JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera forumisti, come da oggetto... sono spesso stato affascinato dalla fotografia macro ma non ho mai provato a dedicarmici.. adesso vorrei fare qualche tentativo e sto preoccupandomi di cosa è necessario.
Ho un treppiede in arrivo, ho uno scatto remoto... mi serve l'obiettivo. Da qualche parte ho letto già qualcosa a riguardo delle opzioni: 1) obiettivo dedicato 2) anello di inversione 3) tubi prolunga
Mi pare siano queste le uniche opzioni... ecco, quale consigliereste ad un principiante? Eventualmente con quale obiettivo potrei cominciare?
Grazie
PS: graditi anche link o consigli sulle tecniche (mi pare di aver capito che per gli insetti per esempio sarebbe bene scattare la mattina presto, o sbaglio?)
Grazie, mi era sfuggito ed è molto interessante! :)
Riguardo l'attrezzatura... non ho un budget specifico.. diciamo che innanzitutto vorrei capire se posso provare con tubi o inversione avendo risultati decenti, o mi conviene buttarmi subito su un obiettivo dedicato... e in tal caso uno che consenta un buon rapporto prezzo/qualità... e comunque, per farmi un'idea, quali sono i migliori in assoluto?
secondo me è meglio se compri un obiettivo dedicato da subito.. il tamron 90 macro è quello con il miglior rapporto qualità prezzo! e male che vada lo rivendi perdendoci niente.. Per il resto ti serve solo un buon treppiedi e soprattutto una testa che quando è serrata non si sposti neanche di un millimetro, una a cremagliera sarebbe l'ideale... www.manfrotto.it/testa-junior-a-cremagliera ma è molto lenta e la useresti solo per macro o paesaggi (vedi tu)
An, dimenticavo...serve anche la voglia di alzarsi molto presto la mattina!
Tutto dipende sempre dalle tue necessità, non c'è un obbiettivo migliore in assoluto se non per lo scopo fine a se stesso. Ti faccio alcuni esempi: con il Tamron 90 macro montato su FF devi avvicinarti ai soggetti piccoli per cogliere più particolari, quindi ai poco spazio di lavoro, magari devi avere un cavalletto parecchio snodabile e che sia molto vicino a terra per fare le foto ai fiori. Stesso obbiettivo montato su Apsc è già moltiplicato per 1,6, quindi corrisponde ad un 144 che ti permette di allontanarti di più dal soggetto e avere più spazio di lavoro. (parlo per esperienza) Altra cosa che devi considerare e cosa vuoi fotografare... i fiori non scappano via quindi poi mettere a fuoco manualmente piano e con comodo, se vuoi fotografare una ape che vola ti danni la vita, non è impossibile, ma un canon 100 ultrasonico ti facilita la cosa. Poi c'è anche quando puoi spendere
Tieni in considerazione lo scopo (le foto che devi fare)e quello che puoi spendere per prendere un obbiettivo.
credo che per fare delle buone macro serva : - una buona tecnica - un buon obiettivo - un buon treppiede - tanta tanta voglia di scattare, alzarsi presto e anche tanta pazienza e perseveranza....
Grazie! nteressante il 90mm Tamron! Direi che il prezzo è ottimo!
Riguardo al resto: tendenzialmente vorrei provare a fare nsetti.. fiori mi sa di più noioso :D Purtroppo la testa che ho al momento è a sfera... :\ Voglia di alzarsi presto.. hum.... più facile che le foto all'alba le faccia prima di andare a dormire :D No scherzi a parte, qualche volta ci proverò! :)
ciao a tutti, anch'io mi sto addentrando nella macrofotografia :) sapete dirmi se è meglio il tamron 90 mm o il sigma 105mm (mi riferisco ad entrambe le nuove verisoni delle ottiche stabilizzate)? grazie
Ciao Io sto per prendermi un 100mm canon USM f2.8 (la versione normale non la L).... Lo accoppierò unicamente alla 6d (mio unico corpo macchina). Qualcuno mi fermi se non adatto! GRAZIE
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.