| inviato il 23 Maggio 2021 ore 10:45
Buongiorno a tutti, È da diverso tempo che avrei bisogno di creare un archivio delle mie foto, ad oggi, tra HD e PC con le memorie sature, non riesco più a lavorare ed archiviare le mie foto. Dato che gli archivi, col tempo, non faranno altro che crescere, vorrei consigli sul modo più sicuro e "economico" per risolvere la problematica. Ho pensato di comprare un HD meccanico - più economico - da circa 3/4 TB, oppure 2 HD, sempre meccanici, ma da 2 tera ognuno, uno per lavorare foto, ed archiviare, l'altro come backup. Il mio timore però, è che essendo questi meccanici, se si rompe, o in un modo o nell'altro, io perdo il lavoro. Poi ci sono i could su internet, ma questi fanno pagare degli abbonamenti che rapportati alla memoria messa a disposizione, mi sembrano abbastanza cari. Quindi, se potete, vorrei un consiglio, grazie e buona domenica a tutti. |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 17:36
Io salvo su una memoria esterna da un tera, e poi avendo amazon Prime ho spazio illimitato per le foto nel cloud. Per il momento un tera mi è sufficiente, però dipende quanto si è amici del cestino In ogni caso queste memorie esterne non hanno costi proibitivi. |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 20:53
Quindi il Cloud di Amazon prime è illimitato? |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 20:59
Ti consiglio 2 copie in locale (su una ci lavori) e una sul cloud. Se hai Prime, Amazon Photo concede spazio illimitato per le immagini e per gran parte dei formati RAW. Più che altro un archivio ampio avrebbe bisogno di un catalogo molto ben organizzato. |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 21:00
Confermo, Amazon Prime è illimitato purché siano file 'grafici', JPG ecc... Accetta anche i RAW della Sony. Io lo uso come seconda copia dopo i dischi meccanici. Fra i cloud a pagamento uno dei più economici è Wasabi, mi pare 5,99Euro/TB/mese |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 22:00
Accetta anche i raw (nef) di Nikon |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 8:41
Buongiorno a tutti e grazie per i consigli, io ho una Xt30 fujifilm, Amazon prime me li farebbe caricare i file originali, oltre che il formato tif? |
| inviato il 26 Maggio 2021 ore 21:04
Io ti consiglio di stampare le foto in 30x40 e conservarle in scatole speciali (senza colle acide, sono vendute dai fabbricanti di carta foto) per archiviarle, è sempre il miglior archivio possibile, riguardo all'archiviazione informatica 2 copie sincronizzate (anche col semplice sw gratuito SynToy di Microsoft) su degli hd esterni differenti (in più degli originali sui hd interni al PC dunque 3 esemplari in totale per ogni file) dovrebbero fare l'affare....ti consiglio gli hd da 2Tb che sono molto robusti ma anche per evitare di "mettere tutte le uova nello stesso paniere" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |