| inviato il 08 Giugno 2021 ore 21:28
Buonasera a tutti, vorrei sostituire la mia sony a37, secondo voi è meglio una sony a6600 o una fuji x-s10? Però avrei bisogno di una disamina a tutto tondo, nel senso sia lato foto che video, della loro qualità generale. Grazie mille |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 0:42
Prendi la Sony altrimenti dovrai cambiare nickname |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 6:52
Non ci avevo pensato |
user210403 | inviato il 09 Giugno 2021 ore 7:01
Sony solo se ti servono i teleobiettivi lunghi per sport e caccia fotografica , perché a fuji mancano tutti |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 7:13
Buongiorno Campos_85 grazie per la risposta , faccio più street o ritratti o foto a feste o di gruppo , e macro! Il mio era un dubbio anche legato agli obiettivi che ho sul sistema A di Sony che con un adattatore potrei sfruttarli ,ma fuji mi affascina , mi fa comodo lo schermo totalmente touch e basculante , comunque iniziare con il 18-55 di fuji che sembra molto superiore ai soliti 18-55 da kit già è qualcosina poi aggiungerò un fisso |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 7:14
Ma perché non ci sono obiettivi di terze parti per fuji!!!!!!!!!!! |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 9:14
“ Ma perché non ci sono obiettivi di terze parti per fuji!!!!!!!!!!! „ ci sono i Viltrox. |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 9:27
Perché il fuji 18-55 come qualità costruttiva e qualità fotografica non è migliore dei vari 18-55 3.5 5.6 ? |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 10:10
consigliare fuji perche' ci sono i Viltrox a mio avviso e' fuorviante. non metto in dubbio che siano ottimi, ma acquistare una corpo fuji per 4 fissi viltrox ( tuttavia su focali ben coperte da fuji stessa) secondo me e' sbagliato. e' in dubbio che Fuji ha un parco ottiche nativo eccellente che ormai copre tutte le esigenze. Sony al contrario ha poche ottiche native ed e' necessario guadare in altri lidi. e' un problema acquistare un tamron/sigma/samyang? per qualcuno si, per qualcuno no. scelta personale. ed e' qui che consiglio di ragionare |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 10:27
io non consigliavo i Viltrox, rispondevo solo alla domanda " ci sono ottiche terze parti per Fuji"...e la risposta è si. Vale la pena? dipende....per me no...preferisco restare in "casa", ma mi sembra che ci siano varie recensioni positive anche su ottiche non native. Il 18-55 di Fuji ho letto essere ottimo, paragonato ad altri zoom di kit, ma mi è parso di capire che la resa varia un po' da esemplare ad esemplare. Deve capitarti quello "fortunato" |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 10:38
Ok , altrimenti se prendo solo il corpo e il 18-135 come tuttofare ?per iniziare? |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 10:42
In realtà pensavo al kit che poi avrei abbinato al 55-200 oppure prima un fisso e poi il 55-200! |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 11:21
@Luca direi che la pensiamo allo stesso modo ma se facessero a me la domanda io risponderei tranquillamente di no |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 11:25
- Fuji ha il sistema di obiettivi APS-C più completo in circolazione. - I teleobiettivi lunghi ci sono (200, 70-300, 100-400, e 150-600 in arrivo). -Gli obiettivi di terze parti ci sono, non molti ma ci sono, e altri ne arriveranno. |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 11:40
Ciao, ti consiglio questo post in cui si parla proprio dell'accoppiata x-s10 e 18-55, non ho potuto provarla con altri obiettivi, ma credo che il problema non dipenda dalla macchina. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |