JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo usare la R5, posso scegliere se con RF 24-240 o EF 100-400 adattato. Opterei per quest'ultimo dato la focale massima. Pensavo però ad uno scatto a mano libera, impostando i tempi al reciproco della focale e con stabilizzatore attivato.
Quando dici di chiudere il diaframma di almeno uno stop, intendi che, essendo il 100-400 un f/5.6 a 400 mm, dovrei chiudere a f/6.3?
“ Quando dici di chiudere il diaframma di almeno uno stop, intendi che, essendo il 100-400 un f/5.6 a 400 mm, dovrei chiudere a f/6.3? „
Chiudi a f/8, normalmente il max da un obiettivo si ottiene diaframmando di 1 stop, ma io sono nel mondo reflex con le mirrorless non so se la regola vale oppure puoi farne a meno, puoi anche scattare a mano libera con il reciproco, il cavalletto ti da maggiore sicurezza.
Puoi scattare con entrambi gli obiettivi il tempo non ti manca e poi vedi quale ti convince di più
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.