JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi durante un matrimonio (fortunato io) ho notato che l'esposimetro della mia 5d4 ha smesso di funzionare. Indica costantemente che la scena è sottoesposta, per avere un'indicazione di esposizione corretta bisogna impostare valori di iso altissimi o abbassare i tempi fino a qualche secondo, e poi scattando ovviamente la foto risulta bruciata.
Scattando in Live View invece, l'esposimetro torna a funzionare correttamente.
Lo fa con tutte le lenti del mio corredo, è come se non arrivasse luce, non so come spiegarlo. Per il resto funziona tutto, il lavoro l'ho portato a casa (anche perchè ho comunque un corpo di riserva e l'esposimetro lo guardo poco ).
Escludendo dei problemi alle impostazioni, l'unica opzione è quella di fare controllare la fotocamera da un centro di assistenza, in modo che effettuino i controlli necessari al sensore dedicato all'esposizione, sperando che basti una taratura.
In live view il problema scompare in quanto non viene utilizzato il sensore dedicato all'esposizione posizionato nella zona del pentaprisma, bensì il sensore dedicato alla cattura delle immagini.
Grazie HBD, Si infatti settimana prossima si fa un giretto al camera service.
Anche io credo che per qualche motivo non arrivi luce al sensore dell'esposimetro, o che il sensore sia rotto. Spero non costi troppo, dopo un anno di stop causa pandemia ci mancava questa, e dire che in 12 anni di canon non mi si è mai rotto nulla...
Temo che il sensore dedicato all'esposizione sia integrato nel gruppo pentaprisma (d'altro canto è molto piccolo), per cui la sostituzione sarebbe onerosa, sia per il costo del ricambio che per la manodopera.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.