RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ansia da saturazione


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Ansia da saturazione





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 21:01

Giuro, ho un problema tecnico. Vedo foto bellissime, coloratissime, magari vignettate, con contrasti fortissimi e mi piacciono un sacco. Poi guardo le mie e mi sembrano sempre molto piatte, quando provo ad uscire un po' dagli schemi mi sembra di "falsare" la foto/realtà. Non riesco ad uscire da questa bolla. Consigli? Buttarmi nel vuoto?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 21:12

Ti piacciono le foto con colori e contrasti falsati, ma poi non accetti di realizzarle tu stessa. ;-)

Non è un problema tecnico, ma psicologico. Non ho soluzioni.

Comunque non buttarti... Sorriso
Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 21:21

Partiamo dal fatto che una foto deve essere buona di partenza, poi verrà la post produzione.
Studia le foto che vedi e cerca di capire gli orari in cui sono state fatte, come la luce come illumina la scena e che tipo di luce è: dura o morbida, tramonto, alba o ore centrali, durante un giornata nebbiosa, se filtra tra gli alberi, se c'è un raggio di sole che filtra tra le nubi... etc. etc.
Osserva la composizione (e se non l'hai già fatto leggiti qualche libro su di essa), controlla se ci sono elementi disturbo o meno, come l'autore ha indirizzato lo sguardo dell'osservatore e così via.

Per la post produzione ci sono tanti video su internet, ma ricorda che alle volte la saturazione è come il sale (o il peperoncino): va dosata il giusto in base alle scelte di chi scatta. A volte troppa può essere controproducente. ;-)
P.S. Poi non c'è solo la saturazione.
P.P.S. Magari metti un paio di link di foto che ti piacciono, così possiamo capire meglio.

avataradmin
inviato il 13 Maggio 2021 ore 12:09

segui il tuo stile e quello che ti piace per le tue foto, senza preoccuparti delle mode del momento Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 12:14

Grazie a tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 17:40

In realtà si fa fatica a dare un consiglio a prescindere da casi concreti, positivi e negativi.

Una foto si può "smontare" alla ricerca degli elementi che ce la fanno piacere o no. Parlo degli aspetti tecnici, non di quelli "poetici" che sono un'altra dimensione fondamentale ma differente.
E questo lo si può fare sulle proprie foto e su quelle degli altri.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 17:59

ciao ho visto le tue foto, sono molto "normali" il che non è un male, sei alle prime armi e giustamente devi trovare la tua strada, segui quello che ti piace, a me e mia sorella è capitato così, anche noi abbiamo col tempo trovato una nostra strada interpretativa... datti tempo per capire esattamente cosa vuoi dire e vedrai che capirai anche come dirlo.Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 18:13

Grazie a tutti dei consigli. ;-) siete tutti molto gentili e disponibili... ho tanto da imparare è vero. Buona luce a tutti

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2021 ore 20:42

I miei due cents : vedo nelle tue immagini una freschezza , una passione , una voglia di fare e migliorare che apprezzo oltremodo , unitamente all'amore per la natura e le sue creature .
Come ti hanno già detto , la post produzione , opportunità/necessità del digitale , è quasi d'obbligo per "rifinire" al meglio le nostre immagini e per dar loro un tocco personale , per non voler proprio parlare di "stile" .
Mio parere personalissimo , le mie immagini devono piacere a me , in primis , se poi , al piacere di condividerle , corrisponde anche il gradimento di chi le guarda la soddisfazione è duplice .
Esistono diversi programmi , molti gratuiti , per postprodurre le nostre immagini , uno di questi è GIMP , con il quale , ad esempio , puoi migliorare , tramite la "maschera di contrasto" la nitidezza della foto e agire su saturazione e contrasto per ravvivare i colori , schiarire le ombre e ridurre la luminosità , ove occorra ; per il b/n , anch'esso bisognoso di post produzione , ti consiglio Silver Efex , programma di Nikon .
Personalmente , dato che scatto sia in RAW che in JPEG , per il RAW (sul quale tuttavia intervengo pochissimo) utilizzo Silkypix mentre gli interventi maggiori li faccio sul JPEG , principalmente appunto con GIMP e Silver Efex ; per interventi più mirati e avanzati esistono Lightroom e Photoshop ma ammetto di non averci mai capito niente e non li ho mai usati .

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2021 ore 21:52

altrimenti passa al lato oscuro della forza:Black and whiteCool

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2021 ore 21:56

matt giuro sono morta dal ridere Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2021 ore 21:57

gazie wolfschanz per i tuoi consigli, gentilissimo Sorriso

user210403
avatar
inviato il 14 Maggio 2021 ore 22:59

altrimenti passa al lato oscuro della forza:Black and white

+1
Se hai ansie da saturazione, elimina il problema alla radice... Vai di bianco e nero Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2021 ore 0:01

Siete delle bestie di satana... non fatemi passare dal lato oscuro. Comunque le prossime le ho fatte davvero in bianco e nero... mi direte cosa ne pensate... ahaha

user210403
avatar
inviato il 15 Maggio 2021 ore 9:37

Non è un problema tecnico, ma psicologico. Non ho soluzioni.

Comunque non buttarti.


Secondo me invece è solamente un problema tecnico Sorriso Non so a quale foto in particolare ti riferisci ma le foto che vedi piene di contrasto e saturazione spesso richiedono attrezzatura al top come base, le condizioni di luce e ambiente perfette per realizzarle, e poi soprattutto un gran lavoro di postproduzione al PC.... ( e ovviamente bisogna scattare nel modo giusto, ci vuole anche un po di manico)
io ho avuto un periodo un cui sparavo a mille contrasti e saturazione, ora invece faccio davvero fatica a muovere di qualche punto i cursori, e ogni tanto ho voglia di qualche bianco e nero..

Comunque non buttarti.... Passerà ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me