| inviato il 01 Maggio 2021 ore 18:58
Non mi sembra che tu abbia esagerato nella post, anzi ti direi che il tutto rimane naturale. In generale trovo carini i raggi di sole nei controluce mentre non amo per nulla i flare, quella luce aliena verde non fa per me. |
| inviato il 01 Maggio 2021 ore 19:44
si ho cercato di non esagerare.. .. non mi sognerei mai di prendere dei filtri con raggi finti gia disegnati e incollarli su una foto dove non centrano niente. Ho provato ad enfatizzare la luce originale dividendo ed accentuando un po il flare a raggi.. In effetti il verde del flare non è il massimo però! Ero concentrato sui raggi e non ci ho fatto caso Grazie! |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 19:05
Il Flare è l'alone luminoso intorno al sole. E stop. Tutto il resto, raggi e cerchietti vari, colorato i meno, sono riflessi parassiti, i Gosts. Se ad uno piacciono, che ce li lasci. |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 19:59
In alcune foto mi piacciono .. ma altre volte come in questi due esempi più che vedere i riflessi delle lenti preferirei vedere dei raggi. Infatti ho modificato flare e riflessi in raggi. Se ci pensi quando un bambino fa un disegno con il sole nell'inquadratura gli disegna i raggi. È naturale immaginare una scena in controluce col sole che ha dei raggi verso gli oggetti illuminati. Non so se riesco a farmi capire. |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 22:01
Nella tua prima immagine il puntino del flare sotto la torre ci può ancora stare a mio avviso. Il ghost verde no, è veramente brutto e lo clonerei senza rimpianti. In ogni caso invece di enfatizzare i raggi a destra in post, avrei chiuso un po' il diaframma. |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 22:42
Comunque si, parlavo di ghost, che da quel che leggo, ho sempre chiamato erroneamente flare. Ma il ghost per me sta male perché va a cocciare rispetto all'atmosfera della foto, un atmosfera cmq calda ed eterea che quel raggio verde deturpa. Giusto il consiglio di chiudere il diaframma, che aiuta notevolmente, anche a creare la stellina del sole come qua: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3841910&srt=data&show2=1&l=it (e chissene delle diffrazione ) |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 23:11
Bella Peda! Si, ci vuole chiudere e poi se non basta lavorare con doppia/multi esposizione, anche per eliminare il flare e perché no, lavorare sui livelli anche con effetti tipo luce soffusa... Sui ghost clonare senza pietà! |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 23:13
Il ghosting secondo me in certe scene sta bene pure lui sommato alla velatura del flare, chiaramente concordo non non sta bene di quel verde fluo. |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 23:36
Se come in queste foto il sole è dell'inquadratura il paraluce non serve a evitare riflessi; quindi toglierlo per aumentare i riflessi è inutile. Anche io trovo che la PP fatta è gradevole e non esagerata e anche io come altri hano già detto, eliminerei il riflesso verde, magari con un crop della foto. |
| inviato il 03 Maggio 2021 ore 9:23
Intanto grazie a tutti per il contributo, sto iniziando a distinguere cose diverse che prima chiamavo tutte assieme flare ma non lo sono. Sono d'accordo con voi, effettivamente l'alone verde non è il massimo. Era da togliere in post o evitare in fase di scatto. La prossima volta chiudo il diaframma, da come dite dovrebbe attenuarsi molto il gost e comparire la stella dell'obiettivo. In effetti ricordo diverse foto paesaggistiche che ho fatto col 16-35L f4 is che a diaframma chiuso e sole nell'inquadratura (o lampioni a volte) genera stelle spettacolari. Potrei partire quindi riassumendo con un diaframma più chiuso per avere la stella dell'obiettivo in una foto più pulita con meno flare e priva di ghosting. Poi se voglio enfatizzare in post ancora di più i raggi mi sembra di aver capito che la mia post non troppo invasiva vi sia piaciuta e andava bene. Ultima osservazione: La prima foto coi vostri consigli sarebbe migliorata. Ma Chiudendo il diaframma non avrei potuto fare la seconda foto.. la particolarità è che ho messo a fuoco solo sui fiori in primo piano staccando dai cespugli dietro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |