JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ The six additional F-mount lenses that now appear to be discontinued are the AF-S Nikkor 16-35mm f/4G ED VR, AF-S Nikkor 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR, AF-S Nikkor 200mm f/2G ED VR II, AF-S DX Nikkor 16-80mm f/2.8-4E ED VR, AF-S DX Nikkor 18-300mm f/3.5-6.3G ED VR, and AF-S DX Micro Nikkor 85mm f/3.5G ED VR. „
Sinceramente...? Dispiace solo per il 200mm f/2G ED VR II tutto il resto è noia... , ben venga la dismissione se funzionale alle future uscite.... NIKON dajeee svegliaaa....
Beh, se la cosa è propedeutica all'ottimizzazione del parco ottiche F ed al futuro ampliamento di quello Z, la decisione di per se è sensata. Speriamo di vedere a breve anche annunci di lancio oltre che di dismissione....
Ma ottimizzare va bene però - AF-S DX Nikkor 16-80mm f/2.8-4E ED VR: lascia a piedi chi usa l'apsc ed ha bisogno di un tuttofare di qualità - AF-S Nikkor 16-35mm f/4G ED VR: lascia a piedi chi usa il fullframe e per range o per apertura o prezzo non comprerebbe il 14-24 - AF-S Nikkor 200mm f/2G ED VR II: ottica particolare ci può anche stare ma dispiace parecchio.
Per quanto riguarda aps-c Z non mi pare che siano uscite ottiche buone. Quelle presenti otticamente sono anche abbastanza buona, ma come aperture e lunghezze focali mi sembrano ottiche più adatte ad un pubblico di amatori.
Assolutamente normale, nonostante i fanboy che pochi mesi fa si gongolavano di come Nikon continuasse a produrre materiale reflex... Ormai è rimasta solo Pentax!
Io non mi fascerei troppo la testa, tolto il 200 F2. Non vedo una grande perdita, di sicuro avranno ancora magazzino da smaltire. Professionisti che usano il dx Nikon come corredo principale non ne ho visti molti. La D500 l'ho vista spesso usata come moltiplicatore per i tele. Speriamo che di contro, propongano qualche ottica in più anche per il dx con baionetta Z.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.