JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho preso su Amazon un 35mm 2.8 Zeiss per la mia A7III. Da subito ho notato che il diaframma non è perfettamente simmetrico la lamella a "ore 7" genera una asimmetria. Sostituito immediatamente con un altro, anche questo sembra avere il medesimo difetto. Chiedo a chi abbia la versione "nuova" di questo obiettivo se riscontra lo stesso difetto (la versione vecchia era marchiata Carl Zeiss mentre la nuova solo Zeiss). Grazie!
Ma parli del Sony FE 35mm f/2.8 ZA Sonnar T*? O di qualche Zeiss vintage? Quant'è grande l'asimmetria di cui parli? Potrebbe essere ininfluente. Hai una foto?
Ciao Marco, si, parlo del Sony FE 35mm f/2.8 ZA Sonnar T*. Oggi mi è arrivato un altro sostituto (il terzo) ed ha la stessa asimmetria. A questo punto devo pensare che siano tutti così? Mi spiace ma non riesco ad allegare foto…
Buonasera Luigi, secondo me la risposta è molto banale. Quello che tu credi sia un'asimmetria delle lamelle, nasce dall'osservazione dell'obiettivo ruotato di 45°. Penso questo, perché so che le lamelle di quel diaframma non sono perfettamente circolari, ma producono un ettagono. Quindi, non credo sia un difetto.
Ciao Nicoladiiorio, ho una prima versione di questo obiettivo (quando ancora c'era la scritta Carl Zeiss e non solo Zeiss) e, nonostante abbia lo stesso numero di lamelle, non chiude in modo asimmetrico… Credimi non so cosa pensare!
Caspita, hai proprio ragione Però se tutti e tre gli obiettivi che hai avuto, presentano lo stesso problema, forse è proprio così. Certo è che è che un po' strano
se il difetto è quello che si vede in foto è totalmente ininfluente, rientra tra le normali tolleranze di produzione. Onestamente credo di non aver mai visto un diaframma a sette lamelle totalmente regolare. Allego immagine
Giusto per chiudere il topic, oggi mi è arrivata la QUARTA sostituzione (l'obiettivo non era più in offerta su Amazon ma l'hanno sostituito comunque a costo zero) e questo è perfetto. A questo punto penso che Amazon avesse una partita di obiettivi “difettati” che ha venduto al 50% di sconto. Tutto è bene quel che finisce bene!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.