| inviato il 24 Maggio 2021 ore 14:54
Ciao a tutti, sono da pochi giorni possessore di una EOS R6, che ha funzionato senza problemi fino ad oggi: tolta dalla borsa per scattare qualche foto, mi sono reso conto che il display non si accende più (l'EVF funziona senza problemi). Sembra trattarsi di un problema software, perché in fase di spegnimento della macchina il display visualizza per qualche frazione di secondo l'immagine ripresa dal sensore e poi mostra il classico messaggio informativo di pulizia sensore. Ho provato a modificare in diversi modi i settings del menu "SET UP3", in particolare "Visualizzazione Schermo/Mirino" è impostato su "AUTO2" ed effettivamente l'EVF si accende solo se avvicino la macchina al volto, mentre si spegne se lo allontano: non sembra essere un malfunzionamento del sensore di prossimità. Attualmente sono sul FW 1.2.0, ma tentare un aggiornamento potrebbe essere un azzardo perché richiede di seguire parte della procedura e ho già visto che il display rimane spento (ho fatto un primo tentativo di upgrade abortito "alla cieca"). A qualcuno per caso è capitato lo stesso problema e ha trovato una soluzione? Vorrei, se esiste una soluzione "fai da te", evitare di doverla spedire in assistenza. Grazie mille! Francesco |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 15:04
Hai provato a premere INFO? |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 15:08
Come hai impostato le opzioni display/viewfinder |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 15:26
@Luve: si, un sacco di volte come primissimo tentativo, ma senza effetto. :( @Speedking: Visualizzazione Schermo/Mirino: AUTO2 Luminosità Schermo: 4 Luminosità Mirino: AUTO Ton.colore schermo/mirino: 2 Ottimizza ton.colore mirino: - Ingrandimento UI: DISATTIVA NB: disabilitare la "Modalità Eco" nel menu "SET UP2" non cambia il comportamento. |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 15:43
prova a passare a visualizzazione solo schermo |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 15:56
@Luve: già fatto anche quello e ho rischiato di trovarmi una costosa mattonella in mano, perché a display aperto non potevo vedere più nulla né dal display, né dall'EVF. Onestamente non ricordo nemmeno come ho fatto a "recuperare" l'EVF, forse richiudendo il display. Googlando ho trovato una simile esperienza sul forum di dpreview, ma nessuna apparente soluzione. Nel frattempo ho provato anche con il reset delle impostazioni di base e da quelle poche possibilità di impostazione remota via EOS Utility, ma anche qui nessun risultato utile. |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 16:11
Non è possibile seguire la procedura di fw update utilizzando l'EVF anzichè il monitor? (ammesso che sia un problema software) |
| inviato il 26 Maggio 2021 ore 10:43
@Dab963: purtroppo la procedura di FW update è controllabile solo da display, ho provato sia ad eseguirla con il display richiuso ma l'EVF diventa nero non appena si selezione l'avvio della procedura dal menu della fotocamera. Anche collegando un monitor esterno via HDMI, questo perde il segnale appena si avvia la procedura. In definitiva: sembra che il loader del firmware non possa pilotare uscite video diverse dal display. A questo punto mi restano solo la via del FW update alla cieca (ma vedo un rischio non trascurabile di brickare la fotocamera) o l'invio in assistenza in garanzia. Per la prima delle due strade mi servirebbe però capire che durata può avere l'intera operazione di upgrade da FW 1.2.0 a 1.3.1, in modo da evitare di spegnere la fotocamera troppo presto: i video che trovo su YT skippano tutti la parte di installazione vera e propria per rapidità e non mi è chiaro se aspettarmi che duri 5 minuti piuttosto che 50. Oppure esiste che voi sappiate una procedura per fare un vero reset della camera alle condizioni "di fabbrica"? Il reset da menu non ci assomiglia nemmeno lontanamente, dato che lavora per singoli sottoinsiemi di impostazioni. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:21
Per chi si dovesse malauguratamente trovare nella mia stessa situazione, l'unica soluzione è stata inviare la macchina in assistenza. Sostituzione della scheda madre e corpo riavuto dopo 1 mese con FW 1.3.1: al momento tutto ok. |
user187800 | inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:26
“Sostituzione della scheda madre e corpo riavuto dopo 1 mese con FW 1.3.1: al momento tutto ok.” Dopo 1 mese eh...brutto inconveniente |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:29
“ “Sostituzione della scheda madre e corpo riavuto dopo 1 mese con FW 1.3.1: al momento tutto ok.” Dopo 1 mese eh...brutto inconveniente Confuso „ non come quello della rotella fantasma |
user187800 | inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:35
postlmg.cc/njXFfnxN Qui credo che di fantasma ci siano solo account multipli di tanti utenti Il mio intervento e' certificato, dimostrato. Spedita e ritornota con intera calotta superiore sostituita in una settimana. E questi sono fatti non chiecchere di fantasmi |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 11:26
Un mese è in effetti molto, ma avendo dovuto sostituire la scheda madre, credo che la penuria di chip che sta colpendo duramente tutti i settori possa esserne una concausa. |
user187800 | inviato il 02 Luglio 2021 ore 11:32
Puo' essere Otto, ma un mese senza una macchina comprata nuova e per cause non mie...a me sarebbero girate un bel po le pelotas Molto onestamente |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 11:34
Quello a tutti, ma bisogna anche scindere la situazione personale da difficoltà che magari sono oggettive. Io ho avuto una 1DX2 che è partita il mercoledì e tornata il venerdì (impagabile servizio CPS, almeno allora). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |