| inviato il 19 Maggio 2021 ore 9:28
Carissimi ho una domanda da porvi: ma quante volte (siate sinceri) il doppio slot vi ha salvato la vita (si fa per dire)? Parlando con molti fotografi di eventi ho constatato che, a dir loro, il doppio slot è un paracadute a cui nessuno di loro rinuncerebbe (anzi che pretendono in un corpo pro) ma a cui nessuno, in realtà, è dovuto ricorrere per problemi alle schede (parlo naturalmente del backup in camera). Amplio la domanda a voi, un po' per statistica, un po' per mera curiosità. Grazie e buona luce a tutti. |
user206375 | inviato il 19 Maggio 2021 ore 9:39
Non ho mai avuto problemi con le carte di memoria. e al momento ho una camera con il singolo slot Quelle poch volte peró che mi hanno chiesto di fotografare un matrimonio, comunione o evento non sono stato mai tranquillo. il doppio slot serve secondo me |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 9:40
Ciao, a me qualche problema con le schede è successo, ma niente di "mortale". Però ad un collega è successo di perdere le foto, ed è stato un grosso problema. Anche se è stato un caso rarissimo io non vorrei mai passarci e quindi per i lavori preferisco il doppio slot. Nelle ultime collaborazioni in cui mi chiedono i raw a fine servizio ho trovato anche un'altra utilità, gli lascio le schede (tanto poi le recupero alla collaborazione successiva) e io mi tengo la mia copia sia per backup sia per analizzare il lavoro fatto e pianificare quello nuovo |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 9:44
Scatto per passione, mi impegno per fare del mio meglio, e do grande importanza al mio tempo e al mio impegno: mi seccherebbe molto perdere una sessione, o peggio una intera gita o vacanza, perché l'unica scheda su cui sono salvate le foto si è corrotta, per cui SOLO fotocamere con due slot. Se poi scattassi per lavoro, ancora di più SOLO fotocamere con due slot. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 9:51
Le possibilità che non si apra un paracadute sono poche ma ti lanceresti senza il paracadute di riserva? Immagino di no. Quando ci sono in ballo cose importanti tutelarsi è una cosa naturale,anche se magari il disguido non capiterà mai. Se invece piace il rischio allora è un discorso diverso |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 9:57
Ho macchine di tutti i tipi, singolo slot cf, doppio slot sd, sd + cf, singolo slot xqD. Le macchine a doppio slot sono impostate per registrare sulla seconda scheda quello che eccede la capacità della prima. Mai avuto un problema se non durante la registrazione di un video con una gh4. La macchina si comportava come se stesse registrando ma sulla sd non veniva scritto nulla. Ho poi letto che è un problema che a volte si presenta con la gh4. In quel caso della seconda scheda non me ne sarei fatto molto. Per evitare problemi di questo tipo ho acquistato un Ninja V che (guarda caso) ha un solo slot in cui inserire un SSD. Poi ho un piccolo drone (singolo slot), alcuni computer portatili, tutti dotato di singolo SSD.... |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 10:00
Un professionista e un amatore cui tiene molto al proprio lavoro hanno necessariamente di sogno della sicurezza di un secondo slot. Una macchina senza secondo slot ovviamente non può essere considerata pro. A prescindere dalle altre caratteristiche. Mia opinione. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 10:07
Un tempo avevo fatto una statistica sui problemi alle schede, provo a cercarla. Io comunque anche avendolo su una macchina non lo uso perché non ho comprato schede CF apposta. Non è tra le caratteristiche che controllo in una macchina. Però non faccio eventi. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 10:43
E come partire per un viaggio con l'auto senza ruota di scorta. Non ricordo l'ultima volta che ho forato e sostituito la ruota ma viaggiare con il tarlo... |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 10:53
E se il processore si guasta? Il sensore non riprende? Lo specchio non si alza? Manco con due corpi che scattano in Raid avremo una garanzia totale, ora non so su lavori intensivi ma su una normale attività amatoriale forse avrò avuto chiappa ma non mi si è mai guastata una scheda e ne ho di assai vecchie e ancora vanno, ho un paio di corpi reflex a doppio slot ma presi per altre caratteristiche mentre l'ultima ML che ho preso ne ha uno, scatto alla giornata e ogni tanto mi prendo un Lucano. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 10:56
“ E se il processore si guasta? Il sensore non riprende? Lo specchio non si alza? Manco con due corpi che scattano in Raid avremo una garanzia, „ E infatti chi ci lavora e non può ripetere l'evento ha un corpo di riserva. Poi garanzie assolute non ce ne sono (e questo vale per qualunque cosa) ma si cerca di minimizzare il rischio |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 10:59
“ Carissimi ho una domanda da porvi: ma quante volte (siate sinceri) il doppio slot vi ha salvato la vita (si fa per dire)? „ Te la faccio più facile: quante volte l'airbag ti ha salvato la vita? Se la risposta è zero, lo toglieresti dall'auto senza problemi? Come molte cose il doppio slot non è fondamentale al 100%, ma visto che i costi per averlo, se le case fossero oneste, dovrebbero essere irrisori... sarebbe carino diventasse uno standard laddove fisicamente fattibile. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 11:01
“ E infatti chi ci lavora e non può ripetere l'evento ha un corpo di riserva. Poi garanzie assolute non ce ne sono (e questo vale per qualunque cosa) ma si cerca di minimizzare il rischio „ Ma guarda, anche chi non lavora. Se risparmio per il viaggio fotografico della vita, quello che magari potrò fare una sola volta, e poi mi perdo le foto per la mancanza del doppio slot o altro tipo di backup... insomma, non ci perdo il lavoro, ma un po' mi girerebbero. Poi, come hai detto, non esiste la sicurezza al 100%, ma se possiamo avere qualche punto percentuale in più perchè non approfittarne? |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 11:03
Per quanto mi riguarda il doppio slot ha importanza = zero. Scatto per puro diletto e non ho mai messo due schede nelle mie macchine a doppio slot. L'accortezza che uso è scaricare subito al rientro i dati su due dischi separati, per avere più affidabilità nel tempo, ma per "il momento delle riprese" non mi pongo grossi problemi in quanto, secondo me, un guasto alla scheda è comunque probabile come un qualunque altro guasto alla fotocamera. Se devo fare qualcosa cui tengo, magari mi porto due corpi, piuttosto. Certo, se fossi, ad. es. un matrimonialista, probabilmente farei una scelta diversa ed il doppio slot lo userei con assiduità... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |