RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anche l'occhio vuole la sua parte


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Anche l'occhio vuole la sua parte





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 10:08

Post provocazione/riflessione.
Matrimonio/cerimonia.
Puoi anche avere la migliore attrezzatura mirrorless con ottiche fisse (casomai m4/3 per contenere i pesi e gli ingombri), non usare il flash per catturare la luce naturale e vestirti di nero per muoverti anonimo fra gli invitati ma quando incontri, fuori dal locale, il collega con la reflex da due chili col pompone fallico bianco col bordino rosso e il gilet e il cappellino brandizzato, diciamoci la verità, agli occhi degli invitati/clienti, hai perso.
Poi le foto, in seguito, decreteranno il vincitore (ammesso che ci sia) ma .....

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 10:21

1) il flash è comodo, non usato sulla macchina ma con accorgimenti riflesso con assistente al seguito che ovviamente si paga, comunque è bandito nelle Chiese da almeno 2-3 anni (almeno dalle mie parti).
2) L'abito non fa il monaco si dice dalle mie parti, che vai in camicia e jeans (come stanno la maggior parte per praticità più che altro) o in abito elegante non credo che cambi qualcosa quando scatti.
3) Avere l'ultima ML con sole ottiche fisse piccine e luminose o la reflex con zoommone 24-70+70-200 non dice nulla, un servizio ad una cerimonia è il racconto dell'evento stesso e non ritratti degli sposi in ogni pagina con lo sfocato mozzafiato.
4) Gli sposi girano spesso e scelgono il fotografo proprio per le foto che realizza... alcuni dalle mie parti preferiscono quello che fa le foto "ai tavoli" perchè si devono vedere i parenti per capire chi c'era e come era vestito a distanza di tempo.... per foto così va bene una d80+flash. (provare per credere).

Riguardo al flash e illuminatori in generale il problema è che serve assitenza e conoscenza nella gestione degli stessi... oltre una certa preparazione allo scatto, non è facile da gestire in realtà.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 12:38

collega con la reflex da due chili col pompone fallico bianco col bordino rosso e il gilet e il cappellino brandizzato

VS

elegante discreto e raffinato tra gli invitati?

Facciamo un sondaggio?


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 12:40

A me quelli con gli aggeggi fallici, gilet e cappellino sembrano degli esaltati.
Cioè, stan bene a bordo pista, o fuori da un campo sportivo.
Ma ogni luogo ha le sue convenzioni di abbigliamento, l'intelligenza sta nel seguirle o volerle rompere di proposito. Ma non è questo il caso.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 14:10

A mia esperienza,obiettivone+macchinone ti dà sempre l'apparenza di un superfotografo,con la gente che si sposta per farti fotografare il tramonto banale o il piccione in planata.

Per mia esperienza se hai una piccola macchina con piccolo obiettivo non ti caca nessuno,passi per un fotografo della domenica,a meno che sul piccolo obiettivo non hai un paraluce a petalo,sporgente.

Conclusione: chissenefrega ed a seconda della situazione la sfrutto a mio piacere momentaneo.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 15:00

Un fotografo di eventi, quali matrimoni sta tutto il tempo alzato e d'estate sotto il sole in spiaggia in un rito civile suda come una bestia, sudo io che porto solo l'arpa a mia moglie quei 5 minuti e poi mi faccio i miei giri nei centri storici...

detto questo qui lo stile è camicia, mocassino comodo e pantalone a scelta jens o classico elegante, c'è qualcuno che si veste in modo più elegante con giacca ma è raro, ecco forse MarcoMarra dalle tue parti usano cappellino e affini, da me non ne ho mai visti.

Riguardo al discorso lenti e corpi... vabbè pure a me amici musicisti di mia moglie vedevano la d700 come una super macchina... nell'abitudine consolidata di vedere questi pachidermi in giro in mano al fotografo che fa il matrimonio di turno, a breve nessuno ci farà caso e magari si sorprenderà pure vedermi con una macchina così grande e "vecchia".

Personalmente non me ne frega molto di quello che pensa la gente, scatto con quello che mi porto dietro e sto sereno, che sia la a7s con il 45 oppure la d3s con il 50.


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 15:35

Un fotografo di eventi, quali matrimoni sta tutto il tempo alzato e d'estate sotto il sole in spiaggia in un rito civile suda come una bestia

Sì ok, ma il rito civile a stare larghi durerà 15 minuti, probabilmente anche 10... :-P

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 15:40

@Rcris qui civile o in Chiesa è la stessa cosa, sto al sud, il matrimonio è un'istituzione... si va a casa della sposa con tanto di abito bianco e poi si va in sala... :-P

non ho mai capito tanto sbattimento, ci sono capitato pure io mio malgrado e niente... qui gli sposi si fanno anche fare i video mesi prima per proiettarli in sala .... il sud è il paradiso per i matrimonialisti o l'inferno (dipende da come si vuol vedere la cosa)Cool

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:13

Inferno& purgatorio,anche per i fotografi intendo

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:43

Lavoro come fotografa di cerimonie al sud, con mia sorella, e ti posso dire che quando scegli le macchine devi pensare che te le porterai addosso per una media di 10 ore ad evento..con il flash montato per lo più sulla macchina..perchè non ho ancora trovato una cerimonia che mi dia il tempo di usare trigger e flash su stativo e softbox ( che uso per i ritratti al chiuso)
questo oltre al settore video, alle luci per il video ( necessarie) ..
Le macchine fotografiche devono essere proporzionate allo sforzo necessario ad usarle, altrimenti cervicale, spalle, tendini del collo e quant'altro vanno a farsi benedire...
Non devo dar conto agli invitati, che di fotografia per lo più non capiscono nulla..


avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 19:53

Non me ne frega niente.
Per prova ho usato una lumix lx100 grigia in un matrimonio, solo in alcuni momenti tranquilli del evento e nessuno si e scandalizzato.
Mi e capitato che un invitato avesse d500 con 17-50 2.8 e 70-200 2.8 io con d700 e 24-120 f4.
E bastato scambiare un paio di battute sul fatto che io usavo il flash al esterno perché abbassasse la cresta.
Conta solo il risultato finale.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 19:29

Il fotografo in un matrimonio deve comunque tenere un certo stile.... certo non in frac per avere libertà di movimento, ma sicuramente camicia e giacca, sei sempre in una cerimonia elegante....il super mario bros per come la vedo io è fuori luogo...poi l'attrezzatura è un altro par di maniche, si porta quello che è più necessario, tenendo conto che il matrimonio non è solo la cerimonia religiosa o laica, è una giornata intera quindi anche il più equilibrata possibile.

Non c'entra se usi attrezzatura pomposa o sei già passato a ML con pesi più contenuti, è il ruolo che fà la differenza e comunque l'invitato ostico, che ti si mette sulla linea di scatto per fare la foto con il cellulare lo trovi sempre... magari proprio allo scambio degli anelli

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 19:41

Marco mettiamola così: tu preferiresti avere un milione di like da dei nessuno patentati come me, oppure uno solo, ma che sia UNO SOLO che però provenga daaa... che ne so... un fotografo molto famoso e apprezzato... uno come Oliviero Toscani?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 19:54

Ecco... se sei uno di quelli che apprezza il milione di like anonimi probabilmente sei pure quello che si sbraca vedendo un king kong con ventotto chili di attrezzatura al collo ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 20:06

... ma sicuramente camicia e giacca...


Mi vien da sorridere: al mio matrimonio, una trentina di anni fa, il fotografo, attentamente scelto dopo una accurata cernita, si presentò con t-shirt rossa, saloppette in jeans, sandali e toscano in bocca.
Mia suocera non voleva neanche farlo entrare in casa.
Originale poi anche nell'album fotografico: solo 21 foto stampate in formato 30x40!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me