| inviato il 19 Maggio 2021 ore 9:41
Buongiorno, apro questo topic per chiedere info riguardo ai profili cobalt. Se ho capito bene questi profili amplificano la gamma dinamica (?) del sensore e quindi poi utilizzando il nostro preset/lut preferito il risultato è migliore Mi date conferma? Ho visto anche la possibilità di acquisto dei film emulations, ma al momento non mi interessano |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 16:39
Ciao La gamma dinamica del sensore è un valore nominale proprio, dipende dall'hardware. Tuttavia, nei profili standard, è presente una curva di contrasto che serve per strizzare questa dinamica nei mezzi di output (tipo il monitor) e rendere l'immagine percettivamente credibile. Nel caso dei prodotti Adobe la curva in questione è una ACR Standard RGB, che come tutte le curve rgb si porta dietro due effetti collaterali; over saturazione e shift sull'angolo di tinta. Nel pacchetto base Cobalt è presente il profilo Repro, che in pratica è costituito solo dallo stadio di colorimetria e non prevede nessuna curva di contrasto aggiunta. I RAW processati con questo profilo non hanno quindi nessuna compressione sulla dinamica e tirano fuori tutto quello che il sensore poteva dare (alte luci e ombre). L'immagine appare inizialmente piatta e smorta e necessita di una lavorazione più attenta sul come e dove dare contrasto, con la tecnica che si preferisce. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 17:29
Domanda, ma per ottenere il max risultato oltre ad utilizzare il pacchetto base è auspicabile utilizzare come spazio di lavoro il Cobalt v4 in sostituzione dei vari AdobeRGB o Prophoto? |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 17:35
Grazie Raamiel per la spiegazione chiara. Un'ultima domanda, avendo 3 macchine diverse è possibile acquistare il profilo per una (quella che uso di più) e applicarlo anche ai raw delle altre due? Ovviamente non sperando di avere gli stessi risultati @goldrake se ho capito bene se hai già un lut/preset tuo basta usare il pack base. Gli altri pack servono a emulare i colori dei vari brand (nikon,canon,sony,etc) o emulare pellicole |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 17:37
No, non è necessario. Nel caso di Lightroom o ACR lo spazio colore migliore in uscita è ProPhoto, dato che internamente ragionano in quello spazio. Il CobaltRGB è pensato per essere uno spazio wide-gamut adatto sia alla lavorazione che all'output delle immagini, a 16 e 8bit. Mentre il ProPhoto, per la sua dimensione, è sconsigliato da indirizzare a 8bit. |
user198397 | inviato il 19 Maggio 2021 ore 19:59
Mi intrometto nell'argomento. Curioso di sapere cosa fossero i profili cobalt, sono andato a curiosare e sembrano molto interessanti. Uso Capture One e scatto principalmente notturne in città e paesaggi. Posso avere, secondo voi, un miglioramento delle cromie rispetto ai nuovi profili "Pro" di C1? Uso una Canon 6D II. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 20:11
Bella domanda Paolo Potrei dirti di sì.. ma lo stai chiedendo all'oste . Cercando di essere il più imparziale possibile; i profili Pro introdotti in C1 hanno introdotto miglioramenti, ma PhaseOne continua a mettere poco impegno nel fare profili veramente buoni per fotocamere che non siano le sue. I profili Cobalt potrebbero darti più margine essendo fatti per due illuminanti e non uno soltanto; inoltre il Repro può aiutare nelle scene ad alto contrasto. Mentre il Neutral dovrebbe darti colori più fedeli alla realtà. |
user198397 | inviato il 19 Maggio 2021 ore 20:27
Ottimo, c'è per caso un periodo di prova o qualcosa per valutare la bontà del cobalt? Mi pare di aver visto sul sito che c'è un pacchetto per C1 a 39£. Ci sono tutti i profili? |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 20:32
Non vorrei dire cavolate ma non mi sembra ci sia modo di provare. Volevo per questo chiedere un megafavore a raamiel (se possibile ovviamente). Ovvero, se invio un raw della sony riusciresti a reinviarmi il jpeg profilato cobalt? A cui andrò ad applicare il mio preset |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 21:49
Purtroppo non è previsto un periodo di prova come con tutti i prodotti digitali in download. Si Paolo, ci sono tutti Se volete potete inviare un wetransfer di 1 raw per avere un esempio di un determinato profilo |
user198397 | inviato il 19 Maggio 2021 ore 22:23
Grazie, allora farò l'acquisto prossimamente...il prezzo non è altissimo e si posso investire tranquillamente. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 22:30
Ovviamente tutti.. inteso quelli che vedi nella descrizione del pacchetto su c1 o in qualsiasi altro pacchetto |
user198397 | inviato il 19 Maggio 2021 ore 22:46
Sì, ottimo...altra cosa, sempre in C1, avrò i profili cobalt nella Tab Profilo ICC del software giusto? avrò anche le altre opzioni nella tab curve? esempio curva auto, extra ombre ecc? |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 23:09
Sì Paolo. Ti compaiono insieme ai profili già presenti nel programma e poi procedi come sempre con tutti gli altri controlli. |
user198397 | inviato il 19 Maggio 2021 ore 23:13
perfetto. grazie mille. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |