| inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:03
Spiego il problema, poco tecnico ma molto pratico (e un po' estivo). Ho chiesto alla mia compagna se era d'accordo di occupare un paio di pareti della casa con alcune mie fotografie. Consenso ottenuto, ma viste le foto scelte (faccio praticamente solo street) mi ha chiesto che senso aveva tappezzare i muri con immagini di estranei: «Poi chi viene a trovarci li scambia per parenti o amici mentre non lo sono». In effetti qualche ragione ce l'ha. Purtroppo la casa è piccola e non ho una stanza mia. Voi come avete risolto? :) Ecco le mie foto: www.juzaphoto.com/me.php?p=138574&pg=allphotos&srt=data&l=it |
user207512 | inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:39
Esponi foto in cui le persone non siano riconoscibili (tipo Zebre) o non siano soggetti delle tue foto. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 11:23
Avrei chiesto: "e dove sarebbe il problema se pensano che siano persone che conosciamo?" Ma che vi fanno il quarto grado le persone che vengono da voi? e anche dovessero chiedere.. Ottimo spunto di conversazione sulle tue scelte di soggetto. |
user207512 | inviato il 08 Luglio 2021 ore 12:05
Neve di marzo e archimare stampate grandi secondo me rendono molto bene, complimenti. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 12:17
Io, stampo e appendo qualche mia foto, faccio paesaggio. In studio ho 3 foto 56x40, che ogni tanto cambio, un consiglio che posso darti è quello di dare un filo conduttore alle foto. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 12:25
capisco tua moglie, in casa metto solo foto che raccontano la mia famiglia... Tutto il resto lo metterei in album/raccoglitori dedicati, niente di "appeso" |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 12:05
E allora farò così: un paio di foto grandi di Street senza primi piani e fotolibro con gli altri scatti. Grazie ragazzi, sempre utilissimo il confronto qui. |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 19:48
Io ho creato una parete in forex a casa dei miei nipotini. Ci appendono con gomma adesiva modellabile riutilizzabile le stampe che scelgono di un determinato periodo (chessò, feste di fine anno scolastico, vacanze estive, et cetera) e quando finiscono lo spazio le cambiano con stampe nuove e archiviano le stampe vecchie. A fine anno generalmente fanno una selezione delle foto migliori dell'anno e le appendono. Per dire che le stampe che metti possono anche essere esposte per relativamente poco tempo e tolte all'occorrenza. |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 22:28
“ Esponi foto in cui le persone non siano riconoscibili (tipo Zebre) o non siano soggetti delle tue foto „ “ Ho in effetti qualche immagine dove le persone non sono in primo piano. Tipo queste „ -consiglio di seguire una impostazione ... ad esempio puntare solo sul B&N -ok i tre esempi linkati ma meglio correggere sempe le linee cadenti se la loro presenza non serve per accentuare delle inclinazioni dinamiche -ok persone ma non in primo piano (imho) Ciao, Lauro |
| inviato il 10 Luglio 2021 ore 10:38
Nessunego, quanto grande il pannello in forex, e se fosse molto grande come fissarlo? Bella l'idea di uno spazio modificabile. Pensavo di metterlo in orizzontale, alto 1 metro e lungo 2. |
| inviato il 10 Luglio 2021 ore 11:06
Micheal Comte , come tanti altri fotografi, in un intervista disse che in casa sua non vi erano sue foto . Vi erano alcune foto di Peter Beard e di altri . Sul perché , rispose che esporre le proprie foto é autocelebrativo , cioè di cattivo giusto. Penso abbia ragione . Io metterei le stampe in un album ( io uso un album molto grosso da pittura della moleskine ) e quando qualcuno insiste gliele faccio vedere con molto pudore. State lontani dalllesibizionismo . Nessun fotografo di valore. , nessun fotografo superstar ha mai appeso le proprie foto in casa . Ci sarà un motivo …o no ? E se non lo fanno loro …. |
| inviato il 10 Luglio 2021 ore 11:26
Io invece non sono d'accordo. Le mie foto mi ricordano una dimensione diversa della vita, quella dell'hobby fotografico. Lavoro tanto da sempre e a casa trovare questi momenti che ho dedicato a ciò che ritengo bello, e quindi in definitiva a me stesso, mi fa sentire bene. Forse perché non sono un fotografo famoso... non so, ma è così che vivo le mie immagini attaccate al muro. |
| inviato il 10 Luglio 2021 ore 11:33
Meglio estranei che parenti mi verrebbe da dire |
| inviato il 10 Luglio 2021 ore 11:38
Dipende dalle dimensioni della parete. Mi pare che il pannello in questione sia 1x1,5 metri. Spesso 3mm. Appeso al muro con 2 chiodini messi agli angoli superiori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |