| inviato il 28 Giugno 2021 ore 9:28
Ciao a tutti ormai uso la mia amata R6 da oltre 6 mesi e ne sono assolutamente soddisfatto. In particolare ho apprezzato la precisione "in generale" della MAF che, facendo prevalentemente ritrattistica (in studio e all'aperto), tengo quasi sempre impostata sull'individuazione degli occhi. Ieri però ho fatto un servizio in una fiera un po' buietta, e ho notato un numero stranamente alto di scatti leggermente fuori fuoco, certamente molti di più di quelli che avrei avuto con la mia vecchia e fidata 6D. La cosa mi ha sorpreso, perchè ricordo che tra le caratteristiche pubblicizzate c'era proprio la sensibilità di MAF con luce scarsa. In attesa di riprovare alla prossima occasione vi chiedo: possibile che con luce scarsa sia il caso di evitare il riconoscimento degli occhi e preferire il classico sistema a punti? Grazie in anticipo a tutti Ale |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 9:32
Utilizzo la R5 che ha lo stesso af (anzi, un filo meno sensibile) e mai avuto problema in luce scarsa, dove la fotocamera brilla particolarmente. Che ottica hai usato? Af singolo o continuo? Sei sicuro che sia fuori fuoco e magari non micromosso? |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 9:36
24-105 con adattatore e fuoco continuo. si, a 1/125 in media un po' potrebbe essere anche micromosso.... |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 9:46
Quando presi la 5d mark 4 nelle qualità sopratutto la MAF scrivevano che praticamente scattava al buio, ma delle prove della rivista dicevano che si scattava al buio ma la quantità di foto sfocate aumentava di molto, la scorsa settimana ho fotografato con la 5 d mark 3 una corsa podistica, la partenza alle 20,30 vi lascio immaginare le premiazioni, gli ultimi scatti alle 22,30 ero io stesso che attraverso il mirino non capivo quando erano fermi sul podio, di conseguenza foto mosse tante. saluti. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 9:48
ho dimenticato di aggiungere che adoperavo anche il flash, ma quel dannato godox con le mirrorless canon non fa apparire la griglia rossa! Quindi rispetto alla 6d mancava anche quell'aiuto..... |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 9:49
Forse anche i tempi relativamente lenti potrebbero aver influito. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 9:53
sicuramente: la luce scarsa è una coperta corta..... |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 9:57
Ah ecco, sì, su soggetti "animati" 1/125 soprattutto alla focale tele, sono al limite. Comunque la luce scarsa abbassa il contrasto e compromette la precisione, questo su tutti i sistemi. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:04
Alex che Case AF utilizzavi? Anche per me (che uso la R6 dalla sua uscita) il problema potrebbe essere il micromosso. 1/125 se il soggetto non è inanimato, può portare a un micromosso che potrebbe apparire come fuori fuoco. Ti confermo che per me in assenza di luce l'AF è di una precisione totale |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:09
Ma lui lamenta imprecisione nell'uso dell'eye-af; con gli occhi in ombra, il sistema potrebbe in effetti focheggiare magari sugli zigomi, o comunque dove trova un contrasto sufficiente. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:13
“ Ma lui lamenta imprecisione nell'uso dell'eye-af; con gli occhi in ombra, il sistema potrebbe in effetti focheggiare magari sugli zigomi, o comunque dove trova un contrasto sufficiente. „ Strano... non mi è mai capitato... Si può avere qualcuno dei RAW incriminati per vedere dove ha fatto cadere la MAF? |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:14
A me è capitato, anche se molto raramente; sia con le Sony, che con la R5. Ma erano condizioni davvero difficili. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:15
“ A me è capitato, anche se molto raramente; sia con le Sony, che con la R5. Ma erano condizioni davvero difficili. „ In quel caso hai provato a switchare da eye AF a punto singolo da muovere con il Joystick? |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:18
il Godox V1 con R6 e R5 va alla grande e puoi tranquillamente mettere tempi a 1/250 f4 |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:21
tanto per capire a che iso scattavi? diaframma f4 suppongo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |