| inviato il 12 Maggio 2021 ore 20:39
Vorrei una risposta considerando solo la resa come macchina ibrida, da usare in ambito foto e video. Al momento posseggo una Nikon d610 con 3 ottiche. Un tokina 16 28, un Nikon 35 1.8 ed, e un Tamron 70-200. Perché passo a mirrorless? Anzitutto per la comodità. Leggerezza, utilizzo del live wiev, qualità d'immagine e infine possibilità di fare video. Che genere pratico? 70% foto pubblicitaria, still life per profumi, food, 30% architettura Pensavo che sarebbe possibile lavorare inizialmente con uno zoom che è il 24 70 F4 S per la Z6 e il 24 105 F4 per la Sony a7III Perché cambio il corredo? Il 35 Nikon ED è un ottima lente tuttofare dalla qualità impeccabile, ma non è adatto né allo still life né all'architettura Il 70 200 Tamron prima serie, pesa 1.7kg, non è stabilizzato, ed ha una resa tutto sommato non male ma non eccellente, non utilizzabile comunque a 2.8 (il che è un problema perché a F4 o più inizia a diventare impossibile visto che per non tremare devo scattare ad almeno 1/320s) Il tokina niente da dire, eccezionale per l'architettura, non distorce o stira, ma comunque spero sia rimpiazzabile da uno dei due obiettivi citati prima per mirrorless anche se mi pare di capire che il Sony 24 105 stira molto a 24. |
user206375 | inviato il 12 Maggio 2021 ore 22:14
Ho la z6 e per un periodo ho avuto la a7iii Nikon miglior mirimo, ergonomia, menù, display touch, possibilità con schermo esterno di registrare a 10 bit, sull usato la si trova a 1000eur mentre la sony è piu cara Sony miglior af e più ottiche. Vai in un negozio e prendile in mano e vedi se nasce il feeling |
| inviato il 12 Maggio 2021 ore 23:06
Non conosco la z6 ma possiedo la Sony A7III, e te la consiglio ad occhi chiusi ma.... Ma se sei incline al cambiamento, non ti spaventa il menù pieno di voci tradotte così così, l'ergonomia non è una qualità fondamentale per te.... Per il resto non io sono molto soddisfatto, ma pesi e ingombri non sono un motivo valido per il cambio per nessuna mirrorless |
| inviato il 12 Maggio 2021 ore 23:20
per i generi che fai forse vedrei piu indicata una a7r3 |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 1:26
Troppi mpx la r3 non riuscirei a gestirla con il PC attuale |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 6:39
La A73, anzi in generale tutte la A7 tranne la s3 sono carenti dal punto di vista del video. Gli 8 bit si fanno sentire se necessiti di qualche variazione meno che basica nelle clip. Se ti trovi bene con Nikon, resta lì. |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 16:43
Rimarrei in Nikon; per i tuoi generi non serve l'AF della Sony, mentre con la Z6 ti sentiresti a casa e continueresti a usare le tue ottiche con l'adattatore, senza contare che si trovano ottime offerte per le Z6 usate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |