RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

i9 9900kf







user67391
avatar
inviato il 29 Aprile 2021 ore 8:25

Io ho un i5 9600k, e sarei intenzionato, a prendermi questo i9 9900kf, visto il prezzo attuale, conveniente. Ho già la scheda video, una 1060, e anche 32gb di ram da 3200. Ma ho il dubbio, vale la pena o no? Visto, che l'utilizzo più pesante, che ci faccio, è la post produzione con photoshop .
Altra considerazione che faccio, è che una Cpu più performante, allungherebbe la vita utile del mio pc, visto che spesso, gli aggiornamenti di sistema e il software appesantiscono parecchio

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 8:46

se ritieni che il tuo pc sia lento e ci spendi poco tra acquisto e vendita del 9600k fallo ma solo se ne senti l'esigenza.

Altrimenti risparmia i soldi, non ti renderà il pc significativamente più longevo.

Se decidi di farlo verifica di avere un raffreddamento CPU adeguato e un adeguato ricircolo d'aria nel case.

Comunque gli aggiornamenti non appesantiscono il pc

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 9:16

Comunque gli aggiornamenti non appesantiscono il pc

non è sempre vero, dato che spesso mettono nuove feature, nuovi controlli e sono sempre più esosi di spazio.
Possono anche migliorare se ottimizzano il codice.

io ho una cpu vecchia ma sono passato da i5 2500k che all'epoca andava benissimo con in i7 3770k che in certi contesti mi è servito(vedi video editing).
dipende dalla spesa secondo me.
Ad oggi su ps dopo un certo numeri di core il guadagnano di performance è basso e conviene avere frequenze alte in futuro chissà.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 9:21

ma una nuova feature introdotta da un aggiornamento da windows consuma risorse solo se la usi e per quanto riguarda lo spazio questo viene consumato dai backup prima degli aggiornamenti più grossi che può essere recuperato facendo la pulizia disco di windows update.

Io comunque non cambierei a meno di una reale esigenza.

Se il cambio costa 200€ non allungherà la vita utile del PC granché ma una cpu da 200€ tra qualche anno sarà molto molto più veloce.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 9:28

peccato che conoscendo intel per mettere una cpu da 200€ dovrà cambiare scheda madre e ram
anch'io potevo prendere una cpu nuova con 140€ che andava più veloce, peccato che poi dovevo prendere anche ram e mobo per altri 250€ almeno

in background girano un sacco di cose nuove ad ogni aggiornamento. e anche i software che si aggiornano diventano sempre più esosi(anche perchè spesso sono programmati male).

poi io la penso così poi ognuno è libero di fare come meglio crede;-)

user67391
avatar
inviato il 29 Aprile 2021 ore 10:33

La spesa purtroppo, non è di 200 euro, ma di 300. Forse non mi conviene

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 11:18

Visto la spesa e il guadagno in questo momento aspettereiSorriso

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 12:30

la scheda madre con un i5 9600k probabilmente va bene anche per un 9900kf se i VRM sono di buona qualità ma per 300 euro non credo ne valga la pena anche considerato il ricavo della vendita del 9600k.

Meglio aspettare qualche anno.

Sugli aggiornamenti non si può generalizzare affermando che appesantiscono sempre e comunque. Va valutato caso per caso, software per software, aggiornamento per aggiornamento. Un conto è una patch di sicurezza un conto una major release del sistema operativo e anche in questo caso dipende da cosa va a toccare.

Inoltre ha anche senso che la nuova versione di un software abbia nuove funzionalità che richiedano più risorse ma in genere le nuove versioni includono sempre ottimizzazioni prestazionali quanto meno sulle funzionalità già esistenti (es. Lightroom e C1).

In generale gli aggiornamenti del sistema operativo vanno SEMPRE fatti perchè sono fondamentali per la sicurezza mentre dei programmi solo se serve.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 12:38

infatti come ho detto sopra possono sia peggiorare che migliorare, ma man mano che si va avanti la richieste HW cambiano.
Il mio pc quando passai a win 10 e con Lightroom dell'epoca volava adesso ogni tanto rallenta ma ci lavoro comunque. Di sicuro su diverse applicazioni la nuova gpu ha aiutato notevolmente (prima avevo la 750ti da 2gb adesso una 1660ti da 6gb).
300€ sono troppi per fare il cambio, tra 4 anni magari con 100€ allunga la longevità di altri 2 -3 anni.
Io ormai punto a fare 10 anni di sistema (2012- 2022)Sorriso

user67391
avatar
inviato il 29 Aprile 2021 ore 13:33

Ma tra 4 anni, lo posso solo che trovare usato, un i9 9900 kf Murphy

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 13:47

ma infatti lo pagherai 100€Sorriso
sotto un certo prezzo difficilmente lo troverai nuovo.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 14:10

la cosa più importante è che per il solo uso in post produzione di su photoshop e affini, potresti non notare differenze tangibili, specie alla cifra di 300€.
se vuoi averne prova usa photoshop come fai sempre e guarda il task manager, se vedi che fa lunghissimi picchi al 100% di uso cpu allora stai spremendo molto la tua. ma dubito che accada più che qualche secondo in alcune operazioni.
economicamente non ti conviene. piuttosto metti quei 300€ sotto il mattone, quando tra qualche anno ne avrai necessità(se accadrà) ti renderanno più leggero il cambio verso nuova piattaforma.
l'i9 9900kf ha senso solo in determinati ambiti di uso.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 14:27

il volare o meno del pc a distanza di anni dipende da cosa gli fai fare.

se dopo 3 anni esegui lo stesso esatto workload di 3 anni prima ci metterà grosso modo lo stesso tempo di prima nonostante gli aggiornamenti di windows e ovviamente al netto di applicativi ulteriori che puoi aver installato (es. antivirus) ed eventuali perdite di efficienza del tuo impianto di raffreddamento (es. polvere) che possano comportare frequenze inferiori della cpu/gpu

ma se dopo 3 anni installi un programma che richiede più risorse non è il pc a rallentare ma è la potenza insufficiente.
le richieste hw cambiano come tu stesso dici

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 14:39

corretto quello che dici, ma va anche considerato il bug intel risolto con le patch di sicurezza che hanno tagliato un po' di potenza negli anni per esempio
su un pc odierno potente non lo noti , ma su un pc vecchio il 5% in meno lo noti subito

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 15:00

è vero le varie vulnerabilities hardware hanno costretto a fix molto impattanti ma quelle sono assolutamente necessarie purtroppo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me