RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gigapixel AI: contrasto, colori, saturazione diversi... e più bordi!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Gigapixel AI: contrasto, colori, saturazione diversi... e più bordi!!!





avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 0:07

Premessa: sono un novellino nel campo, quindi abbiate pazienza (o pietà)

I seguenti test utilizzano un file RAW .NEF da Nikon D700.

Al momento uso i seguenti software:
- Irfanview (per visualizzare)
- FastStone (per visualizzare)
- NX Studio (appena scaricato)
- Gigapixel AI 4.4.6 (in uso da tempo)
- Gigapixel AI 5.4.5 (upgrade gratuito appena scaricato)
non ho né Photoshop né Lightroom; ho in mente di scaricare un software di editing RAW gratuito, poi vedrò quale.

Che io sappia, i vari software demosaicizzano in maniera differente i file RAW, ma NX Studio dovrebbe avere la conversione "originale".

Leggendo i dati EXIF del NEF intonso, con Windows Photo, FastStone, NX Studio, questi riportano una risoluzione di 4256x2832 pixel, mentre Irfanview riporta lo stesso valore come current size , mentre come original size riporta 4288x2844. Ho pensato, "OK, quella è la risoluzione 'lorda', ergo quei pixel extra non vengono utilizzati".

Volevo vedere le differenze fra le due versioni di Gigapixel.

Ho notato che caricando direttamente i file RAW (nel mio caso NEF) - NOTA: esclusivamente NEF - il risultato riguardo contrasto, colori, saturazione, bordi, è molto diverso da quello che ottengo convertendo lo stesso file con NX Studio o Irfanview o FastStone (ovviamente non ho preso in minima considerazione la differenza in risoluzione e pulizia dal rumore).

Mi spiego meglio:
- convertita con NX Studio è uguale se convertita con IrfanView o FastStone, ed ha una risoluzione di 4256x2832 pixel
- processata con Gigapixel AI 5.4.5 ha contrasto, colori, saturazione diversi E una risoluzione di 4284x2844 pixel (upscale 1x)
- processata con Gigapixel AI 4.4.6 ha contrasto, colori, saturazione diversi E una risoluzione di 4284x2844 pixel (upscale 1x)
- le due versioni di Gigapixel hanno contrasto, colori, saturazione diversi non solo da NX studio, ma anche fra loro!

Un'immagine vale più di mille parole; eccovi allora l'equivalente di tremila parole:

convertita con NX Studio



link immagine: i.postimg.cc/PTp3Z6Pd/converted-with-NX-Studio.jpg

*************************************************************

processata con Gigapixel AI 5.4.5



link immagine: i.postimg.cc/zfXwVDPS/processed-with-gigapixel-5-4-5-s-RGB.jpg

*************************************************************

processata con Gigapixel AI 4.4.6



link immagine: i.postimg.cc/YM5Xx1WY/processed-with-gigapixel-4-4-6-s-RGB.jpg

Certo, 130704 pixel di differenza sono poco più dell'uno per cento, ma preferisco averli che non averli! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 7:50

E che cosa volevi sapere?

Se la domanda è perché convertendo con programmi diversi ottieni immagini diverse, la risposta è che:

- il profilo di conversione del RAW in file immagine varia da programma a programma ed anche nello stesso programma alcuni ti permettono di scegliere profili diversi, ottenendo così immagini diverse, anche molto.

- le caratteristiche della conversione, le curve di conversione sia della luminosità, che del cromatismo, cambiano da programma a programma.

Il fatto di avere poi una differenza di risoluzione, ossia immagini native leggermente diverse come risoluzione, come numero di pixel, da programma a programma, è normalissimo, i diversi programmi utilizzano il RAW in modo diverso.


Bisogna sempre tener presente che in Fotografia, tutta, chimica e digitale, la realtà non esiste, è tutta solo una interpretazione della realtà.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:08

Spesso la variazione di pixel da un convertitore all'altro è data dall'applicazione per default di una correzione lente che può tagliare qualche pixel.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:00

Alessandro, che la realta non esista ma esista solo la sua rappresentazione è lapalissiano - che sia da parte dei nostri sensi o di un sensore di una fotocamera.

Che però tale rappresentazione sia così differente dalle altre fa sorgere delle domande - almeno in me:

- perché diversi software interpretano i RAW in maniera "soggettivamente simile", mentre Gigapixel li interpreta in maniera così differente? Perché non accade con altri formati come JPEG, TIFF etc.?
- perché Gigapixel permette di utilizzare praticamente tutti i pixel del sensore della Nikon D700, ed il software proprietario NX Studio no?
- esistono altri software che "spremono" tutti i pixel dal sensore di una fotocamera? E se sì, quali?

Che Gigapixel applichi un proprio profilo dietro le quinte (visto che non ha nessuna impostazione a riguardo)?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 13:39

In NX prova a escludere la correzione obiettivo e vedi se cambiano i picel

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 13:46

Niente da fare...

Riguardo la risoluzione: leggendo online, sembra che Odoneo faccia (faceva?) lo stesso.
forum.meteonetwork.it/scuola-fotografia-digitale/124960-segnalo-softwa

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 14:18

Scaricati la versione di prova di RAW Digger.
Con quello stai tranquillo di vedere tutto il RAW….. Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 14:37

- perché diversi software interpretano i RAW in maniera "soggettivamente simile", mentre Gigapixel li interpreta in maniera così differente? Perché non accade con altri formati come JPEG, TIFF etc.?


I software che usano un profilo della fotocamera danno risultati simili, se usano un profilo generico ovviamente producono risultati tutti loro. Il jpeg è già sviluppato ed è stato applicato il profilo della fotocamera

- perché Gigapixel permette di utilizzare praticamente tutti i pixel del sensore della Nikon D700, ed il software proprietario NX Studio no?


in genere la demosaicizzazione ai bordi è particolarmente critica, la maggior parte dei software si limita a tagliarli altri li recuperano. Dipende anche dall'algoritmo utilizzato. Credo che RawTherapee sia uno di quelli che li recupera

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 15:31

Grazie dei consigli!

I software che usano un profilo della fotocamera danno risultati simili, se usano un profilo generico ovviamente producono risultati tutti loro.


Ah, ecco... forse Gigapixel ha deciso di applicare un profilo HDR?

A proposito della risoluzione di vari convertitori che ho provato:

4284x2844 - Photivo, Filmulator, RAW Digger, zamzam.com (online)
4282x2844 - convert.io (online)
4276x2836 - RAWtherapee
4256x2832 - NX Studio, Irfanview, FastStone

Altra domanda: esiste un convertitore RAW gratuito, compatibile Windows 10, che ha profili Nikon, con la maggiore risoluzione possibile - ovvero nel caso della D700, 4288x2844? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me