RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Su CR(1) --- Posso ribaltarmi dalle risate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Su CR(1) --- Posso ribaltarmi dalle risate?





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 12:18

Canon will be launching a new camera later in October. Already in production and described internally as a ?Nikon-killer?, it is reportedly a camera with lower megapixels than might be expected for a new release, but with excellent dynamic range and ISO performance.




Giuro che non l'ho scritta io mentre dormivo MrGreen MrGreen


non ci credo nemmeno se lo vedo...ma se fosse...se fosse... posto una foto a 120mpx con me in un gesto esplicito rivolto a una quantità innumerevole di post MrGreen


Sinceramente? non ci credo e sono invece piuttosto convinto che cercheranno altre strade.
La prima che mi viene in mente (di solito ci prendo, sul mirino elettronico ci presi anni prima che sony uscisse con le sue macchine) è l'utilizzo di calcoli sw per l'eliminazione del micromosso e dei difetti tipici dati dalla densità eccessiva.
In poche parole quello che avveniva con gli stabilizzatori digitali e che al momento non erano praticabili per una serie di complicazioni più che altro dovute alla quantità di dati da analizzare e dalla necessità di campionare in una frazione di tempo diversi fotogrammi.
Detta in parole povere il sistema usato sulle videocamere lo stabilizzatore digitale non faceva altro che analizzare i frame confrontando i microspostamenti di piccole zone di contrasto riposizionando la mappa pixel nella posizione più prossima a quello precedente.
Farlo su una macchina fotografica diventerebbe moooolto problematico a causa del differente sistema (da una parte risolvibile su macchine a sensore "aperto", live view per capirsi), e della differenza sostanziale di risoluzione/dati da elaborare, ma in se non impossibile.
Tutto sta a vedere se il gioco vale la candela considerando che in ogni caso i limiti imposti dalla troppa densità si presentano anche in altri campi (tanto per dirne uno, l'af).

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 21:01

E soprattutto quando mai c'ha preso Canon rumore?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 21:32

Non c'ha mai perso perchè Canon non ha le labbra scucite come Nikon&co... comunque, nemmeno io ci credo, se fosse vero sarebbe una rivelazione più strabiliante di Wikileaks e il terzo segreto di Fatima messi insieme.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 21:41

a camera with lower megapixels than might be expected for a new release ... capisco male io oppure significa con meno MP di quanto si potrebbe attendere? Cioè avrà comunque tanti MP ma meno di quanti ipotizzati finora dai vari forumisti?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 23:00

si magari il sensore della 5d2 o della 1ds2 con 2 stop di pulizia più della d3s, 15stop di dinamica e la reintroduzione dell'eyecontrol.

ah...e c'era una marmotta che impacchettava la cioccolata MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 12:38

Ragazzi hai visto mai che quello che dice Ermoro...Canon reimplementa davvero l'eye control delle 1 analogiche e della 3 che quando la prendo in mano "me viè er magone...!" P.S. non credo lascino immutati i MPx, però credo (spero) abbiano imparato la lezione...non dimentichiamo che i sensori Canon se li produce da sola, e quindi se vuole (brevetti a parte)può non far circolare alcuna notizia. Quanto a miglioramento della gamma dinamica e tutto il resto, non dimentichiamo che quello che viene venduto come "state of the art" rispetto a quello che c'è nei laboratori è indietro di parecchio (intendo progetti già pronti per uscire)...se poi anche questa volta dovessero uscirsene con una cazzata...beh! c'è da sparali!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me