| inviato il 13 Giugno 2021 ore 6:12
Ha senso una Fuji S5 Pro nel 2021? Forse sì, forse no... per chi volesse maggiori info, ecco la solita sfilza di link a recensioni, opinioni, post o thread (quasi tutti in inglese, ma alcuni in italiano), alcuni recenti, altri meno; faccio notare il primo, un PDF contenente le pagine che ho preso pari pari dal sito Fuji, a proposito della tecnologia del SuperCCD di quarta generazione, eccetto l'aggiunta di qualche dato relativo al sensore presente nelle S3 Pro ed S5 pro. pdfhost.io/v/6BLCiyCFN_Fuji_SuperCCDpdf.pdf Fuji SuperCCD.pdf | PDF Host www.fujifilm.it/aree/prodotti/consumer/35856/Depliant.pdf S5 Pro - depliant in italiano w5.twgp.com/pdf/S5Pro_Brochure_Jan2007.pdf S5 Pro Brochure Jan2007.pdf www.color.org/CCD-honeycomb.pdf PowerPoint ????????? - CCD-honeycomb.pdf www.fujifilm.it/aree/prodotti/consumer/35311/Depliant.pdf S3 Pro - Depliant in italiano nikonrumors.com/2020/10/04/fujifilm-s5-pro-camera-sigma-135-1-8-art-le Fujifilm S5 Pro camera + Sigma 135/1.8 Art lens = Dream Team - Nikon Rumors www.gdargaud.net/Photo/FujiS5pro.html Fuji S5 pro, a user's review radojuva.com/en/2012/05/obzor-fujifilm-finepix-s5-pro/ Fujifilm FinePix S5 Pro review. Test Review Fujifilm FinePix S5 Pro. Sample Photos on Fujifilm S5 Pro Review | Happy web.archive.org/web/20111206022241/http://www.letsgodigital.org/html/r Fujifilm FinePix S5 Pro Review leicaphilia.com/tag/fujifilm-s5-pro/ Fujifilm S5 Pro - Leicaphilia www.streetsilhouettes.com/home/2019/1/18/new-ektachrome-digitized-on-t New Ektachrome Digitized on the FujiFilm FinePix S5 Pro — STREET SILHOUETTES www.streetsilhouettes.com/home/2017/3/22/leica-m10-vs-leica-m9-vs-fuji Leica M10 vs Leica M9 vs Fujifilm S5 Pro - A Comparison of Digital Rendering with Vintage and Modern Lenses — STREET SILHOUETTES www.stevehuffphoto.com/2014/08/26/flashback-the-fuji-s5-pro-gorgeous-c Flashback: The Fuji S5 Pro. Gorgeous color reproduction. Steve Huff Photo web.archive.org/web/20140627030021/http://www.imaginginfo.com/print/St Product Review: Fujifilm FinePix S5 Pro Digital SLR ryanbrenizer.livejournal.com/434727.html Review: S5 Pro, Part 1: Introduction and The Good - Ryan Brenizer Photography — LiveJournal ryanbrenizer.livejournal.com/435778.html S5 Pro Review Part II: The Bad - Ryan Brenizer Photography — LiveJournal web.archive.org/web/20100611084333/http://blog.alex-kunz.de/2010/06/d7 Alexander S. Kunz: D700 vs S5pro - Exposure Latitude betterfamilyphotos.blogspot.com/2012/04/my-first-crush-fuji-s5-pro.htm Better Family Photos: My First Crush: the Fuji S5 Pro www.steves-digicams.com/camera-reviews/fujifilm/finepix-s5-pro-slr/fuj Fujifilm FinePix S5 Pro SLR Review - Steve's Digicams web.archive.org/web/20160417174521/http://fotoup.net/000Tecnica/348/fo FotoUp Test: Fujifilm FinePix S5 Pro | Tecnica | FotoUp - Photo Movement web.archive.org/web/20121002012919/http://www.art-photograph-gallery.c FUJI S5 PRO - a sub website dedicated by Art Photograph Gallery to a great DSLR from FujiFilm www.shutterbug.com/content/fujifilm%E2%80%99s-finepix-s5-pro-real-worl Fujifilm's FinePix S5 Pro; A Real-World Test Of A Viable Alternative D-SLR | Shutterbug forum.luminous-landscape.com/index.php?topic=25660 This Impressed Me: Fuji S5 Pro's Dynamic Range www.dpreview.com/forums/post/23482954 Re: S5 Pro 6mp or 12mp?: Fujifilm X System / SLR Talk Forum: Digital Photography Review In attesa di Giuliano, Pino, ed altri proseliti (passati, presenti e futuri)... | 
| inviato il 13 Giugno 2021 ore 9:30
Non c'è bisogno di aprire un topic a ogni notte insonne che passi a guardare annunci di usato Le fotocamere non hanno decadimenti prestazionali, anzi, solitamente col tempo migliorano (firmware, software di sviluppo raw ecc) Quindi se andava bene 15 anni fa, va bene allo stesso modo oggi | 
| inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:55
Hai ragione, ma se apri gli occhi per sbaglio causa macchina passante rumorosa, alle tre e mezza di notte, e vedi che è già giorno, è dura riuscire a tornare a dormire di nuovo! Chiamalo pure "sfogo compulsivo-costruttivo notturno imposto"! | 
user171441 | inviato il 13 Giugno 2021 ore 12:02
Quello che mi affascina di questo sensore è il super recupero delle luci | 
| inviato il 13 Giugno 2021 ore 12:59
Per quanto l'abbia avuta (due volte) e sulla qualità degli incarnati non si discute, va detto che uno per tirare fuori il massimo dai files bisogna utilizzare il macchinosissimo Hyperutility e la risoluzione resta sempre quella che è (ossia bassa, ma se non si stampano A3 va ancora bene), ma anche il "famigerato" recupero delle alte luci va un pò contestualizzato, nel senso che era sicuramente "miracoloso" quando la macchina era uscita, mentre per gli standard attuali è sicuramente ancora buono ma a guardare bene io mi sono sempre accorto di un bel pò di artefatti nelle parti recuperate (leggi: grana). La macchina ha tutt'ora una resa particolare e probabilmente ineguagliata per la ritrattistica, ma da quando ho visto che i ragazzi dei Cobalt hanno finito il loro profilo per la S5, penso che alla fine mi butterò su quello, in modo da poter avere la stessa resa colore senza tutte le limitazioni intrinseche di quella macchina (che altrimenti avrei sicuramente finito per ricomprare per la terza volta prima o poi ) | 
| inviato il 13 Giugno 2021 ore 13:24
Ma comparata invece a vecchie reflex di diversi anni addietro? Voglio dire, se uno non può (o non vuole) spendere mille/duemila/X euro per una reflex o ML attuale, da che anno, circa, le prestazioni in gamma dinamica delle altre si sono avvicinate alla S5 Pro? Ovvero, che modelli sarebbero equivalenti, spendendo circa la stessa cifra di una S5 usata? | 
| inviato il 13 Giugno 2021 ore 13:28
La uso davvero molto poco ormai, ma ammetto che per i ritratti ai figli è davvero spettacolare l'incarnato. Secondo voi a che prezzo potrei vendere la mia? È tenuta davvero molto bene e penso che abbia meno di 5k scatti. | 
| inviato il 13 Giugno 2021 ore 13:31
Guarda, io ne ho trovata una qui con Nikon 18-70mm, due batterie originali + caricabatterie, due card da 4GB e borsa a 180€... anche se sembra messa piuttosto bene, non ho idea di quanti scatti abbia però! | 
user171441 | inviato il 13 Giugno 2021 ore 13:48
180€ è regalata...le quotazioni sono ben più alte, per una tenuta bene si arriva anche a 350/400 solo corpo. | 
| inviato il 13 Giugno 2021 ore 14:00
Mah, sinceramente io qui negli USA non le ho mai pagate più di 200/220 dollari, e quasi sempre con pochi scatti e tenute molto bene (poi ovvio c'è sempre chi prova a venderle al doppio, buon per lui.. ). Andrea, sicuramente paragonata a molte reflex "vintage" come gamma dinamica fa ancora la sua "porca figura", non ho mai fatto un confronto diretto ad esempio con la D3s quando le avevo tutte e due, ma ad occhio non dovrebbero stare troppo distanti. Quello che impressiona(va) della S5 è il cosiddetto "roll-off" delle alte luci, che è molto dolce al contrario dei sensori CMOS "d'epoca" che tendevano a clipparle piuttosto brutalmente (vedi la mia D2x). Il tutto ovviamente ripeto non è "gratis", perchè a guardar bene si vede una sorta di "trama", probabilmente dovuta alla struttura particolare del sensore. Cmq a 180 Euro e con la lente "in regalo" se è messa decentemente esternamente, io non ci penserei su due volte | 
| inviato il 13 Giugno 2021 ore 14:04
La sola ragione per non averla già presa è perché sono al momento appiedato, sta diluviando, e la macchina si trova ad oltre cento chilometri... | 
| inviato il 13 Giugno 2021 ore 15:23
Tra avere 200 euro nel cassetto, o una S5 Pro praticamente quasi nuova, preferisco la seconda. Grazie! | 
| inviato il 13 Giugno 2021 ore 16:38
Flavio Colizzi fa parte della dinastia Colizzi, fotografi matrimonialisti di Roma (come pro usano Canon). Ha tolto da Flickr tutte le foto con una sua ex-girlfriend-modella presumibilmente est europea. Ai tempi (2015?) ci eravamo scambiati email sotto Flickr e mi aveva scritto che neanche con le Nikon evolute del tempo riusciva ad emulare la sua s5 Pro, a suo parere il nec plus ultra in ritrattistica spontanea. Purtroppo non più con la decorativa modella, ecco un suo album sotto Flickr dove molte foto sono s5 Pro. www.flickr.com/photos/flaviocolizzi/18415271555/in/album-7215764677449 HUv3 è macchinoso come quasi tutti i SW di origine Silky Pix. Ultimamente pare Silky Pix sia migliorato, però. Resta il fatto che il giapponese si legge da dx a sx e questo pare sia di qualche importanza nella interfunzionalità dei due emisferi cerebrali dei giapponesi (sottolineo il pare, probabilmente la correlazione o non c'è o non è così stretta). | 
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 9:44
Scusate la domanda: al momento ancora non è possibile lavorare il raw file della S5 pro con Lightroom? (Di modo da mantenere tutte le informazioni dei 6+6 megapixel). Quali software usate? Si può fare come con le Merrill, e cioè usare il software proprietario sigma x trasformare il raw x3f in tiff e poi lavorare la foto in Lightroom oppure bisogna per forza lavorare il file nel programma fuji (o altri che ritengano tutte le info del sensore)? Per chi ha la macchina come lavora? Ho D700, D4, e D200 (che però dicono è molto inferiore alla fuji) e ho diverse lenti D che andrebbero bene su S5 pro e avendone trovata una sui 200 euro, mi piaceva provare questo famoso super ccd. Grazie | 
| inviato il 06 Dicembre 2021 ore 7:05
Con cr legge i 6+6 della S5Pro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |