| inviato il 19 Maggio 2021 ore 11:42
Signori buongiorno, ho un bel monitor BENQ che si sta rovinando anche se non so come mai . In pratica ci sono delle fasce in cui il colore cambia tonalità come se ci fosse sopra dello sporco . Immaginate il mio stupore quando ho cercado di pulirlo e mi sono reso conto che non era un alone di grasso o di altro liquido . Cmq sto monitor è bello sulla carta ma la calibrazione era una sorta di fantasia del momento ... a seconda di cosa impostavi il colore era caldo o freddo o ... dipende . Quindi non c'era un punto preciso ed affidabile . Cosa mi potreste consigliare pe run 27'' da attaccare via HDMI al mio notebook ? Uso esclusivamente fotografico o altro ma sempre e solo con Photoshop Poi bel lo uso anche per portarmi lavor CAD a casa ma in quel caso le performance del monitor non sono vincolanti in alcun aspetto . |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 12:18
Seguo con interesse |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 12:19
Sembra "bello sulla carta" e "cesso sulla scrivania". Per parte mia, senza conoscere il budget disponibile, ti dico solo "Eizo". Ho un CG277 da maggio 2016, ed è una meraviglia come il primo giorno. Costa, certo, ma tutto ciò che vale molto costa molto. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 13:00
per curiosità che modello avevi? serve il budget per proporti qualcosa, altrimenti Eizo |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 13:45
x Alvar Mayor io miravo agli Eizo con calibratore integrato pensando fosse meno soggettivo come calibrazione e più affidabile . Ma il costo è tanto tanto alto . x Murphy Io attualmente ho un BENQ SW2700PT acquistato nel 2016 e pagato 600 c.a + IVA |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 14:33
“ Ma il costo è tanto tanto alto „ Lo so. Il mio CG277 (calibratore integrato) è un ex demo di Eizo, quando è arrivato aveva 8 (otto) ore di funzionamento, e per questo lo vendevano a 1600 anzichè i 2400 (listino) che costava allora. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 14:37
Ma hai fatto qualche prova con altro PC o cambiato il cavo? Poi se lo vuoi cambiare, ovviamente lo puoi fare, ma per me 600€ meritano qualche prova, magari il problema è il PC, poi una mail pure al produttore se ha qualche idea in merito! -- Ciao |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 18:11
Beh innanzitutto non è cosa immediata : quanto inizio a puntare un "qualche giochino" che deve eccellere, di solito inizio a fantasticare un pò di tempo prima anche in attesa di trovare la condizione di liquidità corretta . Se dovessi dar libero sfogo ad ogni istinto che mi viene in termini di shopping vivrei sotto i ponti Cmq provare il notebook con un altro monitr è buona idea , portar a casa un altro cavo HDMI è un'altra buona idea . Provo . Rimane che questo monitor io non riesco a calibrarlo quindi incolpo lui per la mia incapacità di post produzione |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 21:14
“ Rimane che questo monitor io non riesco a calibrarlo quindi incolpo lui per la mia incapacità di post produzione „ Come non riesci a calibrarlo? con che strumento? |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 7:45
Quoto Massimo. Hai provato a controllare le connessioni, cambiare il cavo, o il tipo di connessione? Lo fa anche con altri occhi o solo col tuo? A me è capitato più volte che, smanettando o semplicemente mentre fanno le pulizie, il cavo si stacchi parzialmente e generi proprio viraggi strani. Una volta era il cavo scrauso. |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 8:17
“ A me è capitato più volte che, smanettando o semplicemente mentre fanno le pulizie, il cavo si stacchi parzialmente e generi proprio viraggi strani. „ A me lo scorso anno è capitato con un LaCie 324 collegato a un MacPro 2013. Prendeva dominanti strane ed era diventato impossibile da calibrare. Così ho acquistato un BenQ SW240, ottimo davvero. Ho provato a mettere il LaCie su un PC, anche lì faceva lo stesso. Poi, prima di buttarlo, ho pensato di provarlo su un vecchio MacPro 2009, ma cambiando il tipo di collegamento, DVI invece di VGA . E' resuscitato! Ora funziona benissimo sul vecchio MacPro ed è di nuovo calibrabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |