RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash ... consigli per l'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Flash ... consigli per l'uso





user65640
avatar
inviato il 26 Maggio 2021 ore 11:16

Ho sempre odiato il flash ma probabilmente perché non mi è mai servito da amatore e perché quando serviva semplicemente non ho scattato.
Ora però ho un'occasione a cui non posso sottrarmi tant'è che mi sono fatto prestare un flash TTL e con la mia Z6 vorrei fare una foto abbastanza decente.

L'occasione è il matrimonio in comune di mio fratello, al chiuso (ovviamente) e quelle che devo fare sono 2-3 foto mentre son li che firmano prima e dopo.
Il flash in questione è un Neewer 750II e chi me lo ha prestato non lo ha mai usato (è nuovo) quindi neanche ha saputo darmi dei consigli.
L'obiettivo è un 24-200 F4/6.3 Nikkor.
Ho visto che la macchina riconosce il flash e posso perfino impostare gli ISO auto con il flash e qui la prima domanda: ha senso andare di iso auto ? O forse è meglio impostare subito iso adeguati (e se si, quali ?).
L'ultima domanda riguarda il diffusore: nella scatola del flash c'è un bel diffusore che si mette ad incastro e facendo alcune prove ho visto che seppur l'illuminazione assoluta è minore la diffusione sembra essere più "bella" da vedersi. Quindi l'idea che mi sono fatto è tenerlo montato, faccio bene ? E l'inclinazione del flash ? Vado a 90° ?

Grazie a chi vorrà darmi qualche prezioso consiglio. Sicuramente li per li non è che mi faranno fare le corse, però neanche vorrei farli stare li mentre faccio decine di foto ;-)



avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 11:33

sono amatore anche io quindi prendi tutto con le pinze...

Metti la macchina in M
imposta il tempo e il diaframma che ti paiono più corretti (dipende dalla focale che dovrai impostare ma io di mio terrei almeno 1/125 ed f4/5,6
Imposta tu gli Iso. Per sapere quale valore, fai una foto alla sala in maniera che risulti ben esposta, o quanto meno leggibile, con la coppia tempo/diaframma che hai scelto. il flash schiarirà i soggetti e ci sarà più equilibrio tra loro e lo sfondo perchè soggetti illuminati e sfondo nero non sono un gran che belli da vedereMrGreen
il flash se puoi rimbalzarlo, meglio, se invece lo tieni diretto su di loro, considera che probabilmente dovrai diminuirne la potenza.
La cerimonia civile dura poco, ma puoi approfittare dei momenti morti per fare le prove del caso (un paio di flashate non disturberanno nessuno) cosi quando arriva il "tuo momento" hai già tutto settato e devi solo pensare all'inquadratura

user65640
avatar
inviato il 26 Maggio 2021 ore 11:45

Grazie Luca, domanda ×, ma per il tempo flash non devo usare 1/60 ?
Se metto in priorità diaframmi mi imposta 1/60, per questo chiedo.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 11:53

non so che macchina hai ma il sincro flash dovrebbe arrivare fino a 1/250
ma non devi mettere priorità ai diaframmi, usando il flash ti conviene mettere in M e impostare tutto tu.

user70065
avatar
inviato il 26 Maggio 2021 ore 13:11

Matrimonio di mia sorella,premetto che sono allergico ai matrimoniMrGreenma non potevo esimermi dallo scattare,io macchina canon 5dmark4 in manuale,flash canon 430xII con diffusore,tutto impostato da me,mio amico con altra macchina canon 5d markII con flash sempre canon,macchina in automatico,sapeva fare solo click,ma mi copriva da eventuali rischi,per farla breve le sue foto erano come le mie,tutto questo per dire che in determinate situazioni ed eventi non è vergogna scattare con gli automatismi,buona luce!

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 13:27

Io ti consiglio di usare il flash sempre sempre sempre* filtrato.
Se digiti su Google flash diffuser troverai un sacco di cose,anche da autocostruirsi,per diffondere ed ammorbidire la fredda luce del flash.
*Che perlamordiddio si può usare anche con giudizio (=si deve vedere il meno possibile) anche diretto dalla fotocamera,ma meglio disassato dal centro dell'obiettivo.
Poi un uso più accorto prevede anche delle gelatine colorate a seconda del wb

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me