RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale versione di Summicron M 50mm f2 scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale versione di Summicron M 50mm f2 scegliere?





avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:50

Chiedo aiuto a chi è nel mondo Leica da prima di me. Vorrei dotare la mia M240 di un Summicron M 50mm f2 ma sono molto indeciso. La mia indecisione è dettata dalla mancata conoscenza della differenza tra le varie versioni, differenze che non sono riuscito a trovare in rete. Chiaramente la mia ricerca è mirata a lenti che sono maggiormente ottimizzate sul digitale. Ho sottocchio un 50mm versione IV e mi piacerebbe sapere da chi l'ha già utilizzato le differenze con le versioni più recenti. Grazie in anticipo.

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2021 ore 16:08

Grazie Raffael scusa la mia ignoranza ma cos'è il tab?

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2021 ore 16:19

Il Tab è il supporto in plastica dove poggiare il dito per facilitare la maf?

user217435
avatar
inviato il 10 Maggio 2021 ore 16:24

Si esatto

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2021 ore 16:48

Zio Ciano di serie IV e serie V in giro se ne trovano pochi, e comunque a prezzi intorno ai 1500€ la serie IV la serie V non ne ho trovati.

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2021 ore 20:24

Hai fatto bene Zio Ciano. Ho trovato un serie V in un Leica Store tedesco a 1690€, mentre la serie IV si trova a 200/300 € in meno

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 0:11

Il Top è l'Apo, ma costa un botto e penso valga la pena solo se si possiede una M10R.

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2021 ore 12:53

Grazie Zio Ciano farò la scelta con molta calma.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 18:47

Riccardo l'ultimo e che è anche in produzione (il cosiddetto Made in Germany) ed il penultimo (noto anche come Made in Canada) hanno lo stesso schema ottico come già detto, ma io ci ho trovato delle differenze ... l'ultimo più preciso e inciso, ma anche più contrastato con ombre più chiuse, potrebbero essere tipologie di vetro diverso o trattamenti antiriflesso diversi (normale per un obiettivo che rimane in produzione tanti anni, si fa un ricalcolo e spesso non viene neanche dichiarato, ad esempio vetri non più disponibili a causa di norme ambientali) ... lascerei perdere i precedenti solo il cosiddetto Rigid ha un suo perché se si ama una resa vintage, ma è difficile da trovare in condizioni ottiche perfette anche vista l'età ... però attenzione che se arrivi a quelle cifre per un Summicron, a poco di più, intorno ai 2.000 euro puoi anche trovare un Summilux Pre Asph, magari un E46 che, a parer mio è superlativo ... forse il miglior 50 mm di sempre, ora ho il Summilux 50 Asph sicuramente più perfetto, ma forse manca di quella poesia del Pre Asph ... ma è da prendere in Store o Dheler ufficiale perché molti esemplari soffrivano di Shift focus e quindi in caso è da mandare a tarare ... io ne ho venduto uno da poco in condizioni perfette sui 2.000 euro appunto ed era esente dal problema citato, ma era stato a Wetzlar per una revisione e taratura

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 18:48

poi se trovi il summicron cromato V... La vera chicca in ottone


Raffael tu ne sai qualcosa SorrisoSorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2021 ore 19:18

Ivan ho trovato tramite Store un Summicron IV serie a 1.300 € e uno ultima serie pari al nuovo a 1.700. Credo di orientarmi sull'ultima serie visto che lo sto pagando 650€ meno del nuovo. Summilux a 2000€ non ne ho trovati per ora.

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2021 ore 19:46

Dai Zio Ciano aspettiamo qualche foto.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 15:53

Chiaramente la mia ricerca è mirata a lenti che sono maggiormente ottimizzate sul digitale.


Non avrei dubbi
www.fotoimport.it/shop/index.php?route=product/product&product_id=199

leicarumors.com/2020/12/08/announced-voigtlander-apo-lanthar-50mm-f-2-
www.stevehuffphoto.com/2021/02/14/the-voigtlander-50-apo-f-2-vm-lens-m

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2021 ore 16:44

Grazie Leone potrebbe essere un alternativa economica e APO.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 18:25

Io invece avrei dubbi avendolo provato Triste ... anche considerando che in Riccardo non è scattato l'amore per il 75 Apo VGT ... non c'è niente da fare le ottiche Leica hanno un timbro diverso come le Zeiss che hanno un timbro loro ed ancora diverso dalle Leitz

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me