| inviato il 20 Maggio 2021 ore 9:43
Nokishita ha rivelato il prossimo obiettivo in arrivo da Panasonic: si tratta del Panasonic Lumix S 50mm f/1.8, una classica focale 50mm per le mirrorless FF L-Mount.
 |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 9:56
Sono curioso di vedere se avrà la tropicalizzazione |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 10:00
Stando a quanto è stato divulgato sino ad ora, a livello costruttivo sarà uguale all'85 1.8, tant'è che avrà un peso pressoché identico. |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 11:18
 Sarà pressoché identico al 85mm 1.8 come tutta la serie f1.8. Speriamo si sbrighino a far uscire anche gli altri, soprattutto il 24. @Matt11 Tutti gli obiettivi L mount panasonic sono tropicalizzati |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:54
1 ottica f1.8 ogni 6 mesi...ottimo. |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 18:18
“ 1 ottica f1.8 ogni 6 mesi...ottimo „ ahahhahah infatti... diciamo che Panasonic deve darsi un pò una svegliata, soprattutto dopo che Sony questi ultimi mesi non ha dormito sugli allori, anzi ha messo il turbo su gli annunci sia di camere che di obbiettivi! |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 21:42
azz, potevano fare uscire prima il 24... |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 22:11
Pensare che panasonic segua i ritmi di Sony è fantascienza. Politiche completamente diverse |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 9:32
Sony e terze parti, presentano un ottica (valida) ogni 15 gg praticamente...ok non stare al passo, ma vogliamo fare uscire qualcosa a raffica o quasi? Cioè non c è un 35 mm fisso o sbaglio? Il sistema c è pure da 3 anni ormai, mica appena lanciato. Bho |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 9:36
queste dovevano uscire tutte assieme o al più in due tranche, non certo una ogni 7-8 mesi... fortuna che c'è Sigma |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 9:58
Secondo me se la prendono con comodo perchè grazie all'alleanza L-mount, Sigma e Leica offrono alternative di tutte le tasche. Non c'è la scelta di Sony, ma le focali principali sono tutte coperte. Poi che le ottiche Panasonic, sui loro corpi macchina, ottimizzano l'autofocus e sono ideali per i video, questo è un altro discorso. Posseggo l'85mm f1.8, un pò asettico, ma la qualità è altissima, quindi se ci mettono i loro tempi, ma poi sfornano ottiche così, ben venga. Quest0 50mm mi intriga, però posseggo anche il Sigma 45mm f2.8. Un ottica molto particolare, che ancora non ho ben capito se mi piace o no. Se dovessi sostituirla con questo 50mm, sicuramente perderei qualcosa in termini di unicità e carattere della foto, ma sicuramente, se è come l'85mm, sarebbe una lente da fare affidamento ad occhi chiusi. |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 10:03
“ Cioè non c è un 35 mm fisso o sbaglio? „ Ce ne sono 4 nativi L-mount, altro che non ce ne sono. L'allenanza L-mount non è come il micro43 dove ognuno fa la propria strada. Sigma ha appena presentato 2 35mm, è normale che Panasonic non presenti il suo adesso. Sono concorde comunque che gli 1.8 dovrebbero essere fatti uscire più celermente. |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 10:11
Chi cerca la bulimia da offerte frenetiche può benissimo rivolgersi a Sony e famiglia. Io preferisco nettamente la politica Panasonic/Leica di poche uscite, tutte molto valide, dilazionate nel tempo. |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 10:31
“ Io preferisco nettamente la politica Panasonic/Leica di poche uscite, tutte molto valide, dilazionate nel tempo. „ Si in effetti tra Sigma e Pana c'è quasi tutto. Che poi nella vastità delle offerte Sony non tutto è uscito con il buco e bisogna stare attenti a cosa si prende. Anche i tanto bistrattati 24-105/70-300 hanno una qi di altissimo livello. Il 24-105 me lo sono portato a casa così per curiosità, sono abituato ai fissi ma sono rimasto impressionato dalla qi a tutta apertura. Del 70-300 ho visto degli scatti a 300mm f5.6 su s1r |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 11:27
Esattamente. Il sistema va considerato nel suo complesso (L-mount) e se si cerca sostanza c'è tutto tranne i tele spinti. Detto questo concordo sul fatto che Pana avrebbe fatto bene a uscire con almeno una triade di fissi LUMIX entro un anno. Il 24-105 lo uso con estremo profitto. È una lente che non restituisce nulla di piu di quello che c'è davanti alla lente. Se c'è la luce giusta bene altrimenti di “magie” non ne fa. Ma ti fa portare a casa un file sempre più che soddisfacente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |