| inviato il 18 Marzo 2013 ore 15:59
Possiedo una Nikon D700 e, avendo bisogno di un teleobiettivo chiedo se, secondo voi e' meglio comprare un 70-200mm sul quale montare eventualmente un TC 1,4x o 1,7x oppure 2x o se sarebbe meglio lo zoom della Nikkor 80-400mm f/4,5-5,6 VR meno costoso. Vorrei in particolare sapere se usando il 70-200 con il duplicatore di focale si perde molta luce e qualita'. In sostanza mi piacerebbe avere uno zoom di qualita' come il primo da usare anche per Streetfoto che all'occorrenza potrei "allungare" fino a 400mm senza perdere tanta luce o qualita' |
| inviato il 18 Marzo 2013 ore 16:49
Penso che dipenda da cosa intendi per "all'occorrenza". Se l'utilizzo prevalente è street (mah...) e ritratti ed all'occorrenza significa sporadicamente ed accettando una certa perdita di qualità ed AF, ti seri risposto da solo. Se sei vicino al 50% te li dovresti comprare entrambi oppure, meglio, comprarti un 200-400 f/4 o un fisso (es. 300/4 per spendere poco e stare leggero). Anche perché i tre moltiplicatori non te li regalano. La "luce" non c'entra perché un f/2.8 con un TC2x diventa un f/5.6 quindi nella peggiore delle ipotesi "pareggi". |
| inviato il 20 Marzo 2013 ore 9:31
Grazie per il consiglio. Non conosco queste due ottiche(200-400 f/4 e 300 f/4) ma le prendero' in considerazione. Tornando alla mia domanda iniziale, qualcuno conosce e usa il nikkor 80-400 f/4,5-5,6 VR e mi potrebbe dare qualche informazione in merito? Grazie eBuona Luce a tutti |
| inviato il 20 Marzo 2013 ore 15:04
Ho usato per una decina d'anni il Nikkor 80-400 ed ora utilizzo, per arrivare a 400mm, il 70-200 f2.8 duplicato col TC-E20 III (il tutto sulla D300). Inutile dire che nell'ultima configurazione, fino a 200mm, si può godere di uno splendido obiettivo che apre fino a 2,8, ma duplicato non ho rilevato una migliore qualità d'immagine rispetto al vecchio 80-400, anzi. Buttando la un po' di cose sparse posso dire che l'80-400 ha: autofocus molto lento, VR di prima generazione, qualità ottica molto buona fino a circa 300mm poi decade a 400, ottimo sfocato e cromie. Pesa circa 1300gr ed è piuttosto compatto, cose che lo rendono una ottima e versatile lente da viaggio. Il 70-200 pesa 1500gr ai quali devi aggiungerne altri 300 di duplicatore e l'assieme ingombra decisamente di più. La cosa principale è però il costo, che tra il primo usato e questo, si va da circa 750 ai quasi 2500€.... Certo è molto più veloce a focheggiare e il VR è più efficiente, ma la differenza di prezzo a parer mio è troppo elevata, considerando la resa finale simile. E' appena stata annunciata la nuova versione del 80-400, ma si parla di un prezzo stellare. Vedremo se ne vale la pena. Per quello che costa usato il vecchio modello, secondo me non va affatto male. Saluti Roberto |
| inviato il 20 Marzo 2013 ore 15:50
Io sto decidendo se prendere il nuovo 80-400, se ti interessa potrei vendere il vecchio a buon prezzo. Per i consigli, gli altri ti hanno già spiegato i pro ed i contro. Dal mio canto il pregio migliore e' la compattezza ed una qualità ottica discreta, ottima fino a 300. L'Af e' lentino e' vero, ma se non lo devi usare per sport va' più che bene. È stato proprio un post di Roberto su un altro forum che mi convinse a prenderlo ;) |
| inviato il 22 Marzo 2013 ore 19:28
Grazie Gdellefoglie e anche a Fedebobo dei consigli e della spiegazione delle vostre esperienze. Sono ancora molto indeciso, anche perche' ho una FF e cosi non usufruisco del 1,5X come la D300 e quindi queste ottiche mi sembrano un pochino "corte". A me capita di fare caccia fotografica, per esempio camosci,uccellini, stambecchi ecc. |
| inviato il 23 Marzo 2013 ore 0:50
Caccia fotografica e avifauna esulano dal tuo post principale, per avifauna sopratutto se ti sentì corto con un 400 su ff non ci sono storie....o 200-400vr o 300/2.8 con duplicatori, ma siamo su un altro pianeta di ingombri e di prezzi ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |