JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo il tuo dubbio,un obiettivo da 6x4,5 montato su 24x36 dovrebbe dare l'illusione di ingrandire l'immagine giusto? Io utilizzo a volte i Mamiya Sekor della 645J,nello specifico un 80mm e un 210mm,se monto l'80 sulla Mamiya ho un obiettivo corrispondente al normale,se lo monto sulla 5D ho un medio tele e sulla 60D ho un tele,come vedi è il sensore a fare la differenza,ma solo nel campo che viene inquadrato,la lunghezza focale della lente è e rimane 80 mm,è la distanza dal centro ottico dell'obiettivo fino al sensore e a parte gli zoom non può cambiare.Il dubbio che si è insinuato in te è dovuto al fatto che per anni si è parlato di focali equivalenti,generando solamente confusione.
si il calcolo di benevoglia e' corretto , da quello schema puoi dedurre l'angolo di campo inquadrato da un obiettivo in funzione del sensore il relativo fattore di moltiplicazione. Non ho capito la prima parte , dove indichi "obiettivi normali"
edit: perdona , per obiettivo normale intendi quello che su un determinato sensore ha come angolo di campo quello dell'occhio ?
Il normale di un formato fotografico si calcola in base alla lunghezza in millimetri della diagonale di pellicola o sensore usato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.