| inviato il 20 Giugno 2021 ore 15:00
Buongiorno, sto valutando in questi giorni di cashback se acquistare un nuovo corpo macchina, canon. Attualmente ho una 550d. Sarei interessato al passaggio al FF, principalmente per i tipi di fotografia a cui sono interessato ovvero ritratto e paesaggi. Sono indeciso tra i seguenti corpi macchina: - 5d mk3 usata con 60000 scatti a 700€ con 1 anno di garanzia - 6d mk 2 usata con 30000 scatti a 800€ con 1 anno di garanzia - RP nuova a 1000€ circa A vostro giudizio quale è la scelta migliore? Le fotocamere usate secondo voi sono prese bene? In particolare la 5d. Al momento apparte alcune ottime luminose per apsc ho solo il 50mm 1.8 per FF, quindi non sono legato ad un particolare sistema. Vi ringrazio |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 16:04
Se in buone condizioni, la 5d mark 3 è un ottimo corpo. Hai già lenti full frame vero? |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 17:50
Al momento ho solo due ottiche FF, il 50mm 1.8 stm e l'85mm 1.8. Le altre ottiche che possiedo sono aps-c. |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 18:03
Il servizio di copertina dell'ultimo Rolling Stone USA, su Billie Eilish, è fatto con una 5dIII e un 50 1.2. Direi che è una macchina che si difende ancora bene |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 18:12
Dal 2013 che uso la 5d mark 3 e va sempre bene, avevo la 6d primo modello la cambiai solo per più punti autofocus per i volatili. saluti. |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 19:06
“ Al momento ho solo due ottiche FF, il 50mm 1.8 stm e l'85mm 1.8. Le altre ottiche che possiedo sono aps-c. „ Che altre lenti penseresti di prendere? Che budget hai tra corpo macchina e lenti? |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 19:53
Attualmente pensavo di prendere solo il corpo macchina. Cifra intorno ai 1000€. Poi la mia idea era quella di acquistare un 28mm o un 35mm fisso e in futuro un tele 70-200, pensavo al bianchino f4 non stabilizzato. Non ci devo lavorare, solo divertirmi con la fotografia. Con la rp potrei continuare ad usare le mie attuali ottiche apsc? |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 20:10
La rp è una fotocamera che i mille euro li vale tutti. Per le vecchie EF ed efs c'è bisogno dell'adattatore. In automatico esegue il crop con le efs. Dalla sua la rp ha il live view eccezionale e funzioni tipo il focus stacking sia per macro che per paesaggistica eseguibile direttamente con il programma di sviluppo per Raw di Canon DPP4 |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 20:14
Provala la RP prima. O ti innamori o resti scottato. Io personalmente andrei col tuo budget di 6D2, se puoi alzare una R usata. La mia parabola di acquisto è passata per la 550D e la 70D (usate) per poi approdare al FF come vorresti fare tu con 6D2. Però è anche vero che ormai l'ho presa più di due anni fa, allora era un acquisto non dico obbligato ma quasi. |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 20:23
Attualmente ho una 550d “ Sarei interessato al passaggio al FF, principalmente per.... ritratto e paesaggi. Sono indeciso tra i seguenti corpi macchina: - 5d mk3 usata con 60000 scatti a 700€ con 1 anno di garanzia - 6d mk 2 usata con 30000 scatti a 800€ con 1 anno di garanzia - RP nuova a 1000€ circa „ “ Al momento ho solo due ottiche FF, il 50mm 1.8 stm e l'85mm 1.8 „ Potresti dare entro la d550 (160-180eu) ed eventuale ottica apsC e puntare subito su una FF e un 24-105mm stm is canon (300 eu c.a.) usati con garanzia. Paesaggi con ottiche fisse diventa problematico se ci sono limitazioni nel movimento e si vuole comporre già in macchina. 6D 550-590 eu con 2 anni di garanzia ma la 6D mark II ti tornerebbe utile per l'lcd girevole-basculante |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 20:36
Grazie mille a tutti per i consigli. Domani passo in negozio e le vedo dal vivo, così da rendermi conto di dimensioni e peso. Solo per capire da completo neofita, tra le tre macchine c'e molta differenza di qualità nei file prodotti? Inoltre i numeri di scatto e relativi prezzi per le due usate sono molti oppure no? Vi ringrazio ancora dei consigli e della pazienza. |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 20:45
X l' utilizzo che hai indicato, tra tutte, la RP usata allo stesso prezzo di una 5d3 usata, potrebbe essere la scelta migliore ( x un utilizzo generalista preferirei la 5d3) - la RP ( che affianca la M6 old e la 1d4), a mio parere, non vale certo quello che costa e meno che meno la R - però entrambe consentono l' utile crop in camera ad aps-c e dispongono dell' LCD totalmente articolato - nota dolente in Rp, il limite di 1/4000", anacronistico in un mercato dove anche ottiche molto luminose sono alla portata di tutte le tasche e il lag al pulsante di scatto, davvero eccessivo - sotto molti punti di vista, 800€ x una 5d3 sono assolutamente coerenti, x una scatoletta, pur moderna ma piena di limitazioni .... no !!! - tant'e ho preso la Rp, xche' il mio corredo ruota intorno alle ottiche EF che utilizzo su 3 sistemi, ( M / R e Reflex) e l'unica reflex FF con LCD totalmente articolato e' la 6d2 .... Tanto vale allora una RP |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 21:58
Se riesci punta ad una R, ottima sotto tutti i punti di vista rispetto a quelle che hai indicato. Altrimenti prova la 6dmk2. La RP ha una batteria davvero piccola. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 21:56
Buonasera, alla fine sfruttando il prime day e il cashback canon sono riuscito a prendere una RP nuova a circa 700€. Rispetto alla 550d è un altro mondo, anche se ci devo ancora prendere la mano più che altro con il sistema di autofocus. Al momento la sto usando con il 50mm, con adattatore EF-RF, con estrema soddisfazione. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 7:15
Ottimo affare. I prezzi dell'usato che avevi indicato erano alti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |