| inviato il 14 Maggio 2021 ore 9:07
Sono finalmente approdato (la scimmia mi ha trascinato :D ) al mondo micro 4/3 con l'acquisto di una olympus em5 II in super occasione. Oltre ad un obiettivo per paesaggi stellati che mi appassionano molto (tendenzialmente andrò sul laowa 7.5) . Quali obiettivi ora per iniziare con questo sistema? La userò molto con i bimbi e in escursioni in montagna. Ipotesi 1 _ iniziare direttamente con l'ottimo 12-40 pro usato (trovato come nuovo a 480 euri) con cui prendere dimestichezza col sistema, saggiarne le potenzialità con un PRO e poi si vedrà cammin facendo. Sperimenterei cosi tra l'altro il pratico focus stacking olympus. Ipotesi 2 (più o meno con lo stesso budget) _ il buon pana 14-45 (160 euri), il pana 20 1.7 (trovato a 150) soprattutto per quando la luce cala e uno zoom tele tipo il 40-150 non pro o qualcosa di più lungo. Dalla vostra esperienza sono due opzioni entrambi valide, versatili ed utili per i miei usi? Quali limiti/opportunità di entrambe? Altri suggerimenti? |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 14:44
Non ti so rispondere, quindi prendi il mio messaggio come un up che ridà visibilità al tuo topic. Però toglimi una curiosità, come mai hai come foto avatar una foto "famosa" di un altro utente? www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2694729&bk=l-1-s&l=it |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 15:01
L'olympus 12-40 ha un solo "difetto" (tra virgolette): il peso di quasi 4 etti sbilancia un po' le piccole fotocamere m4/3 (e-m10, e-m5, gx80, gx9), che comunque restano usabilissime. Per il resto è un obiettivo eccezionale e per me definitivo, a meno che non si ricerchi la massima compattezza con i soli fissi. Poi gli altri obiettivi, soprattutto i fissi Pana 14, 15, 20, e Oly 12, 45, 60, 75 sono altrettanto validissimi, così come l'Olympus 40-150 R (il più economico e sorprendente per la resa) o quello f/2.8 (forse il migliore obiettivo del sistema), o il 12-45, il 12-100, oppure i Panasonic 12-35 e 35-100 f/2.8, ma anche il 12-60 (sia quello buio che il PanaLeica). Poi ci sono anche i Sigma f/1.4 e tutti gli altri obiettivi luminosi f/1.2. La scimmia avrà di che sfamarsi Comunque, per iniziare io ti consiglio il 12-40 f/2.8: va bene per tutto! |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 15:16
Peda, per il mio profilo ho scelto una foto arci famosa anche se non mia perché la trovo molto affascinante e simbolica. È stata la fotografia più bella del 2018 secondo National Geographic Italia. Ma al di là di questo, il piccolo verdone che affronta la bufera rappresenta uno stile di stare al mondo che sento mio. Non sapevo che l'autore fosse un membro di Juza e spero che non se ne abbia a male per la mia scelta. Grazie per il link. Lucatkom grazie! (lo so che la scimmia prima o poi avrà il sopravvento ). |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 15:29
Ah ok, non credo se la prenda, anzi penso sia contento però magari mandagli un messaggio privato per dirglielo. |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 15:41
Io il 12-40 su EM5 lo trovo squilibrato, necessario aggiungere un'impugnatura, quindi ti consiglio la seconda alternativa; eventualmente potresti pensare al pana 14mm in alternativa al 14-45, corredo leggerissimo e validissimo. Altra valida alternativa potrebbe essere la coppia 17 e 45. Con l'eccezione del 14-45 li ho avuti tutti e sono tutti validi, l'unica raccomandazione che faccio sempre riguarda il 20, alcuni esemplari hanno una messa a fuoco molto rumoroso quindi provalo prima. |
user207512 | inviato il 14 Maggio 2021 ore 15:42
Da quel che dici l'ideale sarebbe il 12-100 pro f4, non ho capito qual è il budget di preciso ma sull'usato lo dovresti trovare intorno ai 700. |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 16:28
Masto grazie per i tuoi consigli. Non avevo specificato che i video mi interessano un po' meno, però nel caso optassi per il 20 pana starò ben attento al rumore! In effetti quello che mi frena sul 12-40 lo hai ben espresso tu (come anche lucatkom) ma la qualità/versatilità mi attirano... Gianni23 grazie! il 12-100 sarebbe una bellissima scimmia forse un po' fuori budget al momento ma... con la em5 non sarà troppo peso/ingombrante? |
user207512 | inviato il 14 Maggio 2021 ore 16:33
Un pochino ingombra, però si può usare con la em5 magari con il grip aggiuntivo. Però anche l'opzione 14-45 panasonic, ottima, 40-150 plasticone e al posto del 20 il panaleica 15 1.7 sei assolutamente coperto. |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 18:15
Grazie Gianni, tu hai avuto modo di provare il 14-45? |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 18:30
Io quando presi il 12-40 avevo una EM5, dopo poco presi una EM1 e con quella si usa benissimo; ultimamente ho preso un 12-45 e dopo averli affiancati per un po' ho deciso di tenere quest'ultimo su EM1mkii monetizzando il 12-40 per altri acquisti. Di 20mm ne ho avuti 4, il primo si sacrificò per il 12-40, il secondo e il terzo li ho resi per la rumorosità, l'ultimo l'ho preso nuovo per sicurezza, è un obiettivo che da solo giustifica l'esisrenza del MFT; devo dire che li ho trovati tutti, due del primo tipo e due del secondo, otticamente validissimi, superiori al 17F1.8 che ho avuto; la messa a fuoco non è fulminea ma a me va benissimo; stranamente sui corpi pana funziona solo in afs, mentre sulle em1 anche in afc. |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 19:23
Ho avuto il 12-40 pro ( su omd 10 II) l'ho dato via proprio perché era troppo sbilanciato, ma come qualità non si discute, ora uso per lo più fissi, 12mm e 45mm. Ma ti consiglio di dare un occhiata al 12-45 f4 (ci sto facendo un pensierino anche io) camerasize.com/compact/#594.412,594.852,ha,t |
user207512 | inviato il 14 Maggio 2021 ore 22:26
@Pablo sì, avuto per due volte, ottima qualità di immagine e oggi lo trovi a due soldi. |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 22:34
14-45 paragonabile come resa al 12-60? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |