punto prestabilito (traiettorie sono prevedibili) e poi scattare a raffica quando l'auto si avvicina?
Sto pensando a punti quasi ciechi dove inseguire la macchina in avvicinamento è impossibile.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 11:14

Ciao, questo è un metodo che ho visto fare ma che vorrei evitare in quanto per ogni macchina che passa ( perlomeno che ti interessa ) e nei vari punti del percorso che intendi fotografare, avresti un sacco di scatti da buttare in quanto tutti simili o sbagliati , per poi sceglierne uno per macchina. E' per questo che volevo sapere il metodo migliore per impostare la fotocamera ( intendo impostare non con tempi/diaframma che dipende dalla situazione ), parlo di modo di messa a fuoco, area di messa a fuoco, come fotografare con fotocamera stando fermi su un punto preciso oppure seguire l'auto e poi scattare, ma per ora non ho ricevuto nessun consiglio. Non so se riesco a spiegare quello che voglio, ma che qualcuno mi dica come se fosse lui a dover scattare le foto, come impostate la fotocamera e cosa fare. Aspetto gentilmente le vostre risposte, grazie a tutti.

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2021 ore 11:33

Ascolta, non sappiamo neanche che attrezzatura possiedi.
In termini generici ti è già stato detto:

In tutti i casi AF tracking e AF continuo. Diaframma medio per gli scatti che immobilizzano il soggetto, chiuso per il panning. Se c'è poca luce flash, ma solo per gli scatti che immobilizzano il movimento.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 11:48

l'ha scritto nel primo post che ha una sony a7 III col 24-105 f/4
cmq Dane i suggerimenti che ti hanno dato sono abbastanza precisi e sicuramente validi,mettere a fuoco un'auto da rally è relativamente facile ma l'effetto che otterrai dipende principalmente dal punto di ripresa
sarai all'interno di una curva?sarai parallelo al passaggio delle auto?sarai in alto (tipo su un terrapieno) quindi avrai le auto in avvicinamento frontale?sarai nei pressi di un coreografico salto?
a seconda di quello che vorrai ottenere dovrai impostare la macchina in modo adeguato,quello che ti suggerisco è di evitare le foto laterali con tempi troppo veloci,l'effetto "auto in panne" male si adatta al contesto MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 17:52

Belli gli scatti di Rosas...

Su asfalto e' pero' piu' difficile dare dinamicita'... vanno cercati punti dove accade qualcosa.... gomme che slittano, fumo da frenata , salti, alzate laterali....

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 19:05

Grazie Steva80....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me