RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

85 vintage per sony a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 85 vintage per sony a7iii





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 22:25

Premessa : non conosco assolutamente il mondo vintage

per un progetto che ho in testa vorrei sapere se è possibile trovare un ottica vintage 85mm con eventuale adattatore a massimo 150€ senza portare a casa un rottame

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 1:18

La focale 85mm era molto meno diffusa rispetto alla 135mm, quindi c'è meno scelta.
Fra gli 85mm che conosco e che stanno nel budget ti posso consigliare il Nikon 85mm f/2 AI/AIS (molto buono otticamente da f/2.8/4) e lo Jupiter 85mm f/2 (obiettivo russo molto diffuso e conosciuto che puoi trovare a parecchio meno di 150€, meno buono otticamente ma dalla resa particolare con uno sfocato molto bello).
Nessuno dei due è un rottame. Sorriso

Se ci dici per che tipo di fotografie lo userai ti possiamo consigliare meglio.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 6:36

C'è anche l'ottimo Zuiko OM 85 mm f/2.

Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 7:07

Gli 85 vintage in media vengono venduti a cifre più alte del budget che hai indicato. Il consiglio dipende anche da cosa intendi farne: se vuoi una resa molto vintage, mettendo in secondo piano la nitidezza e il contrasto, va bene lo Jupiter che ti ha consigliato Rolubich, o anche il nikon 85/2 (che è molto meglio del primo). Se vuoi una resa sempre vintage ma con più nitidezza a tutta apertura, c'è l'ottimo nikon af-d 85 1.8, ma viene un po' di più. I vari pentax, minolta, canon ecc. sono ottimi, ma rari e molto cari. C'é anche il samyang 85 1.4 manual focus, che non è una lente vintage ma ha una resa vintage ed è costruito molto bene; rientrerebbe nel tuo budget.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 8:32

Konica Hexanon AR 85 1.8…costicchia perché raro ma la resa è da leccarsi i baffi.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 9:42

grazie a tutti delle risposte.

l'idea è una composizione di stampe dimensione massima 30x45 dal look (colori e resa) vintage da appendere su una parete (in totale saranno circa 15-20 stampe non di più)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:17

Ciao Scorpion,

credo che la tua ultima spiegazione possa essere utile per chiarire le cose.
Secondo me dovresti dapprima definire cosa intendi per "resa vintage". Detta così vuol dire tutto e vuol dire nulla.
Mi spiego: se tu scatti le tue foto con le ottiche citate sopra, le elabori come al solito, le stampi nel formato che hai detto, non vedrai praticamente nessuna differenza rispetto alle stesse foto scattate con un'ottica moderna. Con la lente fissa vintage potrai forse avere una profondità cromatica leggermente migliore o uno sfumato più equilibrato rispetto ad uno zoom moderno. Rispetto ad un fisso moderno non saprei, non ne ho.
La cosa migliore è per prima cosa chiarire che effetto vuoi ottenere, e poi cercare l'ottica corrispondente.
In pratica, più sono vecchie e più hanno un carattere marcato, diverso fra loro.
Questa foto è stata scattata con lo Zuiko OM 85mm f/2 da me citato sopra. Non c'è nulla di particolare che possa far pensare che la lente sia vintage.
In questa mia galleria trovi invece foto scattate con lenti che hanno 85-100 anni di vita. Qui si inizia già a notare qualcosa di diverso.
Molto però dipende dalla PP che si fa.

Quindi, se posso permettermi, individua l'effetto voluto, e poi cerca la lente corrispondente ;-)

Buona giornata,
Roberto

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:18

l'idea è una composizione di stampe dimensione massima 30x45 dal look (colori e resa) vintage da appendere su una parete (in totale saranno circa 15-20 stampe non di più)


Allora forse lo Jupiter può essere l'obiettivo adatto: a TA ha una forte perdita di contrasto, poi migliora parecchio ed a f/11 è abbastanza nitido anche agli angoli.

Ecco cosa ti puoi aspettare a TA





a f/5.6





ed a f/4





Puoi vederle anche a piena risoluzione.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:32

Secondo me dovresti dapprima definire cosa intendi per "resa vintage".


In effetti è difficile definire la "resa vintage", alla fine le differenze con obiettivi moderni sono soprattutto dovute a difetti, principalmente a TA.

Quindi puoi avere basso contrasto e forti aloni attorno alle zone luminose che possono essere piacevoli in certe foto, angoli molto scadenti che però aiutano lo sfocato nei ritratti, sfocato molto particolare (a vortice od a bolle di sapone); tutti difetti che possono essere usati a nostro vantaggio.

Ma a diaframmi medi o chiusi le differenze calano parecchio e difficilmente i vintage mantengono i loro caratteri distintivi.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 11:19

Concordo con Rolubich.
Le ottiche vintage mostrano il loro “carattere” soprattutto a TA. Man mano che si chiude il diaframma si avvicinano alle ottiche moderne.
Io posso solo scrivere in merito alle Konica Hexanon. Per esempio il 100 2.8 ed il 200 3.5 sono già “moderne” a TA.

Questo è il 57 1.4 @1.4
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3949485&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3949965&l=it

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 11:22

Questo è l'85 1.8
www.flickr.com/gp/190338986@N02/XCr78f

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 11:25

In questa foto contenuta nella serie proposta da Alessio, si vede per esempio un tipico "sfumato aggressivo" presente in alcune lenti vintage.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 11:33

A volte ad essere vintage, più che le caratteristiche dell'ottica in sé, sono le caratteristiche del fotografo:
Nel senso che un giovane applica tutte le tecniche di PP possibili ed ottiene un certo effetto finale, che a spesso risulta però un po' piatto e piallato (apri le ombre, chiudi le luci, pialla le rughe, togli i brufoli, togli la nebbia, togli il rumore...).
Chi usa lenti vintage spesso queste cose non le fa, o le fa meno, o non le sa fare proprio, e quindi l'effetti finale è un altro, più vintage. In realtà è il fotografo ad essere vintage ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 11:49

“Sfumato aggressivo”…chiedo venia ma non ho mai sentito usare questa terminologia per definire o catalogare lo sfocato (o bokeh).
Giusto per capire…cosa intendi per sfumato aggressivo (magari imparo qualcosa di nuovo).
Grassie.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:04

Non l'hai mai sentito perché l'ho inventato io... ;-)
Intendo con sfumature non belle continue e progressive, ma con i bordi accentuati, più marcati.
Il Telemegor, il Biotar, o il vecchio Tessar lo facevano:
- Telemegor
- Biotar 58mm f/2 che in più swirla anche
- Tessar

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me