JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, non conosco il mondo nikon. Se dovessi acquistare un ottica nikon f e volessi usarla su sony in manual focus, esiste un adattatore che regoli esclusivamente i diaframmi (in maniera meccanica andrebbe benissimo). L'ottica è esclusivamente manual focus Ho visto qualcosa su amazon ma non conoscendo nikon chiedo a voi
Per la serie G di Nikon puoi prendere adattatori che simulano meccanicamente il diaframma, altrimenti devi passare agli adattatori elettronici che gestiscono tutti i parametri. Ma li sei su un'altra fascia di prezzo.
Irix 150mm macro nikon F L'ottica è manual ma il diaframma no. Per questo mi chiedo se esiste un adattatore che regoli il diaframma, fisicamente. So che alcuni macro sigma funzionano bene così
Ok, sembra che quell'adattatore abbia un anello per controllare meccanicamente il diaframma dell'obiettivo, quindi puoi aprirlo e chiuderlo (senza riferimenti di f/Stop... cioè non sai se sta scattando a f/8 o a f/5.6 o a f/11...)
Ah... non credere a quello che c'è scritto nell'annuncio... "Mediante il montaggio dell'adattatore può ottenere funzioni di trasmissione del segnale EXIF ??e apertura regolabile, ecc. Contatti elettronici in metallo rameico incorporati. Rileva rapidamente e mette a fuoco con precisione, efficace, ti offre una migliore esperienza di ripresa." Come vedi, quell'adattatore di contatti non ne ha proprio, quindi niente EXIF e non mette a fuoco (ovviamente). Probabilmente è stato scritto per un altro tipo di adattatore.
Vedo che ha un rinvio che va ad agire sulla levetta dei diaframmi dell'obiettivo... quindi direi proprio di sì. Ho provato con gli obiettivi serie "G" Nikon che ho e vedo che spostando la levetta che hanno dietro, il diaframma apre e chiude.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.