RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio verifica lente


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio verifica lente





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 16:25

Ciao ragazzi,
Ho appena preso il Sony 24-105 e dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni.
Leggevo che qualche esemplare almeno i primi usciti soffriva di qualche problemuccio di nitidezza…
Mi sapreste consigliare qualche prova da fare per verificare se è ok?

Grazie mille
Un saluto
Andrea

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 16:58

Se proprio vuoi testarlo un minimo come si deve, dovresti stampare uno di quei grafici per mire ottiche ad alta risoluzione, meglio se almeno in A3, appenderlo al muro, mettere la macchina sul treppiede, disabilitare l'IBIS/OSS, autoscatto almeno 10 secondi e fare un po' di scatti di prova a varie aperture e focali principali, scattando in RAW ovviamente e possibilmente mettendo a fuoco in manuale e riempiendo il farme il piu' possibile con il grafico. La parte "difficile" e' assicurarsi che la macchina-lente siano perfettamente parallele al piano di fuoco sia orizzontalmente che verticalmente (una livella a bolla aiuta parecchio in tal senso).

Poi controlli gli scatti a monitor al 100%, verificando sia la nitidezza centro-bordo che l'uniformita' della stessa su tutto il frame, per vedere se ci sono eventuali problemi di decentramento. Buon divertimento Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 17:01

Grazie mille per il consiglio veramente esauriente...
Il difficile sarà fare la stampa A3... un qualche modo lo trovo...Sorriso

Grazie ancora
Andrea

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 17:05

Prego, alla peggio usa un A4, ma sara' difficile riempire tutto il frame, soprattutto a 24mm.

Per questo tipo di utilizzo secondo me vale la pena farsi fare una stampa professionale da una stamperia specializzata, cosi' da averla poi a disposizione per future lenti.

Qui puoi scaricare un grafico ad alta risoluzione per una stampa decente:

www.graphics.cornell.edu/~westin/misc/res-chart.html

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 17:08

Doppiamente grazie per il link...
Si avevo pensato anche io ad una stamperia e stavo iniziando a guardare in zona...

Andrea

user209843
avatar
inviato il 18 Maggio 2021 ore 17:41

Io ho seguito un metodo più maccheronico, la procedura iniziale è simile solo che come mira ho usato un riferimento verticale non esile e l'ho posizionato di volta in volta ai bordi dell'inquadratura, ogni volta ripetendo il fuoco manuale, apertura 1 stop chiuso rispetto alla massima per tutte le focali indicate sul barilotto, certo è un'altra cosa e soprattutto non lavori in bolla ma se ci sono grosse carenze si notano comunque. I 24-105 oggetto del problema risalgono ai lotti di prima produzione, Sony aveva fatto un richiamo comunicando i seriali interessati, poi il tutto è rientrato negli standard comunque sempre meglio verificare le ottiche!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 17:56

Occhio solo che cosi' facendo se la lente ha un problema (o meglio una caratteristica intrinseca) di curvatura di campo rischi di non accorgetene perche' rifocheggiando agli angoli di fatto la "cancelli" ;-)

user209843
avatar
inviato il 18 Maggio 2021 ore 19:08

Occhio solo che cosi' facendo se la lente ha un problema (o meglio una caratteristica intrinseca) di curvatura di campo rischi di non accorgetene perche' rifocheggiando agli angoli di fatto la "cancelli" ;-)


Hai ragione, il fuoco rimaneva fisso Sorry
Comunque di 3 zoom, solo uno (il più costoso e pregiato) ha un angolo un pelo un pelo più debole rispetto agli altri tre, tutto ampiamente entro le tolleranze per fortuna

phillipreeve.net/blog/how-to-check-how-decentered-your-lens-is/

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 19:28

Qui puoi scaricare un grafico ad alta risoluzione per una stampa decente:


Favoloso.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 20:10

Appendi un foglio di un quotidiano tabloid, se vuoi puoi anche fare così per avere indicazioni, il formato un po' più grande ti consente di inquadrare da più lontano se serve

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 20:24

@ PhoBlog si infatti leggevo che il problema sembrava interessare quasi solo alcuni esemplari dei primi lotti di produzione...
Ora essendo passato parecchio tempo dovrebbero essere abbastanza ok...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 20:25

grazie Andrea.taiana anche quella un'ottima dritta...

user209843
avatar
inviato il 18 Maggio 2021 ore 21:29

Ora essendo passato parecchio tempo dovrebbero essere abbastanza ok...


Già quando presi il mio non era interessato al richiamo … ma una verifica l'ho fatta lo stesso. Gran bella lente, certo i fissi, anche gli 1.8 senza scomodare i GM, rendono meglio ma per quello che faccio io basta e avanza, l'unico limite per me è la luminosità! Che poi, tornando ai GM, l'unico che c'ho non mi entusiasma! Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 21:43

per quel che faccio io l'apertura importa 0 anzi...
spero che qualcuno in futuro faccia ottiche f8 ultra leggere ed ultra nitide...
ho il 16-35 f2.8 GM non credo di aver mai scattato a tutta apertura.... 90% degli scatti f8SorrisoSorrisoSorriso

user209843
avatar
inviato il 18 Maggio 2021 ore 21:55

A me capita spesso di fotografare in interni dove non si può usare il flash (che tra l'altro non ho) e a mano libera, così come in notturna raramente mi porto il treppiedi …

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me