RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ci siamo... Sono andato in blocco, forse è finita.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ci siamo... Sono andato in blocco, forse è finita.





avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2021 ore 20:45

Come tanti altri hanno scritto prima di me, non riesco più a fotografare. Non ho idee ne stimoli, se continua così mollo tutto.

Esco, mi do un tema ma alla fine faccio anche un po' di fatica a fotografare e poi a casa riguardandone non ne trovo una passabile.

Provo a concedermi un po' di pausa, a lasciare tutto ciò che è digitale per un po'. Non perché sia il male, ma perché mi porta una sorta di ansia da prestazione. Vediamo se ci riesco, voglio ridurre in modo drastico le ore che dedico alla fotografia ma che passo su forum, siti, YouTube, streaming vari e darmi a leggere qualche libro e ad uscire con lente e farraginose Macchine a pellicola, da usare se propri mi sento e poi da portare a sviluppare e stampare, per accettarle come sono.

Un sorta di scalata di marcia a tutti i livelli della mia vita, meno ossessioni di hobby o lavorative e più tempo per se, anche da passare in ozio.

Voi, quando vi è successo come ne siete venuti fuori?

P.s: Ron risponderò a nessuno, ma ogni tanto verrò a leggere, vediamo se ci riesco per almeno un paio di settimane.

Ciao

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2021 ore 21:07

Ciao
Credo sia una salita di livello.....
Pretendi sempre più dalle tue foto.... e alla fine ti è venuta ansia da prestazione
Io, che so di essere scarsissimo, me ne sono fatto una ragione..,.
Mille mie foto non mi piacciono, una si.... amen, mica ci devo vivere ?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2021 ore 21:12

Io ho scoperto che causa restrizioni covid sto benissimo anche se fotografo mooolto meno che prima e pubblico ancora meno..
Peace and Love

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2021 ore 21:14

Voi, quando vi è successo come ne siete venuti fuori?



Ho aspettato qualche mese e mi è tornata la voglia.
Sono anche diventato più esigente, e più bravo.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2021 ore 21:22

Trovo ottima l'idea di lasciare per un po' la tecnologia digitale per tornare a dei ritmi più naturali con la pellicola, può regalarti degli stimoli nuovi.
Aggiungerei anche, visto che per un paio di settimane intendi restare alla larga dal forum, di ricominciare a frequentare un circolo fotografico perché il contatto diretto con le persone arricchisce a ogni livello, ed è esso stesso uno stimolo a migliorarci.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2021 ore 21:25

Magari ti dirò una cxxata o magari no.
Perché non provi a prenderti una istantanea, punta e scatta. Componi o anche no... e poi quando torni a casa apri un libro di fotografia.
Il solo fatto di porsi la domanda o il cruccio, significa che sotto il fuoco c'è. Magri sopito da schede tecniche, monitor e fissa di eliminare il difetto. Allora io dico, esalta il difetto, azzeralo.
Buon tutto comunque!

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2021 ore 21:52

Ciao Durden,
Al posto tuo non mi farei troppe paranoie.
Se hai voglia di uscire con la macchina al collo, fallo, se non ne hai voglia... esci lo stesso, ma senza macchina.
Personalmente sono settimane che non fotografo nulla. E allora? Che male c'è?
Vai tranquillo, è tutto nella norma ;-)

Buona serata, Roberto

user198397
avatar
inviato il 23 Maggio 2021 ore 22:20

Parlo per la mia esperienza personale. Sono cresciuto nei gruppi di fotografia su Facebook. Approcciandomi con fotografi professionisti e non. Ho iniziato il mio percorso social digitale sulla fotografia nel 2017. Pubblicando sui gruppi, ricevendo consigli, a volte utili a volte no.
Sono stato moderatore di alcuni gruppi, ma appena capito il meccanismo che c'è dietro (solo una vetrina attira clienti per proporre corsi ecc (non c'è nulla di male ci mancherebbe)) ho iniziato a mollare tutto pian piano. Nel frattempo sono cresciuto fotograficamente parlando a colpi di photoshop e tecniche sempre più avanzate di fotoritocco. Dove anche la minima virgola viene modificata, clonata o chi più ne ha, più ne metta. Ad un certo punto mi sono fatto una domanda. Quando esco per fotografare...esco per eseguire una tecnica, o per fare fotografia?
Mi sono accorto che uscivo solamente a fotografare per realizzare una tecnica in fase di scatto e soprattutto in post produzione. A questo punto ho capito che c'era bisogno di un cambiamento. Non sapevo cosa...
Penso di aver realizzato, grazie a queste "lezioni social" belle fotografie, tecnicamente molto buone, ma prive di emozioni. Non mi ritrovavo più in quello scatto, non ero più io.
Decisi di chiudere, chiudere facebook...instagram...e troncare con tutti per diversi mesi.
Non è stato semplice, mi sono dovuto guardare dentro. Chiedendomi il perchè fotografassi...dopo le prime settimane per disintossicarmi da questo mondo "social fotografico" ho iniziato a guardarmi intorno. A guardare, osservare ciò che più mi emozionava. Ho scattato foto assurde, roba che fin al giorno prima non avrei neanche minimamente pensato di fare (foto a insetti, ad una margherita...alle nuvole...qualsiasi cosa attirasse la mia attenzione. Una sorta di reset totale (purtroppo prima ero diventato molto selettivo, scattavo pochissimo perchè nulla mi emozionava più. Oppure se sapevo che non era un soggetto forte, neanche tiravo fuori la reflex).
Sono ripartito poi da ciò che mi piace più fotografare...paesaggi, città...e mi sono concentrato più sull'emozione che sulla tecnica. È stata abbastanza dura, perchè è come se si tornasse indietro. Avevo anche pensato di mollare tutto. Ma oggi, nelle foto che scatto, mi ci rivedo fortemente. Ho imparato a scegliere il momento giusto per scattare, anziché affidarmi esclusivamente alla tecnica (multiesposizione e affini) sfruttando al massimo le potenzialità della mia reflex, effettuando scatti singoli...cercando di tirare fuori dal raw tutto ciò che riesce a tirare fuori.
Ho imparato a non aprire più le ombre nelle notturne grazie all'hdr, ma a lasciare tutto più "naturale" rispettando di più i contrasti "reali" o meglio, meno artefatti di quelli che facevo prima.
Insomma...a parte quest'ultimo passaggio dove ho parlato di postproduzione ecc...il passaggio fondamentale è non diventare schiavi della tecnica, dei social...ma soprattutto dei fotografi da social.
Scatta per te soprattutto, ma anche per raccontare agli altri ciò che il tuo occhio vede. Facci entrare nel tuo mondo, bloccando la tua emozione nello scatto.
Ad oggi sono tornato sui social...approcciandomi in modo diverso. Pubblico per il piacere di mostrare il mondo per come lo vedo io, non importandomi più di tanto se la foto può risultare poco bilanciata o non avere la luce perfettamente recuperata...
Ti auguro il meglio e buona luce.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 9:16

Può capitare. Anche a me è successo.
Cosa fare? Ho smesso...per 25 anni.:-P

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2021 ore 9:31

Anch'io lo vedo come un percorso di crescita. Personalmente con il problema Covid sono praticamente fermo da mesi, ne ho approfittato per fare corsi online, leggere libri di tecnica ma soprattutto di altri autori, e rivedendo gli scatti fatti in passato ho un occhio più critico. Come ti è stato detto, uscire con una macchina a pellicola potrebbe riportarti ad un utilizzo degli strumenti più consapevole e meditato. E soprattutto ad un fine più appagante, che potrebbe essere quello di proiettare le diapositive e di stampare. Trovo che finalizzare una buona fotografia con una stampa, e puoi farlo anche con il digitale, sia molto gratificante.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 9:35

..........fatti una fotografa o una fotoamatrice come amante e vacci anche a fare fotografie assieme.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 10:20

Per me la fotografia è sempre stata la scusa, mai il fine.
All'inizio uscivo con l'idea di fare delle foto e tornavo a casa con un malloppo di foto carine, composte bene, ma erano le foto che poteva fare chiunque.
Poi ho cominciato a sfruttare la fotografia come occasione per incontrare persone (mai fotografato modelle :-P ), frequentare i posti che mi interessavano, farmi raccontare le storie delle altre persone. Non è il periodo storico migliore, ma ogni occasione può essere buona. Mi hanno contattato per fare le foto scolastiche: forse per qualcuno è svilente, invece per me è un'occasione per incontrare persone potenzialmente fotografabili, o che mi danno l'occasione per fotografare storie interessanti.
In questo modo sono andato in Turchia, Malawi, Sri Lanka, mi si sono aperte porte che normalmente sarebbero chiuse. Prendo più commissioni davanti a una birra che tramite i social, nonostante le sponsorizzazioni Cool

Secondo me ti mancano gli stimoli, ma quelli difficilmente vengono dal web.
Il mio consiglio è di ripartire dalle persone, anche se sono solo due frasi di circostanza scambiate con la cassiera del supermercato.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 10:44

Ammazza, ma un hobby diventa una droga, un ossessione a cui non se ne può fare a meno.

Dico questo perchè mi sono trovato nella stessa situazione non una ma più volte in 28 anni di passione per la fotografia e tutte le volte ho mollato dando via tutta l'attrezzatura.

Puntualmente però, specie con l'arrivo della bella stagione, ecco che prudevano le mani per una fotocamera.

Succede e succede a tutti prima o poi, tranquillo;-)


avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 10:48

Checco79 scripsit:
..omissis..
Secondo me ti mancano gli stimoli, ma quelli difficilmente vengono dal web.
Il mio consiglio è di ripartire dalle persone, anche se sono solo due frasi di circostanza scambiate con la cassiera del supermercato.


Concordo. Anche solo andare a bere un caffè al bar dietro casa, può fare miracoli..Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 11:05

Trovo ottima l'idea di lasciare per un po' la tecnologia digitale per tornare a dei ritmi più naturali con la pellicola, può regalarti degli stimoli nuovi.


Anche il digitale, se usato con parsimonia, appaga e ti porta a riflessione, non vedo problemi.

di ricominciare a frequentare un circolo fotografico perché il contatto diretto con le persone arricchisce a ogni livello, ed è esso stesso uno stimolo a migliorarci.


Si, figurati, proprio in quei posti. Li, a lucidare l'ultimo modello di fotocamera e usarlo come trofeo, se arrivi con la passione ma la fotocamera è scarsa, ti prendono pure per un ×.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me