JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buonasera a tutti. Sto provando a montare insieme due scatti che ho eseguito qualche settimana fa per ottenere un'immagine completamente a fuoco. Di solito lavoro in lightroom e passo da photoshop solo per aggiungere qualche correzione finale (cornici e nitidezza) prima di salvare il jpeg.
In questo caso non so bene come gestire le immagini, ho due opzioni in mente ma nessuna delle due mi convince appieno e immagino ci siano dei workflow migliori:
opzione 1- faccio tutta la post produzione in lightroom su una foto (ad esempio quella con il primo piano a fuoco), copio le impostazioni sulla seconda foto, le apro entrambe su ps e le unisco con una semplice mascheratura. poi esporto il jepg. questo mi riesce ma alla fine nella libreria di LR non avrò mai l'immagine finale completamente a fuoco e un po' mi dispiace dal momento che uso lightroom soprattutto perchè mi consente di organizzare e ritrovare facilmente tutti i miei scatti.
opzione 2- apro subito le due immagini in photoshop e le unisco con la maschera, dopo di che in qualche modo re-importo l'immagine unita in lr (questo passaggio ancora non sono riuscito a farlo) e faccio tutta la post produzione; infine ritorno in ps e faccio gli ultimi ritocchi ed esporto il jpeg.
A ogni modo sarebbe interessante sapere il parere di qualcuno più esperto che fa questo genere di operazioni, meglio se con questi programmi del pacchetto adobe
grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.