“ Ci si fossilizza spesso su focale e rapporto di apertura, quando la prima acquisisce un senso in funzione del sensore e la seconda in funzione della prima. Quello che conta invece é solo l'angolo di campo e l'apertura (quella assoluta in mm, per capirci la pupilla di ingresso). Da qui la battuta "la focale non esiste" in quanto si tratta di un dato che, da solo, non definisce niente dell'immagine. „
Ma anche no.
Se mi dici che hai un obiettivo con un angolo di campo x non mi ha detto nulla. Perché mi devi dire quell'angolo di campo da dove esce fuori: che macchina stai usando? Perché se hai una APS-C e io mi prendo quell'ottica e la monto su una FF ottengo un angolo di campo differente. E viceversa.
E i mm di apertura che mi rappresentano se non conosco la focale della lente? 50mm di apertura rappresentano due cose completamente differenti se si sta parlando di una lente da 300mm di focale o una lente di 50mm di focale.
Suggerimento: se da sempre si parla di focale e rapporto focale (e non "rapporto di apertura") forse un motivo ci sarà o sono tutti scemi?