| inviato il 08 Luglio 2021 ore 17:58
Viltrox ha annunciato lo sviluppo del Viltrox 13mm f/1.4, un grandangolo superluminoso per mirrorless APS-C Sony e Fuji, dove equivale a un 20mm.
 |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 18:07
Caspita! Sono curioso di vederlo all'opera! Se non avrà un coma esagerato sarà un best buy per la fotografia notturna! |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 18:11
molto interessante. avessi un sensore piccolo lo prenderei subito per via lattea ed aurora |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 18:35
Ottica che mancava per Aps-c, ottimo. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 18:47
Si in effetti per situazioni di scarsa luce o per astro (se avrà caratteristiche ottiche adatte): è giusto per questi produttori analizzare l'offerta e fare ciò che manca. Sono curioso di conoscere come si comporta sul campo, la sua resa. La grande sfida è se sia o meno buono già a tutta apertura, zona F1.4/f2. Non la vedo come una cosa facile questa. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 18:56
Aspettiamo di analizzare la resa Su una lente da ritratto è accettabile tutto, da paesaggio trattamento antiriflesso, coma, aberrazioni.... Devono essere di livello |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 19:04
Proprio ora che mi è arrivato ieri il Samyang 12mm 2.0? |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 19:10
Il Samyang 12mm lo avevi preso per stellate/astro o più per paesaggi? |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 21:33
Il Samyang 12 l'ho avuto e venduto, non mi ha mai convinto totalmente, forse era il mio esempare a non essere a posto. Questo 13 è molto più luminoso del 14 originale, sono curioso di vedere se la qualità sarà paragonabile. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 21:52
Per sabato notte mi sono attrezzato col samyang 12. L'unica vera alternativa a questa lente a parità di costi c'è solo l'astroinseguitore (minitrack) ma se si presenta un po' di vento sono dolori. L'unica vera alternativa al samyang per me rimangono il laowa 9mm 2.8 e 8-16 2.8 che hanno costi ben superiori. Bisognerà vedere la resa a tutta apertura di questo 13mm 1.4 e, nel caso fosse buona, valuterò di vendere il Samyang. Per ora ho ancora 30 gg per restituire il Samyang. |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 7:18
13 mm, troppo stretto. almeno un 11mm sarebbe stato perfetto, sopratutto per le stellate... |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 8:01
sembra portabilissimo! (ironico) |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 8:17
Eh vabbè dai... di f1.4 portabilissimi non ce ne sono tanti ...sarebbe già tanto se fosse buono otticamente. Dubito, o magari sarà ottimo a partire da f2.8, o sarà ottimo al centro e scarso tutto attorno... mi aspetto qualcosa del genere. Ma sarò contento di essere smentito. Sarebbe in tal caso un buon arricchimento per il sistema X Fuji |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 8:34
Attendiamo l'uscita e vediamo cosa combinerà questo 13 |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 8:48
Questo Viltrox e il Samyang 12 f2.8 sono due ottiche che si propongono come differenti proprio in virtù della apertura massima del diaframma e quindi compattezza e peso non possono essere paragonabili, come non lo è la luminosità della lente. Quindi non corretto metterle a confronto diretto. E un'ottica così luminosa e così grandangolare come questo Viltrox mi fa venire molti dubbi sulla sua qualità ottica a tutta apertura... ma appunto si parla di nulla finchè non ci saranno le prime prove sul campo e test. Consideriamo che per Fuji c'è già il Laowa 9mm f2.8 con i suoi pro e il contro della vignettatura. Son convinto che prima o poi un grandangolo fisso, compatto, tra 8 e 10 mm arriverà anche da altri produttori... forse anche da Fuji (chissà quando). Però son sempre stato sospettoso del fatto che in Fuji non lo fanno o attendono a farlo per evitare di vendere meno 8-16mm che già non ne vendono tanti credo, essendo un obiettivo specialistico. Con l'ultimo cashback il 8-16 f2.8 a circa 1000 euro si poteva acquistare nuovo... un fisso da Fuji, tra circa 8 e 10mm, otticamente molto buono, f2.8, alla fine probabilmente non costerebbe molto meno... certo avrebbe dalla sua la compattezza e leggerezza che non può avere lo zoom ultrawide 8-16. Ma avranno pensato che per ora forse preferiscono proporre l'8-16 (che è un'ottica di introduzione piuttosto recente, ancora da ammortizzare probabilmente) a meno, proporlo con dei cashback, piuttosto che mettersi a progettare e vendere un'altra ottica. Chissà? Altrimenti per me questa scelta di Fuji di partire dal 14 mm con i fissi non me la spiego. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |