| inviato il 02 Giugno 2021 ore 18:50
Salve ragazzi, mi farebbe piacere avere un parere da parte vostra. A breve mi ritroverò a viaggiare nuovamente, ma nella nuova situazione in cui mi ritroverò non avrò la possibilità di andare in giro con il mio zaino LowePro 400. Lascerò a casa delle belle ottiche e sto decidendo se portare con me la 6d con il pancake oppure acquistare una compatta di fascia alta. Sono dell'idea che questo binomio per quanto entry level restituisca file migliori rispetto ad una compatta di fascia alta. Tuttavia ho paura che non avendo mai avuto una compatta high level e vedendo alcune foto scattate con l'iPhone 12 Pro Max non escludo la possibilità che io sia rimasto un pò indietro rispetto alla tecnologia , voi cosa ne pensate? Dulcis un fundo. Una compatta dovrei comunque acquistarla e quindi sarebbe un costo in più, inoltre, essendo da diversi anni iscritto a diverse stock agency ((Alamy, Shutterstock, Adobe Stock, Getty Images, 500px - revenue $ 50 per month) non vorrei pentirmi di avere file non sufficientemente lavorabili, e quindi da non poter caricare all'interno del mio portfolio qualora lo volessi. Grazie Saluti |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 23:17
Ho viaggiato a lungo con la 6D ed il 40mm STM. Binomio perfetto. Risparmia i soldi per prendere poi una RP a cui abbinare o RF 50mm STM o EF 40mm STM + adattatore o l'RF 35mm. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3898584 |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 0:11
Io con quel binomio ho fatto anche 3 giorni a Londra… Tutto perfetto… |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 0:31
Dipende dalle foto che vuoi fare. Ho usato la 6d con il 40mm per un intero viaggio in Islanda oltre che come coppia fissa per molte altre occasioni, soddisfattissimo. Adesso però scegliere senza ombra di dubbio la mia x100v alla 6d. Non so se è il tipo di compatta di cui stai parlando. |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 8:52
Io ho usato per tanto tempo qualche anno fa la 6D con il pancake .. Se parliamo di file ovviamente quello della 6D supera qualsiasi compatta .. Se parliamo di resa del 40stm non è male per il prezzo ma non mi è mai piaciuto il suo sfocato, non perché è solo f 2.8 ma proprio per la tipologia che viene fuori. Il problema non è l'accoppiata 6D + 40 perché funziona, ma è la dimensione. Se ti serve una compatta la 6D troppo grossa anche col solo tappo. Per questo motivo alla fine ho comprato una Panasonic LX100 da affiancare alla 6D che avevo all'epoca ed ora alla EOS R. La differenza di dimensione/peso tra la pana e la 6D è enorme.. e se serve una compatta fa la differenza nel portarla o no. |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 12:39
Ragazzi, davvero vi ringrazio per i vostri consigli. Probabilmente è una cosa prettamente personale. Ho visto che sia su 500px che su Shutterstock le foto eseguite con la Panasonic x100v sono belline ma a mio avviso inferiori a quelle che si possono ottenere con l'accoppiata da me menzionata (6d-40mm), ma questo lo dite anche voi. Tuttavia non escludo che questa mia visione possa essere influenzata dal solito fattore economico che anche volendo nasconderlo per me incide. Una lx100v sarebbe un acquisto in più mentre la 6d è già in mio possesso, anche se dalla mia prima domanda non era così palese che volessi evitare di spendere soldi Questa cosa è prettamente personale, quando rimasi senza lavoro cominciai a fare matrimoni con una 350d usata (50mm 1.8 e mega zoom fino a 250mm), solo dopo il quarto matrimonio (poveri sposi) acquistai una 5d usata con sempre il 50mm più un 70-200L. Diciamo lo acquistai soprattutto perché la passione per la foto cresceva, ma essendo un acquisto "giustificato" dal lavoro decisi di investire più soldi. Diciamo che ho fatto come a volte fa qualche mio amico/collega quando va in Brasile per vacanza; per giustificare i soldi spesi dice che andrà a parlare con un commercialista per vedere come avviare un'azienda (se se... ) Comunque, tornando on topic, per non sbagliare andrò in negozio e toccherò con mano questa splendida compatta per vedere se "a pelle" mi farà sentire tutta quella differenza rispetto alla 6d. Che la differenza di volume sia palese è chiaro, ma a prescindere che io sia in giro con la lx100v o con la 6d avrò con me sempre uno zainetto. Quando viaggio in posti caldi non metto in tasca nulla, neanche le chiavi di casa...figurati il cellulare o altro. Ultimo fattore non meno importante. Con la 6d già so per certo che l'eventuale foto top potrò lavorarla e caricarla all'interno dei siti delle stock agency, con la Panasonic lx100v anche se potrò caricarla non so fino a che punto avrò chance di vendere qualche foto. Caricare una foto è un conto, farci delle plusvalenze, seppur minime e un altro, ma anche questo non traspariva dal mio precedente messaggio. Vi ringrazio ancora per il vostro intervento, anzi per le vostre consulenze, mi sono state davvero utili, ora non mi resta che provare questa lx100v e vedremo se sarà amore a prima vista :-) |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 12:45
Ragazzi, sono andato in negozio. La Panasonic LX100V con l'ottica 24-75mm è larga 115mm ed è profonda (con l'ottica) 55mm. Non so quanto pesa ma il titolare del negozio mi ha detto intorno ai 400gr. La Canon 6d con Pancake 40mm è larga 145mm e profonda 93mm, peso 930gr. Allora, come peso la differenza è notevole, anche se non parliamo di 10 kg contro 5kg, ma questa si sapeva. Quello che non ho trovato così diverso sono le dimensioni. Ovvero, va bene che anche qui c'è la differenza, ma non tale da giustificarne l'acquisto. Sia la reflex che la Panasonic non vanno in un taschino, quindi sempre lo zainetto ci vuole (non giro come i giapponesi con la fune al collo  ) Vista la resa fotografica non paragonabile tra le due, vista la lavorabilità dei file e visto che la 6d con il pancake sono già in mio possesso ritengo l'acquisito della Panasonic un acquisto senza senso. IMHO Anzi, anche se non avessi avuto la 6D, avrei preso una Canon PowerShot G7 X Mark III, larga 105mm e profonda 41mm (si questa è davvero una compatta) e non la Panasonic. Grazie ancora per i vostri interventi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |