JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da un po' di tempo ho ripreso la fotocamera e con esso al gestione della post-produzione. Finora ho semplicemente copiato i files nell'iPad (faccio tutto con iPad Pro + Lightroom Mobile), cancellato quelli che non funzionavano, elaborato ed esportato a risoluzione 5mpx quelli che mi piacevano (5 mpx è la risoluzione del display dell'iPad Pro 12.9").
Però lo spazio inizia ad andarmi stretto, devo cominciare a liberarlo e mi son chiesto quale fosse il modo migliore di gestire i file. - esportali anche in formato JPG a piena risoluzione perchè non si sa mai? - salvare i raw in DNG e copiarli nell'hard disk esterno insieme ai file originali? - lasciare tutto così com'è e se vorrò tornare in futuro su un file, lo rielaborerò?
Il DNG va benissimo perché è di fatto un formato RAW che conserva le modifiche che tu hai fatto e che sono reversibili. È come conservare il RAW originale il relativo file XMP quando lavori sul desktop.
Ti fai anche una cartella coi jpeg a piena risoluzione o, qualora ne avessi bisogno in futuro, vai a recuperare il dng con le info e lo converti al momento?
Elaborare un raw con Lightroom e camera raw, la scelta è rapida. Puoi tenerti il raw o convertire in dng o esportare in jpg. Se lavori in phtoshop in modalità avanzata, allora puoi tenerti anche il solo Psd ed eliminare il raw nativo. Il psd conserva il raw dandoti la possibilità di ripristinarlo in qualunque momento. Scegliere in un seconda battuta se salvare un jpg per fini commerciali, stampa o altro. E' chiaro che il psd peserà un tantino in più, ma hai tutto il progetto compreso di raw sempre disponibile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.