| inviato il 05 Luglio 2021 ore 12:14
Salve a tutti, ho una nikon D750 con un obbiettivo nikon 50 1.8, e il tamron 24-70 2.8, che adesso sto vendendo sia per monetizzare sia perche non mi ha entusiasmato tanto, prediligo fotoritratti ma mi piace anche la macro, vorrei prendere il sigma 105 macro con i soldi della vendita del tamron, ma leggo pareri discordanti, secondo voi potrei utilizzarla anche per ritratti? inoltre ho sempre desiderato avere un tele di buona qualità, la mia scelta è caduta sul tamron 70-210 f4 per l ottimo rapporto qualità prezzo. Secondo il vostro parere cosa dovrei prendere? ...grazie a tutti |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 12:28
il 105 sigma si presta al ritratto ma a patto di capire alcuni aspetti: - colori non sono quelli nikon, un pò falsati e slavati in questo tipo di utilizzo - il micro contrasto è molto elevato devi andare a ridurre chiarezza in post produzione - un macro stacca molto senza progressione, è una lama dove mette a fuoco, dopo di che dopo poco crea uno stacco netto dove non si avverte più pdc - il 105 sigma a 2.8 ai bordi swirla un pò detto questo ho avuto la stessa idea, alla fine ho il 105 per close-up (magari dettagli del volto, del corpo dove devo avvicinarmi molto) e macro, un 85 1.8 af-d e 180 2.8 per ritratti. non conosco il 70-210 (ho avuto la versione più economica 3.5-4.5), credo sia meglio il nikon 80-200 2.8, anche se attenzione all'esemplare. |
user148381 | inviato il 05 Luglio 2021 ore 12:28
Ma se non sei stato soddisfatto con Tamron perchè vuoi ancora acquistare un Tamron ? Prova ad orientarti su altro tipo il Nikon AF-S 85mm f/1.8 G Su questo stesso sito ci sono i commenti, li puoi leggere e poi decidere. Saluti |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 13:01
Sigma 105 macro e Tamron 70-210 f/4 sono troppo diversi per essere confrontati. Certo con entrambi fai ritratti, close-up, paesaggi, ma il 105 macro è meno versatile (però è un macro vero), il 70-210 è molto più utilizzabile in tanti contesti (anche sport, reportage, fauna). Li ho entrambi, e li considero ottimi. Dovessi tenerne uno solo terrei il 70-210 perché lo utilizzo molto di più. Detto questo il 105 lo uso quasi solo per ritratti, ed è ovviamente molto nitido (forse troppo). Al prezzo a cui ho visto il Tamron 70-210 f/4 (sia nuovo che usato), lo ritengo assolutamente un obiettivo dal rapporto qualità/prezzo eccellente. Io lo consiglio (e permette anche dei dignitosi close-up). PS per curiosità, in cosa ti ha deluso il tamron 24-70 f/2.8? |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 16:18
Non ti far troppe pippe: un 100mm macro è assolutamente adatto alla ritrattistica. La focale è molto versatile dalla figura intera ai primi piani. Il resto lo fa la luce. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |