| inviato il 09 Giugno 2021 ore 9:42
Buongiorno a tutti, ho appena aggiornato l'app in questione su mac mini M1 16GB e ho esportato 50 RAW della Eos RP sviluppati ieri di una comunione fatta la settimana scorsa con risultati ottimi: LRC Nativo Silicon 1 minuto e 40 secondi LRC lanciato con rosetta 2 minuti e 33 secondi Come primo test mi pare davvero niente male Voi avete eseguito qualche prova? |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 13:22
Una foto in quanti secondi ? |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 14:02
Puoi provare con migliora dettaglio? In teoria è l'operazione più impegnativa per cpu/gpu L'applicazione di pennelli è fluida? Grazie |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 15:02
Ragazzi funziona tutto da dio, meglio che con macbook 16 i9, è incredibile! @star trek appena premi il tasto esporta vedi l'icona nella cartella e immediatamente il peso del file, tipo due secondi scarsi. File esportato a piena qualità 300dpi un raw da 26 mpx, parlando di sviluppo su un ritratto, sistemando rughe con pennelli, dettaglio occhi etc |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 15:29
Ottimo, grazie della condivisione della tua esperienza |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 16:50
Prego, a disposizione! |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 10:07
bah... io sto pensando di abbandonare la suite. L'abbonamento mi ha stancato, l'ottimizzazione del sw non la vedo così approfondita, anzi!! I profili colore per le macchine sono abbastanza discutibili (si veda l'esempio del favoloso lavoro di Ramieel) quando esistono... per la RP, sul mercato da 2 anni, proprio non esistono. La demosaicizzazione anche non è fantastica come si vede da altri sw in giro. Per come la vedo si salva solo ed esclusivamente per il workflow, soprattutto per chi deve gestire grossi gruppi di files, che ancora nessuno è riuscito ad emulare in maniera decente. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 11:25
@Cappom Ottimizzati per M1 ci sono anche Capture One e Affinity. Sono una buona alternativa a LR e PS anche se, come giustamente dici tu, i programmi di Adobe sono impareggiabili nella gestione di grossi archivi e, aggiungo io, sono molto meglio integrabili con plugins e estensioni |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 11:39
Infatti era esattamente ciò che intendevo. Il workflow, purtroppo, non è ancora ottimizzato ma affinity, ad esempio, ha dimostrato che si può pubblicare un ottimo sw ad un prezzo ragionevole senza sfociare nella follia dell'abbonamento. Capture one stà prendendo la deriva adobe, purtroppo, con politiche commerciali poco simpatiche. Peccato perchè la piattaforma m1 promette molto bene per i sw di manipolazione immagine/video. Passata la fase m1, alla quale non ho aderito perchè la vedo un enorme beta testing pubblico a pagamento, credo che mi posterò anche io senza remore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |