| inviato il 14 Marzo 2013 ore 12:32
Ciao a tutti! Sto per acquistare ad un prezzo relativamente basso una 1D mark III appartenente ad un privato che risulta essere il secondo proprietario della macchina. Non conosco nè il numero di scatti...nè l'anno di acquisto...e per questo avrei intenzione di farle fare un bel giretto in qualche camera service...con lo scopo di conoscere il numero di scatti della macchina e di farle fare un bel Check-up completo! Partendo dal presupposto che non ho mai avuto esperienza con nessun camera service e che abito nelle Marche...vorrei porvi i seguenti quesiti... - In quale dei tanti camera service sparsi per il territorio italiano mi consigliate di andare? - Qual è la procedura da seguire? - Il camera service al quale deciderò di rivolgermi, prima di effettuare qualsiasi intervento, è in grado di fornirmi il preventivo del lavoro? - Che tipo di comunicazione c'è con il camera service...telefonica o via Mail? - Se avete avuto esperienze simili in prima persona (check-up corpo macchina) sapreste indicarmi costi e tempistiche (ovviamente dipenderanno da come troveranno la macchina). Grazie infinite per l'attenzione, spero mi sappiate dare qualche delucidazione! Ciao, Davide! |
| inviato il 14 Marzo 2013 ore 13:18
Ciao, io sono marchigiano e devo ritirare adesso da camera service una 1d3 che sto acquistando, portata di comune accordo con l'acquirente per un check up e taratura af. La spesa non è eccessiva, comunque ti possono fare preventivo, se non ci sono problemi in massimo una settimana hai la macchina indietro. Vicino a noi ci sono Bologna e Perugia, io personalmente mi sono sempre rivolto a Perugia, ti do il numero 075 5728657, dagli uno squillo e ti accordi con loro. Il numero di scatti conta fino ad un certo punto, nel senso che a me si è rotto l'otturatore di una 1d2 a 21.000 scatti quando ne dovrebbe fare 200.000 e a parecchia gente ne ha fatti il doppio... quindi o la macchina ha davvero un numero di scatti elevato (oltre 100.000) o alla fine cambia poco se sono 10.000 o 55.000... tra parentesi, almeno sulla 1d2, l'otturatore costava circa 260 euro ivato e montato. Non so se lo sai, ma la 1d3 è stata soggetta ad un richiamo per l'AF per i primi numeri di serie (http://www.usa.canon.com/cusa/support/consumer/eos_slr_camera_systems/eos_digital_slr_cameras/eos_1d_mark_iii?pageKeyCode=prdAdvDetail&docId=0901e0248004cd3d), se quella che prendi ha un numero compreso in quelli indicati nel link e non ha fatto il richiamo il giretto in camera service è quasi obbligatorio (oltre che in questo caso gratuito). Ciao Andrea |
| inviato il 14 Marzo 2013 ore 13:41
Io posso darti la mia esperienza che però è un po diversa visto che i miei oggetti sono iscritti al cps... la mia 1d III me l hanno rimandata in 48 h per il richiamo sopracitato da Andrea, Cmq i tempi di un assistenza normale sono di un paio di settimane, il numero di scattilo puoi chiedere , ma non contano più di tanto a meno che non siano 200000... Sono trattori quei corpi.. Io Cmq come riferimento ho Milano per il camera Service e faccio tutto tramite email... Cmq si puoi chiedere un preventivo... Ma la pulizia della macchina la paghi, invece il richiamo per l aiservo no se visto che era un problema conosciuto con tanto di richiamo in Canon... Ciao Davide |
| inviato il 14 Marzo 2013 ore 14:53
Grazie infinite ragazzi...siete stati davvero preziosi!!! Allora adesso mi faccio dare il numero di serie e controllo...poi successivamente contatterò il camera service! Grazoe ancora e a presto! |
| inviato il 14 Marzo 2013 ore 17:34
Cmq se era fra i seriali incriminati puo' essere che sia gia' stata in canon...e poi magari sarebbe il caso che la mandasse il proprietario attuale in canon.....prima dell' acquisto....almeno io farei cosi' |
| inviato il 14 Marzo 2013 ore 23:58
Tu Devil hai perfettamente ragione ma...con quello che me la fa pagare...non posso proprio! Comunque...numero di serie controllato...e la mia super "fortuna" vuole proprio che sia uno dei corpi incriminati... ! Lui di sicuro non l'ha mai portata in service...ma come cavolo faccio a sapere se il precedente proprietario l'ha fatto...?!?! In ogni caso...visto che avrei voluto portarcela...prenderò due piccioni con una fava...l'importante è che sia veramente un servizio gratuito! Speriamo bene...grazie ancora! |
| inviato il 15 Marzo 2013 ore 0:11
Chiama camera service e dagli il numero di serie, loro lo sanno se ha fatto l'intervento oppure no. Alla fine essere nei seriali incriminati non è neanche una sfortuna... se non ha già fatto l'intervento alla fine camera service dovrebbe farti gratis intervento e taratura. Ciao Andrea |
| inviato il 15 Marzo 2013 ore 0:27
Grazie mille Andrea...ti avevo a tal punto scritto un messaggio privato per chiederti spiegazioni...! Grazie! |
| inviato il 15 Marzo 2013 ore 6:10
ho venduto un corpo 1d3 incriminato consigliando all'acquirente di provare la fotocamera prima di farsi tante fisime. risultato, se l'è goduta senza fargli fare il giro di taratura. (cosa che ovviamente non avevo fatto neppure io) visto che tanto, l'intervento in questione è gratis per sempre, vale la pena secondo me di non farsi tanto il dente avvelenato. e anche se la macchina avesse 200 .000 scatti, ne hai da divertirti per un bel pezzo prima di rimanere a piedi con l'otturatore. (magari la ritiri dal service e si rompe qualcosa di elettronico, non si puoi mai sapere.. ma quei corpi sono molto robusti quindi non mi farei troppe paranoie) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |