| inviato il 20 Maggio 2021 ore 14:23
Qualcuna ha esperienza sull'utilizzo di ottiche Nikon serie D ? Avendo due lenti serie D vorrei capire che possono essere usate con successo in MF su corpo Fuji |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 14:54
Certamente, con qualunque adattatore per fuji che trovi, ce ne sono a decine anche da pochi euro. Ti consiglio uno senza regolatore di diaframmi visto che i nikon D hanno già la ghiera sull'ottica. Io uso diverse ottiche AIS/D su XT2 e godo come un riccio |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 14:58
In manuale, però, sono orribili da usare |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 15:12
io le uso su sony in manuale, sicuramente la ghiera della maf non è il top ma si usano come tante ottiche vintage, sicuramente ci sono ottiche più adatte al manual focus tra zeiss e affini. |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 15:34
comunque compra un adattatore completamente manuale, gestisci i diaframmi della lente e prova come ti trovi, 20-30€ di spesa. |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 15:57
Vedendo la tua attrezzatura non capisco perché dovresti montarle su Fuji |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:00
“ Qualcuna ha esperienza sull'utilizzo di ottiche Nikon serie D ? „ Li uso quasi esclusivamente con la Df e con ottima soddisfazione. Su Sony preferisco usare ottiche che abbiano una messa a fuoco più graduata e frizionata |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:03
“ Vedendo la tua attrezzatura non capisco perché dovresti montarle su Fuji Eeeek!!! „ Non escludo di acquistare un Fuji. Magari quando uscirà l x-t40 stabilizzata (come dicono i rumors) |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:07
Ah ok, comunque come diceva Cesare il feeling con la ghiera per il fuoco manuale non è il massimo. |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 19:22
Lavoro con le ottiche Nikon serie D e sono tutte ottime, però usarle su un corpo che non è Nikon non le sfrutti a dovere |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 6:42
“ Lavoro civ le ottiche Nikon serie D e sono tutte ottime, però usarle du un corpo che non è Nikon non le sfrutti a dovere „ su a7s ho usato spesso il 35 af-d f2 quando l'ho presa, con adattatore, ovviamente l'aperture diaframmi intermedi non sono gestibili e la messa a fuoco in manuale non è comodissima, ad ogni modo funzionano bene. P.s. dipende dalle ottiche af-d, comunque su aps-c tutte vanno chiuse 1-2stop pena un bel pò di aberrazioni cromatiche e coma diffuso. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 15:06
Ciao. Io ho un corredo nikon essenzialmente di AIS ed ho avuto vari AFD, adesso mi é rimasto solo il 50mm afd f1.4 (ed i vari AIS) che a fuoco manuale é una pena, su Fuji Xpro3 risulta leggero, ma toglie il gusto dell'utilizzo con quellq pochezza della ghiera di MF e frizione a 0. Dei vari AIS: 35mm 1.4, 50mm 1.2, 85mm 1.4 etc... la qualità c'é ma il peso e lunghezza sporgente, tra obbiettivo + adattatore K&F rende ingestibile il tutto... il peso dell adattore e lenti é maggiore del corpo e discretamente lungo in paragone alle lenti fujinon native. Personamente credevo di usarle con Fuji ma mi sono ricreduto. Ho visto che rende il tutto clauvicante, sbilanciato, non idioneo. Vendero' l adattatore e continuero' ad usare le lenti native fuji, poi se voglio e devo usare i super luminosi Nikon ho la D610. Trovo che non ha senso snaturare la filosofia e praticità di leggerezza e discrezione del copro Fuji con degli accrocchi che paiono degli zoom, ma pesano pure di più e sono adattati a forza su altri siitemi leggeri. Differente e ben altra cosa sono su corpi come D610/D700/D810 li te li godi e sono ben bilanciati. Presumo anche su Sony, ma non conosco il sisitema. Saluti dalla Francia. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:13
Personalmente prenderei una fotocamera Nikon, nell'usato si trovano delle D700 a 350 € e per l'uso degli AFD sono decisamente altra roba. E' proprio l'uso a fuoco manuale che è il lato debole di tutti, gli zoom in particolare e forse con l'eccezione dei macro dotati di un buon elicoide, perché destinati fin dal progetto a quell'uso. Invece con i precedenti Ai e AIS (e sulle ml pure i preAi) si lavora magnificamente in manuale. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 22:36
Gli Af-D li uso per lavoro di D3s (fantastici) e su D5, ma preferisco la vecchietta che da un file molto più Old. Dei manuali ho solo 3 obiettivi che ho usato in un battesimo e continuo ad usarli nelle cerimonie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |