RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cercasi compagni di scatto per via lattea


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » cercasi compagni di scatto per via lattea





avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2021 ore 21:44

ciao
per il prossimo 8 maggio vorrei fare una sessione notturna di via lattea, ma sinceramente di andare da solo non mi va.
qualcuno di voi ha in programma una serata simile?
io sono di Modena ma non ho problemi a spostarmi, avevo in mente le 3 cime di Lavaredo, ma anche qualcosa in Toscana potrebbe andare bene.

Lorenzo

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 12:02

Ciao Lorenzo, anche io sto aspettando da mesi di poter fare qualcosa del genere. Se si potessee fare in Toscana non avrei problemi.
Mi piacerebbe tornare a Volterra dove ci sono delle belle sculture di Staccioli e provare gli star trail e forse un timelapse.
(ci sono stato l'anno scorso ma non ero molto attrezzato. il posto comunque è bello)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3666805
comunque sono aperto anche a altre location senza allontanarmi troppo.

Rimane la questione coprifuoco...Triste

EDIT: forse visto che vieni da Modena può essere più conveniente cercare qualche bel posto sull'appennino tosco-emilano tipo Abetone, lago scaffaiolo ecc

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2021 ore 12:43

Anche perché alle 22:00 la via lattea non è ancora sorta, devi aspettare almeno le 2-3:00 di notte...

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 13:14

@GiovanniT_: ho visto il tuo bello scatto linkato sopra. Quindi per la Via Lattea basta anche un obiettivo non molto luminoso come il Tamron SP 10-24mm F/3.5-4.5? Buono a sapersi. Io pensavo ci volessero obiettivi grandangolari con apertura maggiore tipo il Nikon AF-S 20mm f/1.8 o equivalente per altri sistemi.

Avete link a tutorial su come si scatta la Via Lattea?

Grazie, e scusate l'OT.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 13:45

Quindi per la Via Lattea basta anche un obiettivo non molto luminoso come il Tamron SP 10-24mm F/3.5-4.5?

no al contrario, direi che un obiettivo luminoso aiuta moltissimo, ce ne sono alcuni pensati apposta per questo genere di foto come i nuovi samyang che costano anche poco.
Poi ovviamente ognuno si attrezza con quello che ha.
La cosa più importante comunque secondo me è avere una location molto buia senza inquinamento luminoso, e non è facile trovarla.
per quanto riguarda i tutorial, in rete ce ne sono molti, vedo più tardi se ne trovo qualcuno da linkarti. nel frattempo qui sul forum troverai sicuramente numerosi fotografi molto più bravi di me che sapranno consigliarti al meglio.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 13:53

Domanda stupida: secondo voi in questo periodo è possibile dormire in tenda (magari in montagna) possibilmente al di fuori dei campeggi? del tipo che si arriva in vetta al tramonto e si piazza la tenda . Non ho mai fatto campeggio libero ma leggendo in giro sembra che sia una cosa abbastanza normale, lo fanno in molti.
visto che il coprifuoco rimarrà per ancora diverso tempo...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 14:17

Onestamente e senza voler fare polemica o innescare flame, vorrei chiedervi:

siete gli unici in lockdown che subiscono limitazioni alla libertà di circolazione? Perché si deve sempre cercare l'escamotage per non rispettare la norma?

c'è il coprifuoco e dal terrazzo di casa non si riesce a fare la via lattea? pazienza si farà quando si tornerà alla normalità....

lo fanno in molti... ecco, non vuol dire che siano nel giusto....tra l'altro sono molti di più quelli che rispettano le regole(per fortuna)

ma io in montagna non incontro nessuno (posso anche essere d'accordo, ma se c'è il coprifuoco..)

insomma, siamo tutti e dico tutti nelle stesse condizioni, bisogna avere pazienza e non cercare sempre il cavillo tecnico-giuridico per fare i nostri comodi, la situazione attuale richiede senso civico da parte di tutti.
Scusate lo sfogo ma avendo vissuto momenti terribili per colpa del covid non riesco a stare in silenzio.


avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 14:18

@GiovanniT_: Il senso del coprifuoco credo sia di evitare gli assembramenti e la movida, con relativo aumento del rischio di diffusione dei contagi. Ma se te ne stai solo in una tenda in montagna in un posto isolato, non vedo il rischio di aumento di pericolo di contagio. Poi, è bene chiedere alle autorità locali per essere sicuri ed evitare problemi.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 14:54

Scusami Indaco, probabilmente mi sono spiegato male.
Non sto cercando affatto un escamotage per uscire, vorrei capire da qualcuno che fa campeggio libero (anche prima del covid) se adesso secondo voi è una cosa consentita oppure no. Sono abbastanza sicuro che non lo sia, ma vorrei anche il vostro parere.

Ho detto che lo fanno in molti: intendevo il free camping in generale. Io purtroppo non l'ho mai fatto ma mi piacerebbe. Sinceramente non so neanche se in alcune zone è consentito o meno, a prescindere dal coprifuoco...



avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 14:57

scusami tu GiovanniT_, si vede che ho capito male io....sai a distanza di 5 mesi ancora non sono al 100% è dura da digerire...

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 15:02

Verrei molto volentieri anche io se non andate troppo lontano...... son di Bologna.
A natale mi sono regalato un astroinseguitore...... ma per colpa di questo maledetto coprifuoco devo ancora tirarlo fuori dalla scatola Triste Triste Triste

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 21:03

cavolo il coprifuoco.. avevo completamente rimosso :/

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 23:39

Nel periodo primaverile bisogna considerare le temperature che si avranno sul luogo durante la notte. L'escursione termica è notevole in montagna e dipende da svariati fattori: altitudine, vento, umidità dell'aria, ecc. Bisogna essere preparati e attrezzati, pianificare prima di partire è essenziale. Fate molta attenzione e non sottovalutate mai la montagna

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 23:48

A questo punto direi che conviene aspettare un mesetto e sperare che venga tolto il coprifuoco nel frattempo. Comunque è una bella idea. In estate se si dice di fare una uscita per fare foto alla via lattea parteciperò volentieri!

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 12:42

Ciao, io sto cercando di organizzare qualcosa per le 3 cime di Lavaredo a Luglio per la via lattea, fammi sapere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me