JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dovrei consegnare o meglio mettere a disposizione di un gruppo di amici una serie di foto scattate a vari eventi dal 1999 ad oggi e pure video riversati da cassette miniDV.
Il tutto sarà circa sui 200gb e adesso è sorto il problema della scelta del supporto che dovrà essere uno solo e dovrà "circolare" nella cerchia di una decina di persone più o meno (anzi diciamo meno) e poco esperte in fatto di informatica.
Scartato subito l'HD esterno portatile in quanto trattasi di un supporto troppo delicato vista la situazione.
Ho pensato allora ad una economica SSD da 256gb che una volta inserita in un case potrebbe alla fine superare tutto e arrivare alla fine fisicamente indenne.
Ma dovrei evitare due altri tipi di danni (informatici):
1) evitare che ci scrivano sopra 2) evitare che cancellino.
Esiste qualche soluzione al riguardo?
Thanks
PS:
Avevo inizialmente esaminato in tutto 4 possibilità:
- SSD da 256gb - HD portatile esterno da 2,5" - chiavetta usb da 256 oppure 2x128 - scheda SDXC o microSDXC da 256 o 2x128
Le schede SD hanno lo switch di protezione anti-cancellazione, in alto si può scrivere e/o cancellare, spostandolo in basso si blocca la scrittura/cancellazione
“ Le schede SD hanno lo switch di protezione anti-cancellazione, in alto si può scrivere e/o cancellare, spostandolo in basso si blocca la scrittura/cancellazione „
Tutta gente che sa maneggiare solo tele e pennelli.
Dovrei fornire loro con la scheda anche un lettore.
Forse, potrei fare la cosa in due step:
prima scheda da 128 con le foto più un lettore così "imparano" e poi passo, una volta che tutti hanno fatto, passo loro sulla stessa scheda i video.
La vedo lunga la faccenda, sperando che i nipoti o i figli li aiutino ...
Rieccomi dopo una breve interruzione del lavoraccio di copiatura foto/video e riversamento anche di cassette miniDV su hd tramite firewire. Non ho ancora finito.
Siccome sulla la SSD portatile da 500gb sto quasi finendo di passarci i files mi è venuto un dubbio.
La manovra per renderlo 'read only' la devo fare solo quando ho finito il passaggio di tutti i files ?
Scusa silvano, non so se hai valutato e scartato l'ipotesi ma tante piattaforme di cloud permettono di rendere il link solo scaricabile dall'utente, non modificabile, ovviamente il download di 200gb ha qualche problema di performance se uno ha una linea internet particolarmente scarsa però risolverebbe anche tutti i problemi di passamano ecc...
Se gli davi un lettore SDCard USB con dentro la SD protetta da scrittura (e magari fissata con lo scotch) era come un disco SSD USB in tema di praticità. E non ci scrivevano.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.